Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Devi verificare prima due cose: Controlla di esserti associato anche per quest'anno controlla che l'indirizzo dato per la spedizione delle riviste sia ancora quello che ti permette di riceverle . in caso che i due punti sopra siano affermativi, scrivi all'associazione e avverti che ancora non hai ricevuto la rivista. odjob
  3. Luca1984

    SANMARINO 2025

    Grazie, non lo sapevo della Francia. Si , hai centrato in tre parole proprio il mio pensiero. Intendevo dire la stessa cosa, e’ come se perdesse qualcosa invece che guadagnarla ecco. Ovviamente parere personale eh, magari a tanti piacciono. Per me le rende proprio pacchiane, direi del monopoli se avesse le monete il monopoli, tanto per intendersi
  4. Luca1984

    Vaticano 2025

    Per verificare se il codice fiscale esiste o meno c’entra eccome la privacy. Soprattutto se prima esisteva. Anche se cambi stato il codice fiscale scompare e poi riappare. Cioe’ son daccordo con te che volendo non era cosi’ complicato eh, assolutamente. Ma neanche come dire buongiorno, come dicevo prima
  5. bavastro

    Tardo impero

    Buongiorno, mi pare un bronzetto tipo FEL TEMP REPARATIO. Il Dritto è troppo consumato per stabilire con certezza il soggetto emittente.
  6. nicolat4030

    SANMARINO 2025

    Concordo anch'io con quanto detto da @Luca1984. Anche il mio interesse per questa moneta (e quelle francesi) è modesta. A proposito di emissioni "particolari", aggiungo quindi una seconda mia curiosità, che mi sovviene di conseguenza, per quanto riguarda la monetazione di Lussemburgo con la produzione da anni dei due euro commemorativi, e non solo PROOF, nella duplice versione fotografica (ologramma) e in rilievo. Come considerate nella vostra collezione queste diverse monete?
  7. Carlo.

    Identificazione Moneta

    @giovanni.puppin trovo sempre divertente trovare monete estere a terra, in Italia. A me era capitato di trovare dei franchi svizzeri. E ti chiedi: ma come ci sono finiti qui??
  8. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    Bronzo di Settimio Severo (Nikopolis, Mesia Inferiore) che raffigura al dritto la testa dell’imperatore con corona di alloro a destra e al rovescio Priapo con grande fallo in piedi a sinistra (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1750 Estimate: 150 EUR. Price realized: 280 EUR. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN MOESIA INFERIOR NIKOPOLIS Septimius Severus, 193 - 211 n.Chr. AE Kleinbronze (2,79g). Vs.: ΑΥ ΚΑΙ ΣΕΠ − ΣΕΥΗΡΟΣ, Kopf mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΝΙΚΟΠΟΛΙ−ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΙΣ, Priapos mit großem Phallus n. l. stehend. Varbanov, GIC I 2280. Dunkelgrüne Patina, gutes ss apollonia
  9. Carlo.

    SANMARINO 2025

    Già arrivato? A me neanche notifica di preparazione o spedizione..
  10. A me non è ancora arrivato
  11. apollonia

    Addio a Bolaffi

    Condoglianze. apollonia
  12. Concordo.
  13. Riproduzione, forse nemmeno d'oro oppure placata.
  14. Buongiorno, un aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm.15 e 2,55 grammi. Grazie mille.
  15. Gapox

    Timbri pubblicitari non postali

    Insomma siamo in una botte di ferro 😋...per quanto riguarda l'offeso non mi trovo pienamente d'accordo,nel senso che in primis sono solo parole e a volte può accadere che ti riportano coi piedi a terra! Qualche giorno fa' ho postato una lettera di Enzo Tortora indirizzato a un famoso editore bolognese di Cataloghi numismatici degli anni 60/70 con la speranza di fare apprezzare la storia postale,una sorta di avvicinamento tra le due specializzazioni che le ho sempre vissute antagonisti...ma aimé non ho ricevuto nessun feedback!!! In questo caso è stata più "frustrazione" ma non tutte le ciambelle (quella del 2025 venduta a 350€ di media 🤣,rido per non piangere) escono col buco....
  16. emi_93

    SANMARINO 2025

    2€ fdc arrivato poco fa dalla zecca, il reverse proof è una novità, quelli francesi erano bellissimi, vedremo questo. Spero che dal prossimo anno siano acquistabili...
  17. Che poi l'immagine del MB nel Gigante, secondo la mia modestissima opinione, è meglio di MB..
  18. Chiedo venia ma non sono d'accordo. Il mio Gigante è datato ma non credo abbia cambiato idea nel frattempo. Se è usura la moneta non arriva ad MB e penso sia pacifico. Buona serata
  19. Carlo.

    SANMARINO 2025

    Francia tour eiffel 2024 e louvre 2025, emesse in proof e reverse proof. Per il resto condivido tutto, @Luca1984. il "bello" delle proof è il fondo a specchio. Se lavori a specchio i rilievi e non il fondo, cosa specchi?? Anzi, il fondo risulta più opaco dei rilievi, quindi risulta anche strana.
  20. Dal colore dubito sia in oro. Andrebbe controllato questo aspetto. Magari, se si è fortunati, è oro con pochi carati (però rimango dubbioso anche su questo)
  21. Ok grazie
  22. PostOffice

    FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA

    La Filatelia e' un hobby sano che deve divertire ed eleva in tutti i sensi l' individuo che puo' riceverne solamente del bene. Chi crede che sia un investimento finanziario non gioira' mai di nessun tipo di collezionismo, in quanto la tara educativa ostacolerà il vederne i vantaggi che non siano economici. Sia io che Fabio @fapetri2001 portiamo i valori e i rudimenti di questo hobby e cerchiamo di spiegare come crescere e divertirsi. Ci tengo inoltre a ringraziare questo forum di numismatica animato da veri collezionisti che ci ha ospitato e ci circonda di affetto e stima.
  23. Carlo.

    "denudare" le commemorative... Pro e contro?

    I collezionisti tra 100 anni penseranno che sono state lavate! 🤣
  24. Il video integrale del Convegno di Arezzo del 5 luglio 2025 organizzato dall’Accademia Numismatica Italiana con importanti interventi da Ganganelli, D’Andrea, Borghini, Bertuzzi, buona visione ! https://drive.google.com/file/d/1t10tVxkOgxXKJyDPCdMxW0w7_4eWLwBV/view?usp=drivesdk Sotto slide di Ganganelli
  25. Pontetto

    "denudare" le commemorative... Pro e contro?

    Concordo. Certo, l'abitudine fa molto. Credo entri in gioco anche il fatto che le antiche circolavano, quindi la norma era vederle patinate (e poi i monetieri di un tempo non impedivano di certo le patine). Infatti, per i veri intenditori, una bella patina è un plus valore (anche se poi le monete lavate sono purtroppo la norma). Le monete per collezionisti non circolano e quindi, quando le vediamo patinate, la prima cosa che pensiamo è che sono state mal conservate.
  26. Carlo.

    2€ cavour

    Almeno lui ha "inventato" il barolo..
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.