Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Eh, no, le tre mele restanto intatte. Anzi, potrebbero essere anche tre monete. apollonia -
Gigel si è registrato sul forum -
1 Lira Maria luigia 1815
SS-12 ha risposto a un topic di Gianni.R inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Splendido! -
Abbiamo tralasciato l'otto maravedis di Carlo III-IV da 30 mm di diametro se proprio dobbiamo andare oltre i 29 mm, l'ornato al rovescio è lo steso e si trovano ad un piccolo prezzo in mb. Anche se per pochi euro questa è rimasta invenduta.
-
Ok grazie mille per la risposta @Notop!
-
Pagamento con moneta da collezione.
Capirobi ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Va bene, grazie. 🙂 -
Tris di 10 centesimi
SS-12 ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Molto belli, mi piace la coloratura dei 10 centesimi di Umberto I - Oggi
-
ID Greek Ae
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ajax ,dovrebbe essere questo bronzo romano pseudo autonomo di Synnada in Frigia. La seconda foto va ruotata di 180°. https://www.acsearch.info/search.html?term=Owl++ae+synnada+eagle&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Pagamento con moneta da collezione.
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Perché l'emissione delle monete da collezione è decretata dai singoli stati, e non possono imporre il valore legale negli altri paesi dell'Unione. Le divisionali, al contrario, sono regolate a livello centrale, per caratteristiche e quantitativi. Probabilmente @ART e @Luca1984 potranno essere più esaustivi -
Molto interessante, curioso osservare come la densità di strade sia spesso maggiore nelle aree periferiche rispetto all'area italiana.
-
Pagamento con moneta da collezione.
SS-12 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buonasera, ci provo io a rispondere, per me forse perché le monete euro sono valide per tutta l'Europa solo da 1 e due euro (senza contare i centesimi) e queste particolari con un valore nominale più alto non sono approvate dagli altri paesi. Non so se mi sono espresso bene. Buona serata -
Pagamento con moneta da collezione.
Capirobi ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Bene. Sempre per curiosità: l'euro non è valido in tutta Europa? Perché la moneta dovrebbe essere valida solo nel paese di emissione? Grazie. -
Infatti ho scritto molto improbabile.. ma molto molto...
-
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
Baylon ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 25 novembre 2025, emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica i Valori sociali, dedicato alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - Questo non è amore. Tiratura: quattrocentomila-cinque carte-valori postali. Indicazione tariffaria: B zona 1. Descrizione del francobollo La vignetta raffigura il volto di una donna con lo sguardo basso e con segni di violenza; nel suo atteggiamento il peso di un vissuto complesso. L’illustrazione è stata utilizzata dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato per la campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere che ha per claim “…Questo non è amore”. In alto, a sinistra, è presente lo stemma araldico della Polizia di Stato. Completano il francobollo la legenda ”GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”. Bozzetti: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq.; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; formata tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio: Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT -
2 euro Germania 2011 tranche Liscia con iscrizione – difetto di conio sul bordo?
Carlo. ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@27uk.it777 come giustamente è stato spiegato, sono possibili alcuni difetti in monete coniate in milioni di pezzi. Quando poi le monete circolano i difetti possono essere accentuati. Ma la circolazione rende meno appetibili le monete, dal punto di vista collezionistico e, di conseguenza, di un possibile valore numismatico aggiuntivo. -
Un inedito in elettro nella prossima Nomos 21
Matteo91 ha risposto a un topic di Matteo91 inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Ho avuto notizia che nel catalogo M&M del 1969 non ci sono monete antiche, per cui temo che il riferimento di Weidauer fosse errato. É citato anche un testo dell'Ashmolean Museum... proverò a scrivere direttamente a loro. Però mi pare strano che né Fischer-Bossert né Warterberg, interpellati da Nomos per la moneta in apertura di discussione, abbiano menzionato questo statere censito da Weidauer. -
Un migliaio di euro anche in b/mb? ....nnaaa! In piccolo sforzo dai, mal che vada sarà un bella pigna in CU (rame)
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Le morsicano -
Pagamento con moneta da collezione.
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ha corso legale solo nel paese di emissione. Non può essere rifiutata, ma l'eventuale commerciante non conoscendola (con elevata probabilità) non la accetterebbe, quindi bisognerebbe chiamare le forze dell'ordine e costringerlo ad accettarla. Cosa che mi pare abbastanza di fantasia. Come estremo rimedio la si dovrebbe poter cambiare alla banca centrale. Considera anche che se la compri a distanza la spedizione ti costa 30 euro, quindi ti costerebbe 80 e non la cambieresti mai per 50, a meno di non ritirarla di persona -
All info of this little coin us welcome . Diam. : 12-13 mm / 3,22 gr. / bronze Regards , Ajax reverse :
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
uzifox ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
@simonesrt grazie per la conferma della notizia che avevo letto... Che dire: la cosa si commenta da sola. Un saluto Simone -
SANPIETRINO SAN SEVERINO LEGENDA CURIOSA
rcamil ha risposto a un topic di latino inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ciao, per restare su Pio VI c'erano ad esempio il 2 bai anno XXIII per Roma : https://negrini.bidinside.com/it/lot/30434/pio-vi-1775-1799-roma-due-baiocchi-a-xxiii-/ molto raro e con catalogazione MIR errata (perchè questo tipo era fino a qualche anno fa inedito, "scoperto" dal catalogo lamonetiano ☺️); oppure la madonnina di Roma : https://negrini.bidinside.com/it/lot/30423/pio-vi-1775-1799-roma-cinque-baiocco-1797-a-/ conservazione insolitamente alta, che permette di apprezzare in "SEXTVS" una "F" al posto della "E". Entrambi sono andati via alla base (60 e 150 euro), ma spaziando nell'intera asta ci sono anche tanti invenduti a basi più che "ragionevoli". Forse la scelta del solo live, senza sala e senza catalogo cartaceo, non è stata delle migliori. Ciao, RCAMIL. -
Al momento è 55 euro più diritti! Direi proprio di no! 🤣🤣 15 euro li avevo offerti, ma di più proprio no! 🤣 L'8 maravedi di Fernando però è 29 mm! Esiste una terza alternativa ma mi pare molto improbabile: 8 maravedis Carlos VI Pretendiente
-
Pagamento con moneta da collezione.
Capirobi ha aggiunto un nuovo link in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buonasera a tutti. Ho visto sul sito della Zecca francese una moneta da 50 euro di valore nominale che potrebbe interessarmi. Ho una curiosità da soddisfare: se, per assurdo, un giorno volessi utilizzarla per pagare qualsiasi cosa, hanno corso legale, giusto? E chi dovrebbe riceverla come pagamento, potrebbe rifiutarla? Grazie. -
Non mi espongo sul valore perché non ne capisco, ma è sicuramente bassino, sotto i 10 euro caduna, tolto ovviamente il valore affettivo. La prima è una medaglia souvenir del Vaticano messa piuttosto male, anno santo 1975, realizzata in rame-nichel. Su eBay ne trovi diverse in buone condizioni a pochi euro. La seconda sembra un altro sourvenir di cui ne vedo un paio su eBay e sparse per il web. Nulla di valore, ma decisamente carina. La legenda è completa, è solo parzialmente sovrastata dal disegno. Puoi provare a scrostare la macchia delicatamente con uno stuzzicadenti, magari dopo averla lasciata a mollo in acqua demineralizzata. Ma se è ossidazione non c'è molto da fare.
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
david7 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Assurdo... Non ci sono parole per commentare.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?