Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2 Lire 1863
SS-12 ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve , da catalogo il diametro corrisponde e il peso dovrebbe essere di 10 g. Non vorrei sbagliarmi sull'autenticità perciò provi con una calamita e controllo il contorno . Buona serata Sulla conservazione non saprei però mi sembra più carina la terza (a mio parere) , la prima credo che sia MB. Meglio attendere pareri degli esperti -
TERZA RAZZIA 2025
aldo marchesi ha risposto a un topic di .Pino. inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Ciao Pino. Per me una di queste di seguito, grazie. Aldo ANDORRA 2025 XX Giochi dei piccoli stati d'Europa (Andorra 26-31 maggio 2025) (coincard): __,__ euro_ ANDORRA 2025 Trencalòs (avvoltoio barbuto) (coincard): __,__ euro_ CROAZIA 2025 Città di Pola – Arena: __,__ euro_ FRANCIA 2025 Notre Dame: __,__ euro_ GERMANIA 2025 zecca casuale 35° Anniversario della Riunificazione tedesca: _2,70 euro_ LETTONIA 2025 Sélija: __,__ euro_ LITUANIA 2025 Regione della Mažoji Lietuva: _2,70 euro_ PORTOGALLO 2025 Sviluppo sostenibile: _2,70 euro_ SLOVENIA 2025 100° Anniversario della nascita Miki Muster: __,__ euro_- 4 commenti
-
- 2 euro commemorativi 2025
- 2025
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
2 Lire 1863
Pasquale Mereu ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera. Sottopongo alla vostra attenzione 3 monete da 2 lire per avere un vostro parere su genuinità e conservazione. Il diametro è di 27 mm per tutte. La 1 e la terza pesano grammi 9,7; la seconda grammi 9,9. Grazie per le risposte, Pasquale -
Le monete milanesi di Filippo II – Volume I – Dal 1554 al 1577 -- Antonio Rimoldi
anto R ha risposto a un topic di anto R inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Grazie Luigi! Grazie Enrico 👍 -
Madonnina da tre Baiocchi "Ronciglioe"
Carlo. ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Curiosa la data con le cifre invertite, non la avevo mai vista. Come conservazione per me MB (stasera @ilLurkatore mi sento generoso 🤣) -
Fatto, mi farai sapere. Comunque molto strano, magari chiederò se c'è qualcosa che non va nelle mie impostazioni.
-
AIUTO...VECCHIA MONETA?
ARES III ha risposto a un topic di Matteo.259 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi ricordo che negli anni '90 li vendevano sulle bancarelle di Tuscania e Tarquinia a 5.000 Lire. -
Che moneta e
SS-12 ha risposto a un topic di grazio72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bhe quello no...😅 -
Cavallotti
SS-12 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Grazie mille, ho letto tutta la discussione, molto interessante. Complimenti. Buona serata! -
Che moneta e
Carlo. ha risposto a un topic di grazio72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ti chiami Azzo da Corregio? -
Italia 2020
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di simone inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Oddio come si è ridotta... Anche io ho questo esemplare, ora lo controllo -
Mezzo soldo 1620
savoiardo ha risposto a un topic di PK. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ho già visto con questa data... pensavo che fosse un 8 malconiato, esistono segnalate delle date strane di questa moneta, ma non voglio esprimermi prima di aver controllato alcune cose... -
Postumus - Ercole Deusoniensi
gpittini ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
DE GREGE EPICURI Quella grande è un bell'antoniniano di Postumo, di misura un po' eccedente la media. Quella piccola penso sia una produzione non ufficiale, diciamo pure una imitativa. -
Comune di Torre Orsaia
santone ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Bella -
Cavallotti
savoiardo ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Dipende... Dal tipo e dalla conservazione Ho visto da poche decine di euro a più di 1500... Altri esempi... Non è un disturbo! -
Che moneta e
santone ha risposto a un topic di grazio72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Torellino di Parma -
Cavallotti
SS-12 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ah ok, grazie e scusatemi il disturbo -
Le monete milanesi di Filippo II – Volume I – Dal 1554 al 1577 -- Antonio Rimoldi
Testone68 ha risposto a un topic di anto R inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Bene, prosegue l'interessante collana iniziata con Carlo V. Ne prenoto uno, chiaramente autografato!!! -
Mezzo soldo 1620
PK. ha risposto a un topic di PK. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Non saprei, non fo le predecimali -
Cavallotti
Carlo. ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
La risposta è sempre la stessa: dipende. Guarda gli esiti delle aste. In ogni caso, se leggi la discussione, c'è anche scritto. -
DE GREGE EPICURI Date le specifiche competenze di Enrico, penso che i "pezzi forti" saranno milanesi. Ma è proprio a Milano che sono comparsi i primi cimieri? -
moneta 1792
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Senza dubbio alcuno 😅 Buona serata. -
Cavallotti
SS-12 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Complimenti a tutti per i bellissimi esemplari! Faccio una domanda , quanto costano generalmente i cavallotti?😅 Buona serata -
Orodicarta ha iniziato a seguire Banconota 5 lire ordinanza diaz
-
Banconota 5 lire ordinanza diaz
Orodicarta ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Il biglietto mi sembra originale ma la conservazione è bassa, come saprai, un MB pieno secondo me. Sulla rarità, il Crapanzano la mette R3 come le altre della serie "ordinanza Diaz" anche se ne furono usati, secondo il catalogo, 3 milioni e 800 mila esemplari, il che ne fa forse il taglio meno raro dei 4. -
5000 lire Antonello da Messina
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Ok grazie per l'intervento!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?