salve, da completo ignorante della monetazione angioina meridionale chiedo una spiegazione x favore a chi colleziona e studia le monete dell' italia meridionale del medioevo. ad un amico hanno proposto l'acquisto di un gigliato postumo di roberto d'angio ( q.BB a 50€, bordo irregolare con qualche mancanza e peso a 3,85 g. ). non chiedo strettamente un parere sul prezzo ( la moneta l'ho vista ma non l' abbiamo a disposizione x la foto ), anche se sarebbe comunque molto gradita la vostra opinione