Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Luca011579 si è registrato sul forum
-
5 centesimi 1862, Napoli, V.E. II
torpedo ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Indubbiamente una bella moneta @Ronak. -
5 centesimi 1862, Napoli, V.E. II
Ronak ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Un paio di scatti sotto la luce del sole: Le macchioline nere che si notano sulla superficie delle due facce sono dovute alla bustina. Saluti... Ronak -
Ludovico?
savoiardo ha risposto a un topic di vwgolf inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
C'è una ribattitura, questo si, ma non penso che abbia coperto il segno... Ho proprio l'impressione che il segno non ci sia! ...comunque esco dal discorso, perché voglio far notare che questo è un periodo fortunato per questa sezione... vedo parecchie nuove discussioni, un minimo di interessamento e partecipazione, non siamo nemmeno lontanamente vicini al periodo d'oro del forum, ma è qualcosa che ho notato, che mi fa piacere e ci tengo ad evidenziarlo, anche perché vorrei che continuasse almeno così! Se posso fare qualcosa per aiutare chi segue questa sezione nel suo interessamento e partecipazione datemi un input, sono disponibile a qualsiasi suggerimento! -
Piastra 120 G Ferdinando I 1818
Litra68 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, bella collo lungo direi. Saluti Alberto -
Verifica difetto di Conio 2 euro francia 1999
torpedo ha risposto a un topic di ACETO inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È un difetto di conio, per quanto riguarda il valore economico, si tratta di un collezionismo di nicchia, quindi è difficile sbilanciarsi sul suo valore, comunque credo al massimo qualche decina di euro. -
che cosa imita?
torpedo ha risposto a un topic di andrearosi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È un brutto gadget fuso, su un lato potrebbe essere rappresentata la testa della dea Atena. -
E' descritto " exceedingly rare " un notevole esemplare di penny da incerta zecca, al nome di Sitric I re vichingo in Northumbria, con al diritto spada tra leggende ed al rovescio croce contornata da leggenda . Sarà a giorni, il 16 Settembre, in vendita Auctiones 168 al n. 3822 . Interessante la nota che ricorda il recentissimo ritrovamento .
-
Monaco 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
40 euro di spedizione è il minimo sindacale -
Salve. Mia moglie ha ricevuto in dono da un’amica questo mini gettone che si ispira alle monete di Massimiliano I del Messico, dove venne proclamato imperatore nel 1864 ma finì fucilato dagli oppositori repubblicani nel 1867. Oro 8K: 0,23 g, diametro 10 mm. Il gettone era in questa capsula di platica con la scritta della ditta Bertoni di Milano. Il gettone è schedato da Paolo Pitotto tra i Celebrativi, e in effetti è riconosciuto come "denaro nuziale" dalla sposa messicana che riceve 13 monete d'oro dal fidanzato come prova che lui la accetta per tutta la vita e che sarà un buon marito, laborioso e devoto. Accettando queste monete la fidanzata giura di essere una moglie fedele. Questi gettoni sono stati creati per fare in modo che la tradizione continuasse anche in tempi moderni. Si legge nella nota che il gettone era commercializzato a Milano negli anni ’80 spacciandolo come “La moneta d’oro più piccola del mondo”. Diciamo meglio che era "La bufala più grande del mondo!". apollonia
-
2 euro reverse PROOF Lussemburgo 2024/25
Carlo. ha risposto a un topic di Gapox inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
@Gapox questi cofanetti di Luxemburg raggiungono normalmente cifre importanti (a mio avviso esagerate per quel che sono, ma c'è chi le desidera). sono un'ottimo investimento per la rivendita! 🤣 -
COME CAPIRE SE UNA BANCONOTA DI 50 EURO DEL 2002 HA UN VALORE
Pontetto ha risposto a un topic di JENNYFER inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Banconota circolata. Spendila pure. Devono essere fior di stampa per avere, forse, un valore (lo hanno se sono le primissime serie, codici numerici strani, più qualche altro raro caso) -
COME CAPIRE SE UNA BANCONOTA DI 50 EURO DEL 2002 HA UN VALORE
ilLurkatore ha risposto a un topic di JENNYFER inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vuoi che posti tutte le banconote che ha in cassaforte? 😅 Non sarebbe meglio che prima faccia un elenco di quelle con firma Duisemberg e i codici corti? -
Ludovico?
vwgolf ha risposto a un topic di vwgolf inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao Silvio, grazieper la pagina...a me sembra non ha segni dopo la D' allego un particolare magari si riesce a capire meglio: sembra quasi una ribattitura di perline. - Oggi
-
COME CAPIRE SE UNA BANCONOTA DI 50 EURO DEL 2002 HA UN VALORE
Pino 66 ha risposto a un topic di JENNYFER inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Foto dell' altro lato... grazie. -
che cosa imita?
andrearosi ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, questo oggetto ? Cosa imita? Una moneta greca? Grazie per le risposte -
COME CAPIRE SE UNA BANCONOTA DI 50 EURO DEL 2002 HA UN VALORE
JENNYFER ha risposto a un topic di JENNYFER inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
eccone una -
Litra di Imachara ? o altra polis ?
skubydu ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Non è bulinata ma decisamente vissuta , cristallizzata. Qualcuno che possiede il testo del Buceti può postare l immagine di riferimento? grz -
Condivido con gli utenti del Forum interessati alle monete romane repubblicane e non , questo mio raro Asse avente come simbolo sopra la prua di nave l' elmo romano che dovrebbe essere del tipo Montefortino . Mi sono ricordato di avere questo Asse a seguito di aver letto questa recente notizia del ritrovamento nel mare delle isole Egadi di un elmo romano perfettamente conservato , anche delle sue para guance e proprio dello stesso tipo Montefortino in voga principalmente nel periodo repubblicano tra il IV e il I secolo a. C. : https://www.msn.com/it-it/viaggi/notizie/un-elmo-romano-risalente-alla-prima-guerra-punica-è-stato-recuperato-in-sicilia/ar-AA1Moim3?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=b48153d1b4a24f68aac95785618ae4cb&ei=30 L' Asse in mio possesso pesa grammi 31,1 ed e' classificato come un Cr. 118/1 , forse di conservazione MB , per questo l' ho fotografato con luce radente per meglio far risaltare i rilievi ; nonostante la bassa conservazione credo , per passione personale verso i grandi bronzi repubblicani , che nulla tolga al fascino storico di queste monete .
-
Monaco 2025
niki.bonini ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vorranno 40€ di spedizione? -
Moneta 0,05€ con difetto di conio
santone ha risposto a un topic di Marte.Noto inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Valore 5 centesimi di euro -
Piastra 120 G Ferdinando I 1818
santone ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Bella -
Roxeline si è registrato sul forum
-
Piastra 120 G Francesco II
santone ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Gradevole esemplare -
Piastra 120 G Francesco II
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie a tutti. I graffi mi sembrano postumi, sembrano fatti con un punteruolo… ma non ho la competenza per rispondere alla domanda…ma onestamente non mi danno noia, anche perche’ apparte umberto secondo sono solito tenere i volti in alto nel monetiere. Si i riflessi verdini erano veri…. Ho lavato la moneta con acqua e sapone, sono stato attento ed anche se sono in parte rimasti,la moneta non ha piu’ quel “velo “ al tatto. -
Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 - CALABRIA COLLEZIONA - Hotel San Francesco di Rende CS
santone ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ottimo evento
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
