Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
50 centesimi leoni
Carlo. ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sarà che le mie 50 cent leoni sono proprio brutte, ma io sarei più positivo per la moneta di @Kastor, con un MB+. I rilievi sono usurati ma ancora abbastanza distinguibili, graffi e colpetti al bordo sono tipici di monete circolate: possono diminuire la gradevolezza, ma non lo stato di conservazione. nel complesso per me è gradevole. Fai solo attenzione alle macchioline che non peggiorino, il nikel è delicato -
50 centesimi leoni
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera @Kastor, premesso che le foto non sono il massimo, la moneta presenta colpetti al bordo e graffi, direi MB -
Datazione banconote brasiliane
nikita_ ha risposto a un topic di Capco inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Ciao, non sono 5.000 cruzeiros, con la riforma monetaria del 1966 (1.000 cruzeiros = 1 nuovo cruzeiros) diventarono 5 nuovi cruzeiros (vedi sovrastampa a timbro a destra) In base alla firma del presidente del banco la tua banconota è del 1967. -
50 centesimi leoni
SS-12 ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per ora non saprei dare un grado corretto perché non ho un occhio esperto. Buona serata -
didrachm ha iniziato a seguire 50 centesimi leoni
-
50 centesimi leoni
didrachm ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Direi qMB ... le foto non sono delle migliori ma siamo li ci sono dei colpi al bordo h13 dritto -
50 centesimi leoni
SS-12 ha risposto a un topic di Kastor inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, per una valutazione corretta le consiglio di fare foto migliori con una luce migliore. -
Kastor ha iniziato a seguire 50 centesimi leoni
-
50 centesimi leoni
Kastor ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera cari amici lamonetiani. Mi è appena arrivato un lotto di monete varie. Tra esse era presente questo 50 centesimi 1919 bordo rigato. So che è una moneta comune in bassa conservazione, ma appena posso ne compro sempre qualcuna, mi piacciono tantissimo. Per me non è semplice valutare le monete in nichelio e quindi chiedo il vostro parere sullo stato di conservazione di questa monetina. Grazie in anticipo a chi vorrà dedicare qualche minuto a questa conversazione. -
Vaticano 2025
nicola84 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Comunque occorre controllare bene; potrebbero mettere anche altro. Le motivazioni che hai scritto sono plausibili. Ci aggiungerei pure la possibilità (non la certezza) per il corriere privato convenzionato di guadagnare di più -
Venezia - Pasquale Cicogna Doge LXXXVIII, 1585-1595. Palmanova, Scudo-Medaglia 1593.
ceolo ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Medaglistica
Buonasera a tutti, complimenti per l'acquisto e grazie per le informazioni. L'ultima medaglia fotografata, questa sopra, è la mia. L'avevo acquistata all'Asta Ranieri perché mi piaceva, nonostante l'aspetto piuttosto "vissuto", non mi ero accorto della particolarità della porta. Mi piace anche come ricordo per aver soggiornato a Palmanova per una decina di mesi, durante il servizio militare, nell'edificio corrispondente al quartiere San Pietro, completato nel 1631 ad opera del provveditore Lion, allora inglobato nella Caserma Montezemolo. Grazie e saluti Federico -
ID Moneta 4
Antonino1951 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
se ricordo quello che avevo era spesso e di altro formato con foto non troppo chiare,ma è passato molto tempo e la mente vacilla😊 -
Emanuele Filiberto Soldo II tipo (MIR) ora III tipo (Cudazzo) 1565 Sigla E
altrove2000 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera a tutti, voglio condividere con voi questa moneta di Emanuele Filiberto , come scritto nel titolo ora III tipo secondo il Cudazzo con data 1565 sigla E tra due globetti ,come ben visibile dalle foto. Questa data con questa sigla non è presente nel MIR, nel Cudazzo e nel Biaggi. Lo zecchiere dovrebbe essere Etienne Bourges e la zecca vista la stella sotto lo scudo Chambery . Volevo avere il vostro parere e se magari qualcuno di voi possiede questa data se puo' verificare la sigla per un eventuale confronto. Grazie . -
Vaticano 2025
Josh81 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Chissà se vorranno, comunque, chiudere le emissioni del '25 entro l'anno oppure sforare nel '26. Nel primo caso significa correre per loro e dover affrontare una spesa considerevole in brevissimo tempo per noi. Nel secondo caso significa ulteriore caos nelle emissioni anche per quelle del '26. Mi aspettavo un maggior numero di monete in questa ritardatissima emissione, mi ha sorpreso che sia solo con due divisionali. -
ID Moneta 4
nikita_ ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si, dal 827 sino al 1250, mi è stato regalato nel 1995 dal Dott. Tarascio (deceduto nel 2018 all'età di 95 anni), a suo tempo sono stato fortunato, aveva deciso di inviare gratuitamente gli ultimi dieci esemplari che aveva a casa semplicemente a chi gli telefonava. -
Martedì 25/11/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Conferenza di Andrea Costantini "Le oselle del doge Francesco Morosini il Peloponnesiaco"
Andrea Costa ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ciao Sergio, farò il possibile secondo tradizione 😉 -
Martedì 25/11/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Conferenza di Andrea Costantini "Le oselle del doge Francesco Morosini il Peloponnesiaco"
Sergio Gr ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
@Andrea Costa si potrà vedere anche qualche moneta? -
Foto e disegni di ogni lato ?
-
Aquileia: scoperte tre monete d’oro
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Grazie mille.- 8 commenti
-
- arcadio
- magno massimo
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Tornese con ara Filippo III (era: ID moneta 2)
Oppiano ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sposto nella Sezione più corretta. -
Tornese con ara Filippo III (era: ID moneta 2)
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie -
ID Moneta 4
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie comunque @nikita_! - Oggi
-
Piastra 120 grana 1832. E' autentica?
Oppiano ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Corretto titolo. -
Sterlina inglese anni 1966-1968
SimonG ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao, piacere a tutti! Approfitto di questo forum per un consiglio. Avrei la necessita' di vendere queste monete, potete darmi una idea del loro possibile valore e dove conviene eventualmente venderle? Alcune sono monete, le ultime due non saprei. Vi ringrazio in anticipo, Simon -
SimonG si è registrato sul forum -
Eurofil - Milano - 15 16 novembre 2025
Parpajola ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
@antoniofoggia grazie per la lista. -
Venezia - Pasquale Cicogna Doge LXXXVIII, 1585-1595. Palmanova, Scudo-Medaglia 1593.
santone ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Medaglistica
Di notevole bellezza -
Toscana Fiorino piccolo di Firenze
cippiri76 ha risposto a un topic di Marfir inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Dovresti riuscire a scaricarlo qui, è l'appendice D https://iris.unive.it/retrieve/85cbba8f-b74c-4837-bea7-d9dc4c5c217d/956402-1236475.pdf.pdf Mi sembra che @Marfir tempo fa mi aveva girato anche una traduzione in Italiano ma non riesco più a trovarla
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?