Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. dabbene

    I collezionisti: una 'specie' che si sta estinguendo?

    Forse può interessarvi il video della tavola rotonda che e’ stata fatta recentemente a Milano Numismatica sul futuro della numismatica dove ci sono più spunti da parte di autorevoli rappresentanti associativi.
  3. Non mi reputo esperto, ancor meno quando si parla di questa monetazione. Ho solo esposto fatti che chiunque può verificare (quotazione dell'oro oggi ed un anno fa, valore ducatone, ecc.)
  4. 🤣🤣
  5. MiChiamoPinco

    Ducatone 1622 autenticità e stima

    È arrivato l'esperto, mi ri ritiro fuori! Ciao
  6. Regno123

    È una moneta importante?

    Buongiorno , la moneta é falsa .
  7. Ma sei per caso quello che ha comprato il ducatone e voleva scambiarlo? 😂 A parte gli scherzi, senza offesa hai scritto molte inesattezze. Il marengo un anno fa (il 18 novembre 2024) andava oltre i 450 euro (non 350), con l'oro ad 80 euro al grammo. Che poi sia cresciuto molto nell'arco dell'ultimo anno direi che è palese ma non capisco molto cosa c'entri nel discorso. Stiamo parlando del valore ad oggi in una trattativa di scambio ed il suo valore di mercato è 650 euro (ovvero l'oro intrinseco). Tirare fuori, quindi, questioni di tasse ed altro non credo abbia molto senso. Se il valore di un marengo è facile da stabilire, più difficile è determinare quello del ducatone. Tu dici che su ebay sta a 1400 euro. A parte che posso trovarti vari passaggi in asta recenti con ducatoni venduti a cifre più basse ma poi non è appena stata venduta questa moneta proprio su ebay a 480 euro? Questo non contraddice già quello che scrivi? Inoltre buttare fuori cifre senza parlare di grado di conservazione, patina, stato del metallo, centratura del conio, eventuali difetti, ecc. anche in questo caso non ha senso. Comunque, se ti piace così tanto quel ducatone, magari @Soulful può passarti in privato il contatto di chi gliel'ha proposto così puoi acquistarlo direttamente tu.
  8. @MiChiamoPinco Ogni opinione è ben accetta , figurati
  9. Rob80

    NEWS IPZS 2025

    bello il trittico ma passo, costa troppo
  10. caravelle82

    È una moneta importante?

    Anzi, questa ha la firma meglio visibile ed il bordo piú pronunciato, rispetto la media delle riproduzioni 🙂
  11. andreaVat

    NEWS IPZS 2025

    Anche per me tutto regolare, ma non ho preso il trittico, ho optato per la divisionale prof, la ritengo più interessante visto l'anno giubilare e il tour della nave Vespucci e da non sottovalutare la bassa tiratura 2.500 pz
  12. PostOffice

    Due raccomandate

    Qualche giorno fa ho dimenticato di fare un commento di questa raccomandata postata dall' amico Dareios a cui pongo rimedio ora. Raccomandata in perfetta tariffa per l'interno con 1,25 lire azzurro per la raccomandata + 50c violetto per la lettera , effigi reali della sempre bella Imperiale del 1929. Annullo di partenza frazionario di Laurino (Salerno) del 5.12.39 Annullo di transito di Genova Ventimiglia del 7.12.39 Annullo di arrivo di Cherasco (Cuneo) del 7.12.39 Alla domanda se era normale applicare i francobolli sul retro della busta rispondo che si, potevano essere applicati al retro, a volte perché non c'era spazio sul davanti magari occupato dall' indirizzo, o perché il mittente li voleva usare separati come sigillo alla busta, ..ma era sempre d'obbligo metterli sul dietro per le assicurate. A volte quando i francobolli erano apposti dal mittente era richiesto dall' impiegato postale di scriverlo e firmare. Vedasi scritta: ""francobolli apposti dal mittente Francesco Bruno"". Raccomandata stupenda. Ottimo acquisto.
  13. Ecco i dati ponderali , la moneta è leggermente ondulata
  14. gianfcast

    NEWS IPZS 2025

    Anch'io non ho avuto alcun problema. Le tempistiche sono le stesse di @naga
  15. naga

    NEWS IPZS 2025

    Nessuno in coda all'accesso, giusto qualcuno al checkout. Fatto tutto in 5 minuti
  16. Carlo.

    NEWS IPZS 2025

    🤣
  17. Buongiorno, ultima da identificare, chiedo aiuto per questa moneta da 2,09 g e 15 mm ringrazio anticipatamente Carlo
  18. MiChiamoPinco

    Ducatone 1622 autenticità e stima

    Il marengo, solo un anno fa', stava a 350e... Scusa se mi permetto, hai il MIR 2* edizione? È vero che passano(aste), ma su ebay sta a 1400e... poi quella del topic non è comune. Comunque, come detto mi tiro fuori! Ciao
  19. santone

    È una moneta importante?

    Riproduzione, bordo arrotondato e tanti altri particolari non consoni
  20. Oggi
  21. andreaVat

    NEWS IPZS 2025

    Tutti pronti per l'assalto al trittico delle tre religioni monoteiste?
  22. ecco altre made in cina..tra questa quattro però una non proviene dalla Cina e anzi sarebbe piuttosto datata
  23. @lorluke Allora secondo meglio desistere dallo scambio anche a 480€ + 200€ a mio favore
  24. elledi

    1 EURO SENZA TONDELLO CENTRALE

    Grazie della spiegazione. Confermo invece che nel 2002 i tondelli arrivavano separati, da qualche parte dovrei avere le foto..molti arrivavano dalla Corea
  25. E allora siamo d’accordo! È una moneta che passa più volte in asta durante un anno. Sono certo che, con un po’ di pazienza, troverai l’esemplare giusto.
  26. @lorluke No ,secondo me , vale i 480€ non vale lo scambio alla pari con un marengo . Devo dire anche che il ducatone è una moneta molto affascinante e mi piacerebbe averla in collezione. Poi il marengo credo sia molto piu comune
  27. PostOffice

    Cartolina Roma Altamura

    Cartolina illustrata in perfetta tariffa per l'interno con 10 lire arancio (Famiglia) emissione del 20.10.1947 + 5 lire indaco (Famiglia) emissione del 1945, entrambi appartenenti alla serie ordinaria detta "Democratica". La cartolina non parte da Roma di cui abbiamo solo l' illustrazione, ma da Taranto il 7 IX 1950, corona doppio cerchio con un annullo meccanico con targhetta pubblicitaria "ERP l'Italia Ricostruisce". Sotto alcuni esempi dell' annullo: Annullo di arrivo di Altamura (Bari) con lunette barrate del 8.9.1950. La cartolina è affrancata con i primi francobolli della Repubblica, cambiano i simboli, si parla di ricostruzione, sia i francobolli che l' annullo sono testimoni del nuovo corso della storia. Cartolina nell' insieme francobolli + annullo altamente collezionabile con lieve quotazione. Molto bella anche l' immagine animata da persone e mezzi dell' epoca. Un CAPOLAVORO di storia Postale.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.