Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
0.05 lek 1940
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ok grazie mille ! -
2 centesimi Vittorio Emanuele II
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie per il suo parere! -
2 centesimi Vittorio Emanuele II
lorluke ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
C’è una differenza alquanto marcata tra dritto e rovescio. Baffi, barba, orecchio e capelli di Vittorio Emanuele II sono estremamente appiattiti. Direi MB/MB+ -
0.05 lek 1940
ilLurkatore ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, a mio parere siamo sul BB+ al R/ e qBB al D/ -
Moneta Romana aurea Diva Faustina
Vel Saties ha risposto a un topic di mallosia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
2 centesimi Vittorio Emanuele II
ilLurkatore ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, la foto del D/ mi sembra un po' sfuocata. Comunque, a mio parere siamo sul MB+ -
Baiocchi in rame
Claudio59 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ah grazie.. me lo procuro.. per quanto riguarda la moneta so benissimo che è una MB+ peraltro manomesso coll argentatura e che non vale nulla.. la mia richiesta era se in generale questo tipo di monete poteva pesare 2 grammi in piu o in meno e tu mi hai detto che dato il periodo poteva essere.. finora invece io per tutte le monete mi sono sempre basato, oltre ad altro, sul peso. 2 grammi in meno su una moneta d argento di quella dimensione e usura dichiara che È un falso al 99% in quanto neanche d argento... grazie per le tue risposte.. buona serata a te -
SS-12 ha iniziato a seguire 0.05 lek 1940 , 2 centesimi Vittorio Emanuele II , 8 maravedi 1827 e 1 altro
-
2 centesimi Vittorio Emanuele II
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve, vorrei sapere la vostra opinione sulla conservazione di questa moneta. Grazie in anticipo e buona serata PS ho altri centesimi di VEII e vorrei sapere la vostra opinione, faccio altre discussioni o le posto tutte qui? Servono altre foto? -
Baiocchi in rame
ilLurkatore ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quella a cui si riferisce, con presunt residui di argentatura, è sottopeso e non è FDC. Ma sia visto il periodo in cui è stata coniata, sia lo stato di conservazione, il peso ci sta. Credo tu ti riferisca all'altra moneta, da 1 Baiocco. Probabilmente avrà uno spessore maggiore. Sul grado di rarità, io non sono in grado di esprimermi. Poco. Usa uno da 20 o da 50 grammi. -
Baiocchi in rame
Claudio59 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Lo faccio sempre con un peso da orificeria da un grammo -
Buonasera, vorrei chiedervi il vostro parere sul valore a conservazione della moneta. Grazie e buona serata
-
Baiocchi in rame
Claudio59 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Eccola . Era rimasta fuori perché tropo pesante primo invio.. scusatemi No intendevo dire che non c è un usura di 2 grammi.. -
Salve , vorrei chiedervi quanto potrebbe valere questa moneta e la sua conservazione, grazie e buona serata! Per voi il graffio da cosa è causato?
-
10 lire 1926 falso d'epoca ?
SS-12 ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie! Monete fuse invece sono la stessa cosa? -
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Hai ragione, scusa. A mio avviso meglio tenere tutte le confezioni comunque. Poi dipende se hai intenzione di vendere il cofanetto. Nel caso in cui lo intenda vendere, poter fornire anche le confezioni originali è un plus! -
10 lire 1926 falso d'epoca ?
Carlo. ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
https://it.wikipedia.org/wiki/Refuso -
0.05 lek 1940
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, potreste dirmi la conservazione di questa moneta? Grazie e buona serata -
Vaticano 2025
Presidente ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Si ma infatti, potrebbe essere un modo per ridurre l'invenduto. Forse dall'anno prossimo abbassano i contingenti ma di smettere di coniare lo vedo improbabile e soprattutto un gesto di autolesionismo perché si tratterebbe di rinunciare ad un'entrata e diciamo che il Vaticano non sta messo bene a bilanci. Aggiungerei anche che avere parecchio invenduto sul sito, visto che hanno deciso di mettere quei contatori, non depone a favore dell'immagine dell'azienda che punta sulla ricercatezza e l'esclusività del prodotto (come mossa di marketing si intende). -
L'opera grande di Mussolini
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Non è troppo, soprattutto per l'impegno con cui hai fatto le ricerche e il tuo tempo che metti a disposizione di tutti. Io come ben saprai, con internet non sono tanto bravo. -
matteoty si è registrato sul forum -
Baiocchi in rame
favaldar ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Allora hai un FDC di peso maggiore che è una grossa rarità. -
10 lire 1926 falso d'epoca ?
SS-12 ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per me potrebbe trattarsi di un falso fatto bene ,come ha detto prima didrachm e Carlo., dato il peso. Forse d'epoca ma non sono un esperto. Buona serata Scusatemi la domanda forse da principiante ma le monete fuse e refuse cosa sarebbero? -
10 lire 1926 falso d'epoca ?
Carlo. ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera @besson, indipendentemente da quanto scritto dalla casa d'asta, hai nuovamente pesato la moneta e hai riscontrato lo stesso valore di 8,59? Giusto per escludere refusi nella descrizione, che talvolta possono capitare. Saluti -
Tesoretto di Como
aemilianus253 ha risposto a un topic di Tinia Numismatica inviato in Questioni legali sulla numismatica
Giusta e logica la tua obiezione. Anche io le chiesi più o meno simili spiegazioni. La signora mi rispose candidamente che, da quanto le risultava, il ministero non ha fondi per compensare eventuali rinvenitori occasionali o proprietari di terreni e pertanto adotterebbe questa modalità (piuttosto discutibile, se non scorretta del tutto) per non dover tirare fuori soldi. -
L'opera grande di Mussolini
Carlo. ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie, ma è troppo! Ho solo fatto una ricerca e provato a dare un senso a quanto scritto nella cartolina alla luce di eventi che non conoscevo (o che ho forse studiato e sicuramente non ricordavo). -
Non ho detto *simili* (disegno/motivo) non stesso significato. Comunque.....bisogna cercare altri dati ed incrociarli, per capirci qualcosa.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?