Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Il museo degli orrori
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Coniata nell'emmenthal? -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Caspita. Di cosa parliamo qui,tu che la tieni sotto mano? -
Il museo degli orrori
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno a tutti, Questa mattina vi propongo un bel 2 lire 1941 del Vaticano E aggiungiamo il dettaglio della parte bella -
Luigi_old si è registrato sul forum
-
COME APRIRE MONETE CHIUSE IN SLAB
odjob ha risposto a un topic di ciollissimo inviato in La piazzetta del numismatico
A suo tempo pubblicai un tutorial trovato su internet. Prova a mettere lo stesso titolo che hai creato per questa discussione, nella ricerca di questo forum, oppure, per fare più in fretta prova a digitare: "rompere lo o gli SLAB" e vedi se riesci a trovare risposte ulteriori a quelle che ti sono state fornite in questa discussione. odjob - Oggi
-
5 Lire 1878 primo 8 della data "aperto"
Carlo. ha risposto a un topic di Desiré Fulchino inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Confermo, anche il mio esemplare presenta lo stesso difetto -
Moneta 2 euro
caravelle82 ha risposto a un topic di Milliondollarbaby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Consiglio per moneta
Similaun84 ha risposto a un topic di Similaun84 inviato in Monete greche: Grecia
consigli per questo esemplare? -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Forse è: matto nero M, A no = mattone romano. Buonanotte! - Ieri
-
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusate l'ora tarda per rispondere ma torno solo ora da un lungo viaggio di lavoro. Ritengo che quanto riguarda il contenuto d'oro non si vada oltre ad una placcatura, in evidenza da quanto traspira dalla colorazione del metallo di base. Si osserva meglio a vista in mano che dalla foto. Per questo aspetto notare le parti più esposte all'usura baffi, guancia, collo, naso e sopracciglio in aggiunta alle incongruenze/differenze che qualcuno con attenzione ha già notato ed evidenziato correttamente (bordo, corona, collare dell'Annunziata che circonda lo stemma sabaudo ecc.) Lo spessore maggiore a compensare la differenza di densità (peso specifico) del metallo utilizzato ne è un ulteriore conferma dell' innegabile falsificazione. -nelle foto allegate lo spessore minore rappresenta quello della moneta autentica, quest'ultima riporta i seguenti valori: peso 6,441gr, spessore 1,25mm, diametro 21,25mm -
5 Lire 1878 primo 8 della data "aperto"
El Chupacabra ha risposto a un topic di Desiré Fulchino inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sì, è un difetto abbastanza comune dovuto, forse, a conio intasato. Posto per confronto e condivisione un mio esemplare: -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Moneta 2 euro
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Milliondollarbaby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nulla di che, nessun valore aggiunto. -
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Mentre i due distateri precedenti rientrano nel capitolo “Macedonian Gold” del Price, questo distatere è assegnato dal Price con qualche riserva alla zecca dell’antica Ege (Αἰγαί), la prima capitale del Regno di Macedonia finché il suo ruolo non venne trasferito a Pella intorno al 399 a. C. Identificata con l'odierna Verghina in Grecia, Ege è rimasta il luogo di sepoltura dei sovrani macedoni come dimostrano gli scavi archeologici che hanno portato alla luce le tombe reali tra cui quella di Filippo II, padre di Alessandro Magno. Nelle rispettive didascalie i tre distateri sono attribuiti alla zecca di Anfipoli. Lot 42 KINGS OF MACEDON. Alexander III ‘the Great’, 336-323 BC. Distater (Gold, 22 mm, 17.27 g, 9 h), Amphipolis, struck under Antipater, circa 325-323/2. Head of Athena to right, wearing crested Corinthian helmet decorated with a coiled serpent. Rev. AΛEΞANΔΡOΥ Nike standing front, head to left, with her wings spread, holding laurel wreath in her right hand and stylis in her left; in field to left, thunderbold; below left wing, monogram of ΛΟ. HGC 3.1, 892b. Müller 5. Price 191. SNG Copenhagen 623. Troxell, Studies, Group B and pl. 24, 537-9. Fresh and attractive. Light die rust on obverse, otherwise, extremely fine. apollonia -
Bilancia per monete del Regno
apollonia ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Altre forme di collezionismo
Salve. Chi è interessato alle implicazioni delle bilance e dei pesi nella numismatica con riferimento agli aspetti commerciali, storici, mitologici può visitare il "museo" di Paolo Pitotto sul sito https://www.complianceturin.it/, nel settore “Mostre” N. 3. apollonia -
Moneta 2 euro
marco1972 ha risposto a un topic di Milliondollarbaby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non ci vedo nulla di particolare. Spendila pure. Vale esattamente 2 Euro. -
100 lire Vittorio Emanuele II
tonycamp1978 ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
boh.. ma è periziata? io vedo delle cose strane...ma meglio ascoltare chi ne sa di più -
Sposto nella sezione corretta.
-
Lelao si è registrato sul forum
-
Moneta 2 euro
ART ha risposto a un topic di Milliondollarbaby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Comunque non ci vedo errori. -
5 Lire 1878 primo 8 della data "aperto"
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Desiré Fulchino inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Potrebbe anche essere conio stanco, ovvero il conio non imprime abbastanza sulla moneta con sufficiente forza. -
Moneta 2 euro
Oppiano ha risposto a un topic di Milliondollarbaby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Magari un “grazie”!! -
120 grana 1795 vero? o falso ?
motoreavapore ha risposto a un topic di SELLY inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, si, adesso che Selly ha postato le foto del taglio e confermato il peso calante, sono d'accordo per moneta tosata. -
Desiré Fulchino ha iniziato a seguire 5 Lire 1878 primo 8 della data "aperto"
-
5 Lire 1878 primo 8 della data "aperto"
Desiré Fulchino ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera a tutti, mi sono aggiudicato questo 5 Lire con la data coniata in questa maniera: È considerato un errore comune, una curiosità o magari altro? Grazie a chi interverrà -
25 ottobre, ore 16 - PARMA
Vel Saties ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Grande! -
E ci aggiungo pure un...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
