Buonasera, questo sesterzio di Adriano sembra "serrato" come se fosse un denario. Non credo per farne un monile, visto che manca un foro o un appiccicagnolo, forse per farne una applique oppure per un gioco, visto che il rovescio è perfettamente liscio. Mi piacerebbe sapere dagli esperti se un lavoro del genere fosse diffuso per qualche motivo nell'impero o successivamente e se comunque si può pensare che sia antico.
(grammi 18,9 e mm. 32)
Saluti a tutti e un grazie a chi