Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
SANMARINO 2025
Niconik ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Essendomi arrivato anche a me il 2€ Michelangelo colgo l'occasione di rimettere un po' in ordine anche le altre monete e mi accorgo di questa bella macchia sulla oncia del falco pellegrino dello scorso anno. Sono d'accordo che l'argento (anche di purezza 999%) tende a ossidarsi ma non mi aspettavo dopo nemmeno 2 anni... -
Altro 2 grana per Murat ***** 5 stelle
Asclepia ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno Beppe e buongiorno forum. Grazie di aver postato il tuo esemplare. Chi altro volesse può postare i suoi...poi scrollando anche l'altra discussione, notavo come il perlinato in questione con al dritto "SICI☆ lunghi" , sia apparentemente uguale, al dritto dei 40 franchi 1810 in oro, per disposizione della legenda e punteggiatura al dritto, mancano solo la perlinatura. Buona giornata. - Oggi
-
Identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di palu' inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @palu' ricordati sempre ad ogni richiesta di inserire i ponderali completi in questo caso anche il peso. Per quanto riguarda la moneta penso che ci dovrai dare qualche indicazione su quello che tu riesci a vedere perche io vedo solo "macerie" 😁 -
Buongiorno, la moneta sembra in argento o in mistura d'argento
-
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
LUNEDI' 15 SETTEMBRE -
L'ho notato anch'io, però ho anche altri dei dubbi sulla bontà del pezzo. Magari avendola in mano mi ricrederò, ma ha tanto l'aria di una replica moderna.
-
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
UNITED STATES POSTAGE 3 Cents
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Beh.. ma questa è storia postale ai tempi di internettte..🤓.. grazie a Voi che ci siete cari Amici. -
Litra di Imachara ? o altra polis ?
Antonino1951 ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Good morning,"i maestri firmanti di Siracusa" nothing have to do with this coin that has no style and i am persuaded that is of a very short production.my coins of reference are those of Syracuse that I know very well and be sure that this coin ,all can be but not from that city.my opinion as Sicily coins collector.regards Nino -
Lotto dracme tipo Alessandro Magno
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete greche: Grecia
Grazie! - Ieri
-
Rosy86 si è registrato sul forum
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buonanotte, apollonia -
Lotto dracme tipo Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete greche: Grecia
Credo d’aver identificato anche la dramma n. 10 come Price 1769 e quindi da attribuire alla zecca di Colofone. Esemplare della Classical Numismatic Group, Electronic Auction 261, lot 39, 03.08.2011. 261, Lot: 39. Estimate $100. Sold for $70. KINGS of MACEDON. Philip III Arrhidaios. 323-317 BC. AR Drachm (17mm, 4.00 g, 11h). In the name and types of Alexander III. Kolophon mint. Struck under Menander or Kleitos, circa 322-319 BC. Head of Herakles right, wearing lion skin / Zeus Aëtophoros seated left; lyre in left field, A below throne. Price 1769. Near VF, lightly toned, minor porosity and scratches. La dramma in nome e nei tipi di Alessandro Magno fu coniata nei primi anni dopo la morte del Grande, quando la reggenza della Macedonia venne affidata inizialmente a Perdicca come primo ministro e a Filippo III Arrideo come re nominale, e poi ad Antipatro che governò per conto del re Alessandro IV, figlio postumo di Alessandro Magno e ultimo sovrano della dinastia argeade. apollonia -
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
La Sterlina Oro 2016. Una "Sovrana D'Oro Speciale" IL 5° E ULTIMO RITRATTO DI ELISABETTA II SULLE STERLINE DAL 2016 AL 2022 La regina Elisabetta II nel 2016 diviene il sovrano più longevo della Gran Bretagna e anche quello con il maggior numero di ritratti sul dritto della moneta d’oro più utilizzata la mondo, la sterlina d’oro. Per scegliere il suo quinto ritratto, che sarà poi l'ultimo che ritrae Sua Maestà a partire dal 2016 sino al 2022, il Comitato Consultivo della Zecca Reale (RMAC) aveva indetto un concorso per scegliere fra i disegni in competizione inseriti anonimatamente dai partecipanti. Sicuramente il passaggio ha avuto un impatto anche nel settore numismatico/collezionistico e ha reso il 2016 un’annata di coniazione da ricordare per gli appassionati della sovrana d’oro. apollonia -
UNITED STATES POSTAGE 3 Cents
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
La cosa si fa interessante, mi piace molto quando PostOffice inserisce le foto dei posti dove è transitata la missiva. Fai con calma le tue ricerche, noi aspettiamo trepidanti i risultati. Grazie sempre per il tempo che metti a disposizione del forum. -
Medaglia devozionale di benedizione, sagomata in metallo bianco, A. XVIII (1939-1940), Milano.- D/ La Madonnina del Duomo di Milano, su guglia con aureola di 8 stelle.- R/ Scritta di benedizione su 5 righe, in esergo: A. XVIII . Medaglietta non comune.- Ciao Borgho
-
Lelouch ha iniziato a seguire Antonino1951
-
Lelouch ha iniziato a seguire skubydu
-
Lelouch ha cambiato la sua foto del profilo
-
Lelouch ha iniziato a seguire Litra di Imachara ? o altra polis ?
-
Chicchina per il 5 Maggio
lorluke ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Riprendo a distanza di qualche mese questa bella discussione a tema napoleonico in quanto oggi, nel mio girovagare su YouTube, sono riuscito a pescare un interessante video in cui vengono ripercorse le dinamiche della battaglia di Marengo. Per me è inconcepibile che abbia così poche visualizzazioni. Mi auguro, ad ogni modo, che sia di vostro gradimento. P.S. Un ringraziamento alla protezione civile della provincia di Alessandria! -
Litra di Imachara ? o altra polis ?
Lelouch ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
I think we will have to wait/hope another specimen is released with a more legible legend, but there definitely seems to be a legend compared to the bronze issue from Kimissa having no legend. As well as Skuby mentioned mostly bronzes were issued during this period, I believe that more generally the chance of production of a silver litra goes down sharply after Timoleon. If accepted to have the triple-pendant earring, this seem to me stylistically to be around the "Time of the Signing Artists" 415-395+ in Syracuse. Agathocles also used the triple-pendant earring, but without the Arethusa wearing a sphendone. -
Cavalli... che passione!
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, cortesemente, un vostro parere sui due particolari evidenziati di questo cavallo. Grazie. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Organizzare stage per laureati Buona serata, Valerio -
Valore numismatico moneta tosata
lorluke ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
Secondo me, non trattandosi di una moneta introvabile, ti conviene aspettare un esemplare magari un po' più costoso ma non tosato. Giusto per dare un'idea sui prezzi, questo (passato da Ranieri a maggio) è andato invenduto ad una base di 200 euro. https://www.numisbids.com/sale/9209/lot/?lot=168 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Identificazione moneta
palu' ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera,se possibile chiederei un aiuto nell'identificazione di questa moneta molto rovinata di diametro circa 16mm. Grazie. -
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Il Ritratto del “Diadema” (1998-2015) Il quarto ritratto utilizzato sul dritto della sterlina d’oro Elisabetta è stato adottato a far data dal 1998 ed è stato creato dallo scultore inglese Ian Rank- Broadley. Dopo 13 anni dall’ultimo ritratto si passò ad un profilo più riconoscibile e non idealizzato della Regina, con l’estensione delle diciture in “ELIZABETH II DEI GRA REGINA FID DEF “. Questo è l’ultimo ritratto utilizzato anche nella coniazione della sterlina d’oro 2015, prima del cambio che avverrà nel 2016. Per i numismatici il suo nome identificativo è “Diadema”. (segue) -
Valore numismatico moneta tosata
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in La piazzetta del numismatico
Si tratterebbe di questa moneta: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FR1I/7 1818, grado di conservazione sul BB -
3-4 Ottobre 2025 - 69° Bophilex - Bologna
VALTERI ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
All' avvicinarsi di un convegno importante, sarebbe utile, se già nota, la lista delle ditte presenti . -
moneta?
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Penso che più di così non si possa fare 😊
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
