Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. fabitto84

    5 lire 1835

    Ah ok…😅 grazie mille a tutti comunque e buon fine settimana
  3. Vel Saties

    Cippo di confines??

    Buongiorno. L'evidenza principale del ritrovamento ci parla di una pietra centinata con evidenti segni di lavorazione con la gradina il che non è da riferire già in partenza al periodo preistorico. Non si tratta certamente di un cippo ufficiale tra aree di competenza di stati che avevano ben altri segni che dovevano essere riconoscibili universalmente ed erano posti in luoghi di pubblico passaggio: su strade come anche sui valichi di montagna. Le caratteristiche ricordano maggiormente quelle dei cippi di confine tra proprietà di età molto più moderna, dal 700 in poi. La doppia freccia verso il basso indica, invece, il punto di riferimento su un cabreo o mappa catastale, cosa confermata dal ritrovamento di altri esemplari simili a detta di @lupatia. Questo diversamente dalla lastra in carparo della zona di S. Bonifacio con lettere P S con una conformazione epigrafica moderna. Interessante conoscere gli altri ritrovamenti uguali e metterli in pianta per capire a che proprietà facevano capo. Oppure fare un salto nel più vicino archivio di stato
  4. Atexano

    Severi - In Carthago denarii

    Guardi non ho parole, se andate a scuola di fantascienza in Italia, per favore fatemelo sapere perché è davvero di alto livello...
  5. Antonino1951

    Moneta Romana aurea Diva Faustina

    Scusa Mallosia,perchè oro 900,avete fatto un saggio?comunque segui il consiglio di chi mi ha preceduto,a parte il fatto che una moneta importante dovrebbe essere accompagnata da perizie certificate e se non si hanno le dovute competenze non si ci può affidare al giudizio degli altri da foto.mia umile opinione PS:dovrebbe essere buona norma nel chiedere un giudizio,postare anche il rovescio per vedere almeno se esiste
  6. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Buona domenica, apollonia
  7. Pontetto

    Vaticano 2025

    Su Ebay iniziano ad esserci i primi annunci: https://www.ebay.it/itm/187715824973?_skw=euro+vaticano+2025&itmmeta=01K9HGQQ228K20FV3MDQ4ZA3WW&hash=item2bb4bc2d4d%3Ag%3A194AAeSwAftpDEN1&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1e%2FbsX75OW4EcbKGlhZsT8BO89SfXuq%2BEZ9og1BuXct8NDuGtNQWgA4UpBLXPaos1RdFos1kgyzQHRZpNrnA6oT%2Bdg%2BMQgWKPcYo00LaR9ck8qbB%2FwaeHKw%2B87dPjQyVx98kbon%2FEhehnh14bxGZ24NuFRoEdNG30xidxCpVRCbWYvFqELhp2TmCGRuL6jK03Q8jsKeWhZaUfCGMeXthnd3m9cAbMtee50pSfOA70y2Zc%2FZ4%2BsYJxbD%2F91eT4%2F3UyNa7Oav91K2KrxPhgzoI1IccIcSM%2FfUvKRZIM24EndT5g%3D%3D|tkp%3ABk9SR5Tx3rDMZg&keyword=euro+vaticano+2025&sacat=0&relatedSearch=true
  8. Tinia Numismatica

    Dichiarazione “Pacchetto Restrizioni Russia”

    Ma se tornassimo a parlare di monete prima che il tifo politico faccia trascendere qualcuno ?
  9. Lascia perdere...
  10. SS-12

    5 lire 1949 macchia

    Buongiorno, il risultato
  11. da questa foto sembra di bronzo e non mi convince l'aspetto generale.
  12. Io mi riferivo all'intervento dell'utente russo. Il video non lo ho neanche aperto.
  13. SS-12

    Piastra Clemente XI (?)

    Quello a destra pure mezzo addormentato 😅
  14. NUMIsmatica12

    Piastra Clemente XI (?)

    Le immagini sul dritto sembrano vampiri...
  15. vickydog

    Tito - Divus Vespasianus

    I fratelli Lipanoff erano due falsari Bulgari attivi tra la fine de'900 e inizio del nuovo millennio. Sono forse i falsari di monete più noti, dopo la scuola di Cavino, avranno prodotto probabilmente diverse centinaia di esemplari. Nel loro laboratorio producevano falsi di alta qualità. Erano specializzati nelle riproduzioni di monete antiche e con tecniche antiche, il che rende tuttora molto insidiosa l'identificazione delle loro "opere". Per esempio se ricordo bene prima realizzavano una copia dell'originale, poi incidevano a mano un conio che successivamente usavano per imprimere dei tondelli riscaldati, quindi ognuno diverso nella centratura, e con alcuni elementi tipici della coniazione; dopodiché consumavano e patinavano questi artefatti. Mi pare ci siano dei libri che li elencano, ma personalmente non li ho mai trovati. Benché falsi estremamente insidiosi ci sono alcuni elementi che, se non altro, fanno sospettare e tipici delle incisioni moderne, per esempio nello stile, dettagli, alcune incongruenze della consunzione etc.
  16. SS-12

    500 lire Caravelle

    Grazie per il parere Dal vivo però ha una patina piacevole
  17. NUMIsmatica12

    500 lire Caravelle

    È circolata, ha gei colpetti e dei graffi. Alcuni simboli sul dritto si vedono, forse mb+
  18. Buongiorno a tutti, Chiedo gentilmente se qualcuno può aiutarmi a valutare questa moneta propostami. Al momento ho solo questa immagine purtroppo, la domanda è se i più esperti (di me sicuramente) possono già così giudicare sicuramente falsa la moneta, oppure se può esserci qualche possibilità di essere autentica. Chiedo anche solo un prima impressione. Il peso è di circa 7 gr., l'oro è 900. Grazie a chi vorrà darmi il suo contributo.
  19. GronchiRosa

    NEWS IPZS 2025

    Scusate Off Topic......ne approfitto..... Conservate cosi, è da considerare completa ed intonsa o bisogna tenere anche i cartoncini dove viene spedita?? 🙂 🙂 chiedo perchè a volte i collezzionisti hanno richieste assurde......... i foglietti illustrativi sono inseriti tutti a destra delle monete. Grazie mille
  20. Oggi
  21. Segnalo l'uscita di questo lavoro che, con umiltà, cerca di integrare l'indispensabile lavoro dello Zanetti sulle Oselle di Murano con esemplari a lui sconosciuti e analizzando le eventuali varianti presenti.
  22. SS-12

    500 lire Caravelle

    Salve, per voi in che conservazione sta? Grazie e buona giornata!
  23. lupatia

    Cippo di confines??

    Sono d'accordo, Se riuscissimo a trovare confronti rinvenuti in Puglia o nel Sud, oppure nell'area mediterranea, avremmo una certezza maggiore
  24. SS-12

    1000 lire Concordia

    Salve, volevo chiedervi un parere sulla conservazione di questa moneta. Dopo faccio foto migliori se occorrono. Grazie e buona giornata
  25. Guarda che, se lo conoscessi meglio, sapresti che il ragazzo del video non è affatto pagato da Putin. Ha solo fatto un viaggio in Russia, mostrando cosa si poteva comprare in alcuni supermercati. Magari si può dire che Mosca e San Pietroburgo sono eccezioni rispetto ad aree più rurali dove questi prodotti se li possono soltanto sognare. Che siano, invece, completamente scomparsi tutti i prodotti occidentali dalla Russia è una balla, come testimoniato anche da numerose testate giornalistiche occidentali. La Russia aggira molte delle sanzioni comprando (e vendendo) da Paesi terzi. Riporto un articolo di Sky news, che non credo faccia propaganda per la Russia... https://news.sky.com/story/kelloggs-coca-cola-and-brewdog-beer-on-russian-shelves-despite-sanctions-13385079
  26. decio

    Cippo di confines??

    Salve , occorre dire che il simbolo della croce e' antichissimo , esiste da molto tempo prima che i Cristiani lo facessero proprio , infatti in molti casi era usato come forma di devozione verso la natura , il che bene si accoppierebbe al simbolo della spiga come prodotto principe della madre Terra e del lavoro dell' uomo .
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.