Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
I mezzi folles della rivolta degli Eracli: Alessandria o Alessandretta?
antvwaIa ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Faccio ancora un tentativo per vedere se c'è interesse per questo argomento. Tutta la monetazione di bronzo coniata durante la rivolta eracliana eracliana è per molti aspetti controversa. Attualmente, prevale la tendenza ad attribuire ad Alessandretta (Alessandria ad Issum, in Asia minore) tutte le emissioni con ALEXAND in esergo. Ma è strano che ad Alessandria sia stato coniato oro con una relativa abbondanza e non il bronzo. A Cartagine, i suoi bronzi recano un solo busto anziché 2: perché? A Cipro, manca il nominale da 1/2 follis, mentre furono coniate due tipologie di decanummi e, soprattutto, vi è un 2 nummi dallo stile totalmente estraneo, la cui attribuzione è molto controversa. Torno dunque alla domanda iniziale: questa tipologia di 1/2 folles fu coniata ad Alessandria o ad Alessandretta? -
ID Roman Quinarius ?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Who recognizes this Roman coin Diam.: 13-15 mm / 1,36 gr. / silver Regards, Ajax -
C09 si è registrato sul forum
-
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
Rocco68 ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ti ringrazio per la considerazione. Su questa tua affermazione non mi trovi d'accordo... È stato condivisa in almeno due esemplari una Piastra del 1798 (coniata su tondello ottenuto con leghe di metalli bianchi) con al dritto il vistoso errore IER -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Apparsa su cartolina questa marca... Ringrazio in anticipo @PostOffice -
Se non vi chiede in automatico (dopo la pulizia della cache) di rifare il login significa che non avete cancellato i cookie.
-
Calendario degli annulli del giorno.
Gapox ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Tanto per capire!!! La particolarità di questo "interno" è : usata in Repubblica quindi uso "tardivo" con francobolli repubblica e tassata perché la tariffa era 12 lire quindi inusuale? Tra virgolette metto termini di cui non sono sicuro 🫣 siano usati correttamente -
Carlo Alberto 20 lire 1849 Genova
ilLurkatore ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti e buona domenica. Mi è stata proposta una moneta similare, 20 LIRE Oro 1849 Zecca di Genova. Ovviamente andrò a vederla di persona prima di procedere con acquisto. C'è però una cosa che a me, da ignorante su questa monetazione, mi ha fatto sorgere un dubbio. Sulla Corona, sotto la croce, io ci vedo una forma similare a un qaudrifoglio, che su altre monete del medesimo conio, non ho notato. Chiedo scusa per la qualità della foto, ma è la migliore che sono riuscito ad avere. -
biancof ha iniziato a seguire 25 ptas barcelona 92 - 1990
-
25 ptas barcelona 92 - 1990
biancof ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti, Mi sapete dare il valore della seguente moneta per favore? In allegato trovate delle foto Vi ringrazio in anticipo -
Rifatto login e rifiutato consensi.
-
LightHere71 ha iniziato a seguire Identificazione monetina
-
Identificazione monetina
LightHere71 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, qualcuno riesce a identificare questa monetina, purtroppo non ho dimensioni e peso Grazie -
Calendario degli annulli del giorno.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
😲 - Oggi
-
Dovresti fare delle foto diverse, meno bruciate e magari usando la funzione macro nella zona della data. Dalla foto attuale io non riesco ad aiutarti
-
Ciao, moneta abbastanza comune specie in queste condizioni, vale praticamente l'argento contenuto. Conservazione direi MB stentato a vederla in foto. Resta comunque un oggetto assolutamente piacevole e collezionabile 👍
-
Micaela82 si è registrato sul forum
-
Euro circolanti ad Andorra
pandino ha risposto a un topic di Penguin inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Dai uno sguardo su https://eurocollezione.altervista.org/_ANDORRA_/_MONETE.htm per farti un'idea di quali/quante ne potrai trovare -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Quindi, in definitiva, UPS ha fatto i magheggi? Peccato che fosse ironico.... -
Ok grazie!!!devo imparare ancora tanto e l'ho sopravvalutato come importanza! Ma spesso mi succede quando intraprendo forme nuove di collezionismo inesplorate...mi faccio prendere un po' dall'entusiasmo e questo è una gran bella cosa che mi fa' sentire vivo con le piccole cose ☺️
-
macs ha iniziato a seguire Euro circolanti ad Andorra
-
Euro circolanti ad Andorra
macs ha risposto a un topic di Penguin inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Se può esserti utile https://visitandorra.com/it/informazioni-per-i-visitatori/banche-e-cambio-valuta/ -
Monica Mallardo. si è registrato sul forum
-
Dopo aver eliminato la cache e cookie il problema persiste
-
Quarto di Grosso XIV tipo - Carlo Ii - legenda diversa?
Auriate ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buona domenica carissimi amici! Oggi volevo sottoporvi questa monetina da un quarto di grosso del XIV tipo (quella con la K per intenderci). Innanzitutto volevo chiedervi cosa ne pensate, ma soprattutto vorrei sottoporvi una legenda al rovescio che mi pare differente. Infatti dal catalogo dovrebbe essere (croce) KBLASY-ET-AUGUSTE-S-R-IMP-PR. Nella mia invece, come potete osservare è la seguente: KBLASI (con la i normale) -ET-AUG (troncato)-STE-S-R-IMP. Cosa ne pensate? Ne avete già viste altre con questa legenda? Grazie a colori che vorranno aiutarmi! -
Ciao, sinceramente non ricordo se immediatamente dopo ho fatto il login,ad ogni modo lo faccio tutti i giorni e non è cambiato nulla...
-
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
DOMENICA 24 AGOSTO -
CNI e mancato aggiornamento (dal 1915 al 1943)
ak72 ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Aspettiamo con ansia, anche se (come dici tu sarà parziale) e i collezionisti, le case d'asta continueranno a riferirsi al Corpus (privo di molte tipologie e varianti). Un esempio è il massaro M. Dolfin (lo cito perchè questo Doge lo stò trattando in questo momento, ma ci sarebbero ulteriori esempio con diversi Dogi). Il massaro è operativo per un brevissimo arco temporale (morte del Doge) e secondo il CNI conia unicamente: mentre, sia dovuto a mancata lettura della rivista belga che a nuove apparizioni sul mercato, il massaro conia: Scudo della croce il mezzo scudo con S. G. 40 soldi 20 soldi (da CNI) un BdN, ahimè, non le inserirà e di conseguenza non aggiornerà il CNI -
Genny67 si è registrato sul forum
-
Scatolone o Album?
fapetri2001 ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Questi sono modelli 104 delle Poste Italiane e sono delle distinte dei conti di credito o similari, di norma emessi fine mese , la marca applicata ricopre appunto il costo della tassa e nel caso di quella di RSI rimane sempre un bel pezzo, sottolineo che non sono oggetti che circolano postalmente aperte, ma vengono inserite nelle apposite buste ( verdi, celestine, rosse) riscossioni conti di credito , fannu pur sempre della storia postale , da conservare in album -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
@gennydbmoney @Cinna74 dopo aver pulito la cache avete dovuto ripetere il login o siete rimasti connessi?
-
Aiuto identificazione romana
ARES III ha risposto a un topic di Gg1089 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho riprovato adesso e funziona. Non so perché ma ieri sera non mi si apriva il file. Dal momento che era già successo che alcuni utenti avessero allegato file danneggiati che non si aprivano, non avevo immaginato invece che il problema tecnico potesse essere momentaneo e mio. Mi scuso quindi.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
