Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2 lire 1863
tonycamp1978 ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
grazie.. ma già la conoscevi.. pubblicata tempo fa con foto diverse 😀 -
Moneta Greca Antica
Ale75 ha risposto a un topic di loverepublic inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @loverepublic se riesce a fare una foto nitida del particolare della contromarca vediamo anche se si riesce a risalire dove è stata fatta anche se non sarà facile. -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Kriper0204 ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Complimenti bella pescata 🤩 -
NEWS IPZS 2025
Aretusa ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Infatti pian piano io.... sto scappando!! -
Carlo V - Marchio
Layer1986 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
La corona è quella di Spagna (regno) decorata da TRIFOGLI e altri elementi decorativi. Il trifoglio è perfettamente coerente con il simbolo che si vede su questa moneta. Al rovescio sulla corona è prassi trovarlo in quanto facente parte dell'iconografia regale spagnola fin dai re cattolici Ferdinando e Isabella come in questo caso. A mio parere, sotto al collo, equivale a un simbolo di decoro della legenda, che può esserci come no. Non è il caso di definire questo simbolo come riconoscimento del coniatore. -
Provo a dare una mia risposta, da semplice appassionato Lo Gnecchi (testo molto vecchio, ma ancora sotto certi aspetti valido per la sua chiarezza e la sua semplicità -soprattutto per i neofiti, ma non solo) dice sostanzialmente che l'indicazione della TR P (quando presente) e' utile per la datazione delle monete fino a Gallieno. Il Savio, invece, nel suo libro "Monete Romane" dice che la TR P e' evidenziata sulle monete fino a Diocleziano. E in effetti, per esempio, esiste questo antoniniano di Diocleziano: http://numismatics.org/collection/1984.146.134 E tu hai trovato quell'antoniniano di Probo. C'e' poi da dire che l'assegnazione annuale della TR P era abbastanza precisa. Dico abbastanza in quanto in realtà, come mi sembra di ricordare, esistono anche problemi sulla precisa data di assegnazione della stessa nei vari periodi storici (cosa che potrebbe comportare sfasamenti di data). Quanto al consolato, questo non era assegnato annualmente per cui può essere sì utile nella datazione di una moneta, ma come termine "post quem". Proprio sullo Gnecchi puoi trovare i consolati divisi per imperatore. Ti allego il libro completo che e' comunque scaricabile liberamente proprio qui sul forum: Monete_romane.pdf (Guarda da pagina 125) Il grande lavoro svolto (gratuitamente) del nostro Centurioneamico (che purtroppo risulta non si colleghi più al forum da 3 anni) si può trovare in pdf per una più facile lettura: LetturaMoneta - Copia.pdf Spero, nel mio piccolo, di esserti stato utile. Ciao. Stilicho
-
Moneta Greca Antica
loverepublic ha risposto a un topic di loverepublic inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Attendo vs nuove sulla probabile autenticità,grazie a chi vorrà dare il suo contributo -
2 lire 1863
Scudo1901 ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Fantastico esemplare Tony, complimenti al solito! 👏🏾 -
loverepublic ha cambiato la sua foto del profilo
-
EGOSUM ha cambiato la sua foto del profilo
-
Caravella
azaad ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@CECCUS Riassumo. 1) La moneta in tuo possesso vale grossomodo l'argento contenuto 7-8 Euro. 2) Moltiplica per il numero di monete in tuo possesso e avrai il valore totale. 3) Esiste una variante rara (prova) che vale di più. Ci vuole una foto 4) se le monete sono tutte come quelle dell'asta postata da @Pontetto, confermo che la moneta vale l'argento contenuto. 5) Il forum è pensato per aiutare gli utenti. Ma si suppone che gli utenti siano disposti a farsi aiutare, altrimenti la discussione diventa un'enorme perdita di tempo per tutti. Chiudo. -
Caravella
Pontetto ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io sono sempre favorevole alla trattativa. Però in questo caso aveva poco senso. Chiedi 100€ a moneta (benché il valore sia 7€), te ne offrono 200, e tu rilanci a 300€. Non ha molto senso -
Caravella
CECCUS ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E quindi? -
Caravella
fatantony ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dallo screenshot che hai postato, si evince che te ne hanno proposti 1000 e tu hai "rilanciato" a 1500... Neanche fosse un tavolo di poker -
Italia - Serie Democratica - Espresso
fatantony ha risposto a un topic di fatantony inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie per il parere. La mia idea era di tenerli così, anche perché sono già chiusi nella plastica, e non mi va di aprirli... Molto probabile siano stati approntati nel Torinese, anche perché vi risiedo... E non credo che siano mai stati spostati di molto -
Caravella
azaad ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@CECCUSNo. Il tuo commento è stato ripulito perché avevi utilizzato un linguaggio volgare. La discussione è stata lasciata aperta (e semplicemente ripulita ) in quanto si voleva permettere di continuare un dialogo con i membri del forum e aiutarti a comprendere il valore di queste monete. Se però, come leggo, ti senti preso in giro in questo modo, non posso che limitarmi a chiudere questa discussione. - Oggi
-
Caravella
Pontetto ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
99.999% è solo una persona che ti sta "mettendo alla prova". Non te lo darà mai, altrimenti è un pazzo. Tu digli che va bene (ripeto, sono monete banali da 7€), vedrai che non te li dà (spero! Altrimenti digli di andare da uno psicologo e di studiare) -
Caravella
CECCUS ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Cosa faresti te se te lo proponessero? -
Caravella
fatantony ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
1500 -
Caravella
CECCUS ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certo.. la presa in giro mia.. che con umiltà vengo qui a chiedere… e reputo anche il fatto di aver ripulito il messaggio una presa in giro… ho scritto la realtà dei fatti. Se viene ripulito un qualcosa vuol dire che si era arrivati dritti al punto. Mi spiace. E la foto è stata pubblicata -
Carlo Alberto 20 lire 1849 Genova
Ernestina ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ad oggi (oggi intendo con la volatilità che c'è sul giallo) un numismatico te la pagherebbe, se in condizioni bb, forse al prezzo dell'oro corrente... e dico forse occorre aspettare tempi di calma sull'oro per veder riaffiorare un po' di valore numismatico e questo accade anche su monete molto più rare a meno che non siano in condizioni fdc... è un momento così, però di contro si possono fare buoni affari acquistando; cioè pagando di più la quotaparte dell'intrinseco rispetto a solo un anno fa, ma meno la parte numismatica (e non è cosa da poco) -
Caravella
Pontetto ha risposto a un topic di CECCUS inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
https://www.ebay.it/itm/205478203446?_skw=500+lire+caravelle&itmmeta=01JTZTNNXT201GPJ2V37CE9K3R&hash=item2fd7749036:g:Ir8AAeSwM0poH3PW&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1ea7nKiITb6xlEvwdG7gJvtn9xOj1uHEAq81fhIrvT1MdnN4q9CBQhBjLBTVg%2BZbV32nStlFXW%2Fkg3asRiQ8yiGTIR4B5TIgWW8thcSoZ0kX%2FYkc7WjTsZc%2FyAflU6dd9FCw891XK6lSBToAWb9CBdXtUnOiGe3x8SBqGXNnR%2BrHbVXXPEQUWmGtjvGh%2BQrIfCKdkB%2F3rDtsjJ0gehPWvM5N3ggoP37KxFTb%2B33mJ4NA4e5fb0iPwYBAI2%2FiiBJZvT1VsFHgJsBvMCyLYaSBupbiHakaGbzNAhK%2B6FaiIlnaA%3D%3D|tkp%3ABk9SR5Df1vrXZQ Ecco l'annuncio di @CECCUS. 100€ per una moneta da 7€. Direi che la presa in gira parte da lui. È chiaro che se poi uno ti offre il doppio, cioè 1000€ per 5 monete che valgono 35€, ti sta solo mettendo in riga. Mi spiace, prima di studia un minimo e poi si agisce, altrimenti non possiamo lamentarci troppo delle conseguenze -
Italia - Serie Democratica - Espresso
PostOffice ha risposto a un topic di fatantony inviato in Filatelia e Storia Postale
Si la serie e' completa sono i sette valori della Democratica per gli espressi.. emessi nel 1946 - 51. I francobolli sono dei viaggiati che sono stati incollati su cartoncino sicuramente da un commerciante,.. bisogna vedere come sono stati incollati prima di dire se sono stati danneggiati o meno. .... ..oggi e' un' operazione che non si fa più, ci sono delle piccole card con taschine trasparenti dove riporre i francobolli. Possono essere staccati previo bagnetto ma bisogna vedere con quale colla sono stati attaccati. Se non disturba possono essere lasciati anche cosi. Non hanno un valore aggiunto e purtroppo non ho informazioni su questo Superga, mi fa pensare ad un commerciante di Torino o Piemonte.. mi ricorda molto le bustine di francobolli venduti nelle edicole. Sicuramente @fapetri2001 ci potra' dire qualcosa in più avendo approfondito lo studio di queste emissioni. -
NEWS IPZS 2025
Pontetto ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se ho un pollaio pieno di polli, il loro destino è essere spennati. Ovvio che si lamenteranno, ma è normale, e non ci farò caso, e li spenneró. Il pollo, se non vuole essere spennato, deve scappare, altrimenti verrà spennato. Inutile che si lamenti -
2 lire 1863
ilnumismatico ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Non è certo. Potrebbe anche essere dovuto al lavaggio, che, lasciando sei residui del liquido, ha formato uno strato “a chiazze”. Sarebbe da vedere in mano, anche per esaminare meglio “lo spessore” della patina (cosa dirimente sul fatto se sia coeva di vecchia collezione, o formatasi dopo un lavaggio). Comunque presenta belle iridescenze, ampiamente compatibili con una conservazione da “non circolato”. -
Finalmente arrivata!!
odjob ha risposto a un topic di Kriper0204 inviato in La piazzetta del numismatico
Lasciala nella bustina periziata da Bobba, poi,se vedi che la moneta inizia ad"inverdire" effettua una ripresa, della moneta periziata, con la fotocamera , libera la moneta dalla perizia e conserva la ripresa effettuata con la fotocamera. -
Cavalli... che passione!
Litra68 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti, ecco dove ricordavo di averlo visto un esemplare come quello ultimo postato da Domenico @Oppianochiaramente molto inferiore di conservazione ma a mio parere di identico conio al rovescio. Al diritto diversa disposizione delle lettere R E X. Nel mio R EX in quello di Domenico RE X Collezione Litra68. Scusate per le foto di diversa tonalità, ho queste al momento con me. Saluti Alberto
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
