Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ilLurkatore

    500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto

    Non è falsa, è un artefatto coniato in Zecca. Sicuramente vale la pena farla periziare. Il grado di rarità sarà elevato, ma dubito che sia stata l'unica coniata. Sul valore, non mi espongo. Gli artefatti li detesto proprio perché sono monete "create a tavolino", tuttavia qualche pol, ops collezionista intessessato all'"""unicicità""" del pezzo, lo troverai sicuramente. Una domanda per concludere: Come ti sei accorto che il Dritto era di una moneta da 200 Lire?
  3. andreaVat

    NEWS IPZS 2025

    Esatto e nel 2025 ci sono molte monete invendute (vedi olimpiadi), tutto questo a dimostrazione dell'enorme FLOP che stanno facendo sia sul piano decisionale che di marketing, per non parlare del packaging che è diventato veramente scadente, se uno volesse collezionare con questo packaging dopo un paio di anni si ritroverebbe una confezione a dir poco penosa.
  4. elledi

    50 Lire 1978 senza numero 1

    questo invece è un tondello ritrovato in una macchinetta alla fine degli anni 90 vicino alla stazione termini..Tondelli che si trovano al posto delle monete negli spazi vuoti dei monetieri del Museo della Zecca...o almeno fino a 20 anni fa..sono uniface...
  5. Non penso siano 80.000 come per la n.3. Azzardare la tiratura?
  6. ilLurkatore

    5 centesimi spiga

    Ma mica mi riferivo a te. A volte sarò anche questionario, ma non lo faccio mica verso il singolo utente 😆
  7. elledi

    50 Lire 1978 senza numero 1

    Secondo me non è usurata ma si tratta di un conio stanco..il valore in ogni caso è pressochè nullo anche per l'elevato numero di esemplari con questo difetto. Nel 1978 furono coniati oltre 400 milioni di esemplari e i conii vennero usati fino alla totale usura questo è un mio esemplare con il D/ pressochè invisibile
  8. Se poi arriverà la carestia e con essa dovesse scarseggiare il pane, avanti con le patate... Finite quelle, si offrirà Brios 😆
  9. Ottimo esemplare
  10. canioriccardo

    NEWS IPZS 2025

    @andreaVat notizia ricevuta oggi per email ma nel sito IPZS Shop non sono state apportate modifiche; La mia domanda è che se ne fanno dell'invenduto ammesso che ci sia (vedi Vanvitelli) ? E se così fosse allora dovranno rideterminare anche il 2025! https://mavabene.it/so/c3PcaEdfl?languageTag=it&cid=f431420c-59fd-44f9-bf2a-21bea77e545f
  11. Chi siamo Contatti PUBBLICITÀ Cerca vermi per la pesca e trova un tesoro medievale. Sei chili di preziosi in un calderone. Cosa c’è nel contenitore? A che cultura si riferisce? Redazione 12 Ottobre 2025 Archeologia - Ultime notizie ed approfondimenti Scoperta eccezionale di monete e gioielli del XII secolo Un tesoro medievale di sei chilogrammi di monete e gioielli d’argento è stato scoperto a Stoccolma. I reperti risalgono al XII secolo, prima della fondazione della città, e sarà destinato al Museo Storico di Stoccolma. Nel cuore della Svezia, un pescatore ha scoperto un tesoro medievale eccezionale, composto da sei chilogrammi di monete, anelli, pendenti e perline d’argento. Conservato in un calderone di rame ormai corroso, il tesoro rappresenta la prima scoperta di questo tipo a Stoccolma e uno dei più grandi rinvenimenti di argento dell’Alto Medioevo in Svezia. Monete di Knut Eriksson e simboli religiosi Il tesoro racconta il XII secolo svedese Le monete riportano l’iscrizione “KANUTUS”, riferita a Knut Eriksson, re di Svezia alla fine del XII secolo. Egli fu il primo sovrano a riprendere la coniazione reale dopo oltre un secolo, consolidando l’autorità della corona e rilanciando l’economia locale. Tra le monete si distinguono pezzi vescovili, raffiguranti un vescovo con pastorale, simboli di legittimità ecclesiastica e potere religioso. Il mix di monete e oggetti di ornamento personale indica che il tesoro apparteneva probabilmente a una famiglia di alto rango, nascosto durante periodi di instabilità politica e conflitti con le tribù baltiche. Il ritrovamento fortuito e le indagini archeologiche Dalla scoperta alla tutela del patrimonio culturale Il pescatore ha immediatamente informato il Consiglio Amministrativo della Contea, in conformità con le leggi svedesi sui beni culturali. Gli archeologi hanno iniziato le indagini sul sito, sperando di rinvenire ulteriori manufatti o resti di strutture vicine. Il tesoro sarà successivamente registrato dal National Heritage Board, che ne determinerà il valore e assegnerà eventuali premi al ritrovatore. La rarità del ritrovamento garantisce che sarà destinato a un museo, probabilmente al Museo Storico di Stoccolma, dove potrà essere studiato e ammirato dal pubblico. Tag # Tesoro nel campo Condividi l'articolo su: Archeologia Arte Antica Arte dell’Ottocento Arte Contemporanea Mostre Edizioni Locali BORSINO Privacy Policy - Cookies © Maurizio Bernardelli Curuz P.IVA 04539980989 Tutti i diritti riservati. X 0:00 0:02 X
      • 1
      • Mi piace
  12. andreaVat

    NEWS IPZS 2025

    In pratica i flop che se mantenuta la tiratura sarebbero rimasti invenduti con un costo per la zecca
  13. Oggi
  14. canioriccardo

    NEWS IPZS 2025

    I CONTINGENTI DEI SEGUENTI PRODOTTI NUMISMATICI SONO STATI RIDETERMINATI DALLA ZECCA ITALIANA: LAZIO: da 10000 a soli 5999 esemplari VENETO: da 15000 a soli 6300 esemplari GOLF RYDER CUP: da 10000 a soli 3300 esemplari PARCO ABRUZZO-LAZIO-MOLISE: da 5000 a soli 4600 esemplari DIABOLIK (TRITTICO): da 10000 a soli 4570 esemplari ELEFANTE AFRICANO: da 10000 a soli 6367 esemplari RAFFAELLA CARRÀ: da 15000 a soli 8600 esemplari VANVITELLI-REGGIA DI CASERTA: da 6000 a soli 2300 esemplari FONTE: WWW.MAVABENE.IT ...Boh?
  15. Un simpatico 4 tarì dell'incoronazione. Qualche difetto di conio (eccessi di metallo), qualche graffio di tondello, ma conservazione sopra la media. All'epoca, nel 2019, passò inosservata in asta. Forse un colpo di fortuna...
  16. nicola84

    Monaco 2025

    Arrivato oggi
  17. Il circo locale non si calma? Visita i mercatini dell'antiquariato di Francia, Inghilterra, Italia. Guarda quanti acquirenti vengono dalla Cina e dalla Russia. Così tanti. Stanno cercando di aiutare la povera Europa. E salva più cose come memoria dei paesi, in caso di guerra.
  18. Mario57

    Monaco 2025

    Consolati , poteva andare peggio, molto peggio , potevi nascere juventino 🤣 dai un po' di risate in una situazione certamente non piacevole
  19. Esatto. Punta di compasso netta e chiara. Grazie, Santone. Mi sembra che l'esemplare da me postato corrisponda alla moneta pubblicata sulla edizione 2025 del " Manuale delle monete di Napoli 1674/1860 " di Pietro Magliocca a pagina 433, numero 749.
  20. Quello che diceva giustamente @Oppiano è che ci sono i diritti d'autore per una pubblicazione così recente. Se i libri non venissero pagati, non li scriverà più nessuno... quindi favoriamo la cultura e i suoi autori. Arka # slow numismatics
  21. Bello, sotto la N di tornese," punto di compasso "
  22. Salve. Pubblico anche il mio Tornese UNO E MEZZO del 1832. In modo da fargli fare compagnia a quello di Domenico. Pesa gr. 4,53. Saluti.
  23. gennydbmoney

    Catalogazione

    Ciao, è un mezzo carlino di filippo II di Spagna per il Regno di Napoli,sigla MAL Ci...
  24. NeroCupo

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    65mm? 6,5 x 6,5 x 6,5 x 10,49 (densità argento) = 2,88 Kg, pari a oltre 92 once allora è vuota... Non mi piace più
  25. Salve a tutti, vorrei poter catalogare questa monetina di 0.80 grammi, grazie a chi potra' aiutarmi
  26. Vedi, avevo guardato solo su UCoin, è sempre meglio confrontarsi con altri. Beh, allora di peso ci siamo, però considerati i falsi che girano in quei paesi (come ho avuto modo di verificare di recente in Cina, falsificano per i turisti anche monete che valgono pochi euro), continuo a propendere per il falso, essendo abbastanza rara.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.