Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ciao, grazie, contavo proprio su di te. Esistono falsi noti sin dal 1973. Mi ero imbattuto in queste monete 11 anni fa e ne avevo parlato in questa discussione sul Klazomenai hoard: (Nella discussione trovi il link anche a una discussione sul FAC). Ora vorrei provare a raccogliere gli esemplari noti, veri e falsi (o presunti tali). Le tipologie note comunque sono due, con le protomi in posizione opposta: una è a Oxford e l'altra é a Monaco. Peraltro non trovo immagini decenti di Monaco... Appena finisco la raccolta del materiale, provo a scrivere qualcosa di più preciso qui sul forum Ciao @skubydu, ho trovato questi: 5Kraay, Colin M. and Max Hirmer. 1966. Greek Coins. Plate 178 #590 and Page 355 #590. New York: Thames and Hudson Ti risultano?
  3. Simoson

    Monetina romana

    Scusate se risposto questa discussione ma la mia domanda è sempre attuale, qualcuno ha opinioni in merito? Grazie per l'attenzione
  4. marco1972

    I viaggi di Giovanni Paolo II

    Visita a Messina e Reggio Calabria - giugno 1988
  5. marco1972

    I viaggi di Giovanni Paolo II

    Visita a Civita Castellana - maggio 1988 Visita in Emilia - giugno 1988
  6. Infatti, il tuo discorso è chiarissimo e pienamente condivisibile (e da me condiviso). Stavo spiegando i ragionamenti che mi hanno infine printo a offrire, non che questi siano derimenti.
  7. Oggi
  8. VALTERI

    Von grosser Seltenheit

    Così sono presentati 3 notevoli esemplari in AE : il 1^ da Mylasa di Caria per Faustina, il 2^ da Pergamo di Misia per Caracalla con Geta ed il 3^ da Bizya di Tracia per Filippo I . Saranno il 10 Novembre in vendita Kunker 433 rispettivamente ai nn. 6092, 6076 e 6050 .
      • 1
      • Mi piace
  9. skubydu

    Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada

    Vero, ma comprare quella ce ne vuole 🤣
  10. caravelle82

    Segni su conio 100 lire 1912

  11. Non vorrei risultare offensivo ma sulle napoleoniche non è così infrequente che professionisti non specializzati propriamente su questa monetazione possano commettere dei passi falsi. Per questo ho consigliato di rivolgersi a periti preparati proprio su questa monetazione. Specialmente quando si parla di presunti pezzi unici (o R5), varianti rarissime, ecc.
  12. Salve a tutti, Sto studiando la 100 lire 1912 e sto notando che nelle conservazione ms61, ms62 m63 ma anche nelle rarissime altissime conservazioni ms65, la moneta presenta sempre e soprattutto al dritto graffi sulla leggenda come da spazzolatura, la cosa che mi fa' strano è che questi graffi si presentano a qualsiasi conservazione sia dal ms61/62 che uno potrebbe pensare siano segni di contatto, ma sia al ms65 che dovrebbe essere fdc assoluto e non dovrebbe presentare questi segni come se fosse stata spazzolata. Voi ci avete fatto caso? Sono segni di lavorazione del conio ore o post lavorazione? Purtroppo non riesco ad allegare foto perché troppo pesanti come file. Grazie
  13. gennydbmoney

    spilla nazista

    Intanto con un buonasera e un grazie...
  14. PostOffice

    Film di una volta

    Certo che si può considerare filigranata.. la carta già da questo ci dice che venne prodotta in Inghilterra, sicuramente importata prima della guerra. PS.. domani vediamo il lato filatelico.
  15. SS-12

    spilla nazista

    Buonasera, prova a restringere la foto eliminando i bordi e poi farci uno screenshot togliendo di nuovo i brodi.
  16. Sicuramente @favaldar faceva riferimento a @picchio. Grandissimo esperto del periodo napoleonico (e non solo). La sua meravigliosa collezione di monete italiane è stata esitata da Varesi nell'asta "Raccolta ANPB" nel 2016. Michele
  17. dareios it

    Film di una volta

    Ho guardato in controluce, e c'è una scritta "EXTRA STRONG". Non so se con questo si può considerare filigranata.
  18. PostOffice

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Hai ragione..... Hai fatto bene quando ci vuole ci vuole.. 👍
  19. dareios it

    Film di una volta

    Grazie petronius arbiter per le ricerche, io sono un po imbranato con il PC. Interessante la storia del Trinachia, praticamente quando il nostro Paolo girava per la ronda, lo stabile era nuovo di appena due anni.
  20. vorrei sapere se questa spilla in mio possesso è autentica,però non mi fa inserire le immagini,come faccio? per altro penso sia una spilla abbastanza rara,non é semplice trovarla in line
  21. Grazie @favaldar, Proprio nel mio post iniziale scrivevo di essere conscio che la conservazione è ben più bassa del qBB dichiarato e condivido il MB. Sono stato indeciso fino all'ultimo se prenderla o no, alla fine ho deciso così, rendendomi conto che è una mezza scommessa (unica moneta conosciuta Vs artefatto). Uno dei ragionamenti che ho fatto è stato che comunque la vendita è effettuata da un NIP e magari prima di metterla in asta qualche domanda se la sarà pur fatta... considerando anche che posso chiedergli la perizia foto o con sigilli... @favaldar possibile che il nome che non ti sovviene sia l'autore di questa discussione? (Non riesco a trovarlo per il tag)
  22. Tinia Numismatica

    Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada

    La pubblicità è l’anima del commercio…🤷
  23. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Camerun 2025 - 100 franchi in rame puro (gr. 280) Corona del re scimmia
  24. Carlo.

    Nuove emissioni filateliche Italia

    A volte ho la sensazione che i grafici si facciano molti voli pindarici sul significato di quanto realizzano, ma non si confrontano con chi fruisce dei prodotti.. (ecco, l'ho detto!)
  25. Ti consiglio Varesi. Ci sarebbe sul forum un buon esperto in questa monetazione ma è parecchio che non posta e porca miseria non mi viene il suo nome............. Io non credo sia buona perchè non ho mai sentito che abbiano circolato nel 1806 in 20nni che le seguo. Mai dire mai anche questo ho imparato nella Numismatica. Non mi piace nemmeno la conservazione che hanno dato è un MB al massimo MB+ ad essere buoni. Sinceramente non l'avrei presa.... Anche @elledi dovrebbe saperne qualcosa visto che ha scritto un pò di libri su Prove e Progetti italiani.......
  26. Buonasera, Grazie , siete dei veri super numismatici su questo forum ! Saluti, Ajax
  27. skubydu

    Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada

    O magari far lievitare il prezzo in asta …
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.