Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Buona giornata, apollonia
  3. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Bene bene. Altrettanto, apollonia
  4. spero ti sia disinfettato per bene le mani, dopo averla presa
  5. Il dubbio di @Antonino1951 riguardava la figura seduta... Arka # slow numismatics
  6. Oggi
  7. Pino 66

    Caracalla

    RIC 238 a
  8. Buongiorno, chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 19 e 3,15 grammi in bronzo. Non c'è traccia di argento. Dati ponderali da antoniniano? In bronzo non mi era mai capitato. Grazie mille per eventuali chiarimenti.
  9. Oppiano

    Che moneta pisana e ?

    Riapro su richiesta di @leonardo s..
  10. torpedo

    Entrare a far parte del mondo della numismatica

    Esattamente, bisogna prima documentarsi e leggere tanto🙂.
  11. leonardo s.

    Che moneta pisana e

    NON E DUPLICATO,l'oggetto potrebbe essere uguale, anche un po' il messaggio, ma specifico che ho fatto un altro post simile e le immagine e differente quella del altro post, quindi non dite che e duplicato quando non lo e Grazie.
  12. leonardo s.

    Che monete sono?

    ?
  13. PostOffice

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

    Questo hobby non smette mai di meravigliarmi, ...si impara in continuazione, la Filatelia è una piccola enciclopedia con immagini. Bel materiale Gordon, hai una collezione importante e se puo' fare piacere anche di valore venale, .... cortesemente continua a postare queste raffinatezze che danno piacere agli occhi e nutrimento alla mente. 👍
  14. Vel Saties

    Che monete sono?

    Le foto, @leonardo s.!!!!! le foto!
  15. Vel Saties

    Chi è questo imperatore?

    E' quasi certamente una figura femminile stante anche in considerazione dell'abbigliamento muliebre e dell'accenno di seno. E direi che l'ala a dx sia molto visibile
  16. Vel Saties

    Che moneta pisana e

    POST DUPLICATO
  17. Ciao, ho acquistato questa moneta pisana insieme ad altre 3 su eBay, so che e un aquilino, ma non sono molto bravo con sto tipo di monete, quindi non so se e un aquilino minuto o un altro tipo, sapete per piacere riuscire a dirmi che tipo di aquilino è, e dirmi di che data e stata coniata? In realtà ho già fatto un altro post simile con un altra moneta pisana, Non vorrei darvi disturbo postando molto spesso richieste di identificazione Comunque grazie. Se avete bisogno di foto migliori chiedete pure
  18. Oppiano

    Che moneta pisana e ?

    Ciao @leonardo s., hai aperto due discussioni identiche. Questa la chiudo rimanendo aperta l'altra.
  19. Antivm E-Live 39, lotto 212 MASSENZIO (307-312). Follis per Ticino. AE (g 7,26). Testa laureata a destra. R/ Tempio tetrastilo; all'interno, Roma seduta a sinistra con globo e lancia, coronata da Vittoria; ST all'esergo. RIC VI 108. BB+. Nr. Reg. 619/24
  20. Ciao, ho acquistato questa moneta pisana insieme ad altre 3 su eBay, so che e un aquilino, ma non sono molto bravo con sto tipo di monete, quindi non so se e un aquilino minuto o un altro tipo, sapete per piacere riuscire a dirmi che tipo di aquilino è, e dirmi di che data e stata coniata? Grazie.
  21. Ciao, ho acquistato questa moneta pisana insieme ad altre 3 su eBay, so che e un aquilino, ma non sono molto bravo con sto tipo di monete, quindi non so se e un aquilino minuto o un altro tipo, sapete per piacere riuscire a dirmi che tipo di aquilino è, e dirmi di che data e stata coniata? Grazie.
  22. leonardo s.

    Che monete sono?

    Ok!
  23. Poemenius

    Tessere Mercantili di Venezia

    carissimi, come promesso, Alexander Korshenko mi ha girato l'articolo, mi ha chiesto di ringraziarvi, e mi dice che è a disposizione di chiunque avesse domande grazie a tutti Korshenko 2025 Venetia-Tokens_Korshenko-2025.pdf
  24. PostOffice

    La fluorescenza nei francobolli.

    Una data precisa non esiste, vi ho messo di proposito immagini di Francobolli luminescenti di inizio 900 come i Leoni la floreale e l' imperiale del 1926 SEGUE.......- Per capirci qualcosa dobbiamo partire dalla preparazione della pasta di carta che anticamente veniva fatta con molti materiali diversi, dagli stracci alla polpa di legno, ...si potevano impiegare fibre derivate da piante diverse come la canapa, gli steli di bambù, la paglia di grano o le piante di riso. Ora .. a questa poltiglia per stabilizzarla poteva essere aggiunto il gesso, il caolino o il talco per rendere la carta più bianca e migliorarne l'apparenza, inoltre per migliorare l'assemblaggio delle fibre e rendere la carta più adatta alla scrittura potevano essere aggiunti amidi e colle, .. ed inoltre coloranti per una colorazione specifica. In mezzo a questo intruglio alchemico, forse attraverso dei coloranti..? ... casualmente furono introdotte piccole quantità di "solfuro di zinco", che fu la sostanza principale all'epoca per creare fluorescenza, la cosa fu casuale e solo ai giorni nostri ci rendiamo conto che alcuni francobolli dei primi del 900 hanno pigmenti fosforescenti. Inizialmente la storia ufficiale nei tempi moderni di questo elemento nei francobolli inizia negli Usa, poi in Gran Bretagna e resto del mondo negli anni 60 del secolo scorso, ovviamente fu usata per velocizzare il controllo e lo smaltimento di quantità massive di posta con sistemi meccanizzati che potevano riconoscere questi pigmenti luminescenti. Non dimentichiamo inoltre che vennero aggiunti oltre che nei Francobolli, in banconote e qualsiasi altra carta valore come anti contraffazione. Quindi stabilire quale fu il primo Francobollo fluorescente e' un po' difficile, all' infuori che non esista una datazione e catalogazione..tutto puo' essere.. ma io non ne sono a conoscenza. Sono comunque queste casualità che rendono questo hobby ancora più "stupefacente".
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.