Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Goodevil91

    Moneta non identificata

    Grazie mille ale ho controllato e sembra proprio lei grazie!
  3. Panda13

    Francobolli

    Per ruggine fungina intende che il francobollo diventa arancione-marrone? Anche l'album può diventarlo? Perchè ho dei francobolli e parte di album che son marroncini, mi son stati dati già così, non so se è normale oppure no. Più avanti posto delle foto. Cordiali saluti.
  4. Goodevil91

    Moneta con ulivo

    Grazie mille stavo impazzendo per capire cosa fosse! Gentilissimo
  5. Oggi
  6. coinzh

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

  7. Ieri
  8. Layer1986

    Pubblica 1622

    Ci ho provato anche io ma ho dovuto lasciare prima
  9. miza

    Antichi Stati Italiani, Parma

    Ciao @PostOffice La breve descrizione del venditore è la seguente; 1852 Stati Italiani, PARMA - Sc# 1, 5c usato e poi la nota; No hidden fault Grazie e buona notte. 😴
  10. Beppes86

    50 centesimi 2021

    Grazie mille del consiglio provo a chiedere a loro, grazie ancora
  11. apollonia

    Gettone Corriere e Secolo

    Nel gettone schedato manca la scritta BARELLI al centro del dritto, il titolare della libreria Stazione Chiasso. apollonia
  12. .Pino.

    Osservatorio Rarità

    aggiornamento file osservatorio rarità Aggiornamento al 2025 09 19.xlsb
  13. Nessun errore, valore del facciale...
  14. borghobaffo

    Votiva antica?

    E' stato un piacere. Ciao Borgho
  15. Bolio

    PRESSA A BILANCIERE da conio

    Ho iniziato a smontare il vari componenti della pressa per poi iniziare a sabbiare il fusto/telaio principale.nel frattempo sto cercando di recuperare e poi affinare oro da contatti elettrici ecc. Si tratta di sciogliere i contatti dorati in acqua regia (soluzione di acido cloridrico e nitrico) per poi fare precipitare l' oro puro, risciacquare e poi fondere...l'oro precipitato lavato ed essiccato è rappresentato da una polvere marrone impalpabile con un notevole volume apparente e, occorre una prima fusione per renderla fruibile (gocce) mostrando tutte le caratteristiche tipiche del metallo Au, Successivamente vedremo di rifondere le piccole "gocce" per ottenere un piccolo lingottino laminabile, da destinarsi alla realizzazione dei tondelli...
  16. ART

    50 centesimi 2021

    Continua così Comunque non ti resta che chiedere informazioni direttamente alla Monnaie de Paris (la zecca di turno nel 2021 per Androrra), non esiste altra autenticazione reale.
  17. Goodevil91

    Votiva antica?

    Grazie mille è proprio lei! Super gentile
  18. Beppes86

    50 centesimi 2021

    Confermo che nel gruppo fb l'ho postata io, in ogni caso pensavo di tenerlo ma farla lo stesso autenticare, come detto in precedenza colleziono altre monete e mi piace studiarne la storia
  19. La Croazia ha scelto quattro disegni per le facce nazionali delle monete in euro, ciascuno dei quali reca sullo sfondo il motivo caratteristico della scacchiera dello stemma croato. Su tutte le monete figurano inoltre le 12 stelle dell’Unione europea. La moneta da €1 reca l’immagine di una martora con il motivo a scacchiera sullo sfondo ed è stata disegnata da Jagor Šunde, David Čemeljić e Fran Zekan. La martora è un piccolo mammifero che ha dato il nome alla precedente moneta del paese, la kuna. Sulla moneta compaiono l’anno di emissione e l’iscrizione “HRVATSKA”, nome del paese in croato.
  20. SS-12

    Doppio Giulio con ciondolo

    ok grazie mille
  21. Oppiano

    Doppio Giulio con ciondolo

    Questo dipende da te. Sul mercato se ne trovano di molto migliori e a prezzi non sostenuti.
  22. Giov60

    Doppio Giulio con ciondolo

    No.
  23. .Pino.

    Osservatorio Rarità

    ciao @Saturno per poter conteggiare la moneta pubblicata devi seguire le regole; in caso contrario il post sarà cancellato. grazie
  24. SS-12

    Doppio Giulio con ciondolo

    Ok grazie per il consiglio e per l'info, vale la pena comprarla?
  25. ilLurkatore

    500 lire

    Proprio un peccato 😄 Io addirittura non ci dormirei la notte... Al pensiero di avere una Caravelle "PROVA" in Slab 😅 Nel senso: se l'avessi, farei fatica a crederci 😂 😂😂 Io una pastiglia per il cuore e una per il mio portafoglio 😂
  26. Oppiano

    Doppio Giulio con ciondolo

    Non è un ciondolo ma un appiccagnolo. https://it.wikipedia.org/wiki/Appiccagnolo Se fossi in te, lo terrei. Rimuoverlo, comprometterebbe l’esemplare.
  27. Queste "patine" che ammorbidiscono dettagli (e difetti) ma che vanno via con un po' d'acqua distillata e sapone neutro credo possano essere di due tipi: grasso delle dita che si accumula anche abbastanza in fretta maneggiando la moneta, e che eventualmente può catturare un po' di polvere; o come già emerso nel thread da residui da plastiche, in particolare PVC, che con il passare del tempo (e con il caldo) rilasciano acidi. Con le monete d'oro generalmente non si rischiano danni permanenti, ma quelle in altri metalli sul lungo periodo bisogna stare molto attenti. Se non vuoi correre rischi, dovresti comprare album PVC-free, solitamente a base di poliestere (PE, PET, BoPET ecc), PP o PS. Se togli una moneta da un album o una bustina di plastica e noti un alone sulla plastica, vuol dire che sta reagendo.
  28. Jagher

    500 lire

    Oppiano prima di inserire un 500 prova 1957 avvisa...devo prendermi la pastiglia per il cuore.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.