Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Domiziano - Princeps Iuventutis
Oppiano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Grazie mille @Atexano, gentilissimo! -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
-
2 Lire 1863
Oppiano ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao @Pasquale Mereu le monete che hai postato, come certamente saprai, hanno (come tante altre) la c.d. “terza faccia” (o “terzo lato”), ovvero il contorno. Qualsiasi giudizio su genuinità e conservazione non può prescindere anche dall’esame del contorno che, nella fattispecie, dovrebbe corrispondere a questo: Contorno ✽ FERT ✽ nodo ✽ FERT ✽ nodo ✽ FERT ✽ nodo (in incuso). -
Informazioni moneta 2002
Kriper0204 ha risposto a un topic di Simorm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Personalmente colleziono le commemorative da 2€ circolate e mai ho pensato di spendere per acquistare una (infatti colleziono quelle che mi capitano come resto e quelle che parenti e amici si ritrovano tra le mani). Mai ho pensato di vendere le doppie che mi ritrovo, infatti le spendo e basta (mi tengo sempre quelle che sono più nuove). Ma se c’è qualcuno che spende più del facciale per una moneta comune e per di più circolata, mah saranno affari suoi (anche se ci credo poco, ognuno può mettere su ebay in vendita qualsiasi cosa a qualunque prezzo ma ciò non vuol dire che effettivamente qualcuno lo compra). Personalmente non credo che effettivamente le monete di quei annunci vengano vendute. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Ciao Valerio, la sequenza è giusta ma il numero dei tentativi per trovarla non è 16 ma 14 in quanto i quattro segni da interporre devono essere rappresentativi delle operazioni di addizione e sottrazione. Quindi le sequenze di 4 segni + e 4 segni – sono da escludere. Buona notte, apollonia -
2 Lire 1863
Pasquale Mereu ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie nuovamente a SS12, Carlo e IlLurKatore per le valutazioni. Buona notte, Pasquale -
1 lira 1862 Torino autenticita
Oppiano ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ci puoi confermare, visto che hai la materialità della moneta, che il contorno sia così formato? Contorno ✽ FERT ✽ nodo ✽ FERT ✽ nodo ✽ FERT ✽ nodo (in incuso) -
TERZA RAZZIA 2025
.Pino. ha risposto a un topic di .Pino. inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
ciao monete confermate per tutti - grazie- 8 commenti
-
- 2 euro commemorativi 2025
- 2025
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
iracondo ha iniziato a seguire Vassoio gioielli
-
Buonasera, sto utilizzando un paio di vassoi da gioielleria in velluto per tenere alcune monete che ho in casa mi sembra però che il velluto sia molto più “duro” rispetto ai vassoi numismatici Coin&more e temo sia trattato chimicamente con sostanze che possano rovinare le monete Inoltre io sono solito conservarle senza copertura… Meglio coprirle? Il vassoio è simile a questo: https://amzn.eu/d/0h417zi Sapreste consigliarmi su Amazon un vassoio di qualità per conservare e manipolare/studiare le monete? Grazie
-
Marco Antonio - Galea Leg X
Oppiano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
M. Antonius, Denario, Zecca al seguito di Antonius, 32-31 a.C.; AR. Galea pretoriana verso d., con scettro decorato da un nastro posto a prua; sopra, ANT AVG; sotto, III VIR R P C, Rv. aquila legionaria tra due stendardi; sotto, LEG - X - Oggi
-
Monaco 2025
niki.bonini ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Si sempre 170. La prossima non so quando esce -
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
Vel Saties ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Ora login e pwd sono admin admin -
DUM VATICANUM DISPUTAT, FALSA VINCUNT
1412luigi ha risposto a un topic di 1412luigi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, quindi se ben capisco si prende una moneta vera e la si trasforma per scopi commerciali, insomma non c'è interesse numismatico, sono gadget per turisti o per collezionisti in senso lato, mi ricordo un collega che collezionava tappi di bottiglie... -
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
ARES III ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Certamente che l'hanno cambiata, e la nuova è 1234, per essere sicuri che sia a prova di rapina! Sai che Parma non mi dispiace anzi... l'ultima volta che sono stato lì ho mangiato abbastanza male (strano), quindi dargli una pietra porta sfiga sarebbe proprio giusto.... -
Monaco 2025
intermundia ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buonasera a tutti, ho mancato il giorno d emissione per problemi di salute, volevo chiedere solo un informazione e' stata venduta sempre a 130 piu' 40 di spedizione per un totale di 170 euro? Per il 2025 sono terminate le emissioni, dobbiamo attendere giugno 2026 per le altre? Grazie mille -
Ciò che resta di una monetina in rame... Rinascimentale ? Quattrino?
borghobaffo ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sono d'accordo con mariov60, imitazione della baiocco di Montalto emesso dalla zecca di Castiglione delle Stiviere. Ciao Borgho -
Marco Antonio - Galea Leg X
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve Atexano,se cerchi su Wikipedia :legione X Cesare,trovi una bella spiegazione sulle origini e il suo sviluppo -
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
incuso ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Sospetto però che abbiano cambiato la password del sistema di sicurezza e che ora non sia piú "Louvre" Va comunque detto che Zita era figlia dell'ultimo Duca di Parma e quindi forse codesto diamante lo si potrebbe ospitare qui. Che poi Parma è un po' a metà strada tra Firenze e l'Austria e quindi accontentiamo un po' tutti -
DUM VATICANUM DISPUTAT, FALSA VINCUNT
ART ha risposto a un topic di 1412luigi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona la seconda. Non sono riproduzioni ma monete vere con la figura fatta con lo smalto. -
Ciò che resta di una monetina in rame... Rinascimentale ? Quattrino?
mariov60 ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@santone @SS-12 Fuochino... Anche in questo caso ci si è girato attorno... ma senza arrivare al centro del bersaglio... e in definitiva la moneta imitativa ha svolto perfettamente la propria funzione... ovvero confondere e sviare i tentativi di risalire alla reale fonte di questa imitazione. Ritengo che l'identificazione vada corretta in baiocchella di Castiglione delle Stiviere emessa sotto Rodolfo Gonzaga, vedi collegamento: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-RODG/11 Mario -
Informazioni moneta 2002
ART ha risposto a un topic di Simorm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' più che c'è Internet. Di crisi nella numismatica ce n'è ben poca, specialmente dell'euro vista la massa di emissioni e vendite di circolanti (nuove) e non. -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Si @Oppiano è quello. -
E' valutato " very rare " un notevole esemplare di denaro da Magonza al nome di Ludovico I il pio, nel tipo con al diritto croce contornata da leggenda ed al rovescio nome della zecca, qui su 4 linee . Sarà a giorni, il 16 Novembre, in vendita Nomos 37 al n. 320 .
-
Domiziano - Princeps Iuventutis
Oppiano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
E’ questo? ROMAN EMPIRE. Domitian (Caesar). Silver Denarius, AD 79. Rome. Obv: CAESAR AVG F DOMITIANVS COS VI, laureate head right. Rev: PRINCEPS IVVENTVTIS, clasped hands before legionary eagle, set on prow. Very Fine. Reference: RIC II.1-1081 (Vespasian); RSC-393. Rarity: Scarce. Die Axis: 6h. Diameter: 17 mm. Weight: 2.45 g. https://www.biddr.com/auctions/thecoincabinet/browse?a=6393&l=7872708 -
Domiziano - Princeps Iuventutis
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
No, non è così almeno per me. Visto che hai detto che anche le altre monete che hai postato in sezione sono state acquistate dalla casa d'aste ( ti rinnovo la domanda anche il Divus Vespasianus?) capirai che un pò ci metti in confusione, tutto qui. Voglio solo capire. ANTONIO
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?