Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Elizabeth II Gibraltar 1998. The Labours of Hercules: The Erymanthian Roar. Moneta bimetallica (parte centrale in rame-nichel, anello in nichel-ottone): 11,93 g, 28,4 mm. Moneta commemorativa circolante della serie “Le Fatiche di Ercole”, valore 2 sterline. Le lettere IRB sotto il ritratto della Regina sono le iniziali dell’incisore Ian Rank-Broadley. Nella mitologia greca, il cinghiale di Erimànto, una catena montuosa sita nella zona meridionale dell’Acaia e nel nord-est dell’Elide, era un poderoso e ferocissimo animale che viveva sul monte Erimànto e terrorizzava tutta la regione. Secondo il mito, Eracle riuscì eroicamente a catturarlo vivo nella quarta delle sue dodici fatiche e a portarlo vivo a Euristeo che, per la paura, si nascose in una botte (https://it.wikipedia.org/wiki/Cinghiale_di_Erimanto). (segue) -
Perizia sterline oro
albertoronchi1 ha risposto a un topic di albertoronchi1 inviato in La piazzetta del numismatico
Sapreste consigliarmi un banco metalli serio zona Chieti/Pescara? Vorrei vendere alcune sterline e qualche lingottino. Grazie.. -
Carlino 1855
ferdinandoII ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie @Rocco68 per la fiducia... In effetti le differenze nel busto di Ferdinando ci sono e si notano. Testa leggermente più grande, collo più corto e sottile, ciuffo... Sarebbe bello vederne altre per un confronto. Domani posto le mie -
Litra_SIRACUSA - SECONDA DEMOCRAZIA 466-405 A.C.
skubydu ha risposto a un topic di Ictino inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
a mio parere la moneta non è stata bulinata..il materiale sul R/ potrebbero essere concrezioni, vanno cmq viste dal vivo. lo stile dei capelli è coerente con i testi di riferimento. Basti guardarsi il Boehringer, per vedere che lo stile è quello... -
Antoniniano di Ostiliano, Principe della Gioventù
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, 41 volti comprese le Auguste ed i Cesari, non solo di imperatori . La strada è ancora lunga anche per me, ma altrettanto piacevole fino a quanto mi accompagnerà la passione ( spero per sempre) 🙂. ANTONIO -
Si, e visto che ci troviamo ritocchiamo anche qualche ricciolo più consunto, la barba e perché no qualche lettera delle legende meno leggibile e poi....i disastri che spesso si vedono in vendita... ANTONIO
-
ID help Greek AE
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao,secondo me sulla moneta che hai trovato ci sono le ali solo che è un po consumata e non si vedono bene. -
veneto Collezionare monete del Triveneto
chievolan ha risposto a un topic di Arka inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Dei denari di Raimondo con bastoni decussati che ho, il più leggero pesa 1,07 g e il più pesante 1,13. Una moneta di questa tipologia dovrebbe essere molto consunta, con un lato almeno praticamente illeggibile, per pesare 0,86 g, o mancante di buona parte del bordo. Se non è fortemente consunta, e il bordo è integro, non può pesare solo 0,86 g.- 699 commenti
-
- friuli venezia giulia
- tirolo
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Cavallino in corsa
Ranbel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti vi sarei grato se mi potreste aiutare ad identificare questa monetina in bronzo che pesa 2,95 grammi e de diametro di 15mm -
Antoniniano di Ostiliano, Principe della Gioventù
Litra68 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Buonasera anche io, ma l'ho letto ora tutto d'un fiato e voglio rileggerlo ancora. 41° imperatore inserito da parte di @Pxacaesara me la strada è ancora lunga ma piacevole. Saluti Alberto -
Grazie molte @borghobaffo
-
ID help Greek AE
Ajax ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Ale75 Thanks ! I found a bronze of Aiga with the same monogram but on this coin we see Nike standing without wings on the reverse . Possible Victory on my coin ? Regards, Ajax -
ancora le 1000 lire
parusul ha risposto a un topic di parusul inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
grazie -
Medaglietta devozionale, in metallo bianco o ottone argentato, della seconda metà del XX sec. (1950- 1970).- D/ Gesù che mostra il suo Sacro Cuore. - R/ Madonna del Carmine o Carmelo con Gesù Bambino. Ciao Borgho
-
Carlino 1855
Rocco68 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti. Stimolato dai post del buon @favaldar sulle differenze di Busto nei Carlini di Ferdinando II, ho raggruppato i miei esemplari del 1855 tutti differenti sia nel dritto che nel rovescio. Quello che vorrei farvi notare è che in quattro esemplari il Busto non è mai lo stesso...noterete leggere e impercettibili differenze. Sarebbe utile poter visionare altri esemplari di Carlino 1855. Mi permetto di citare quello che considero un esperto su questa tipologia e su Ferdinando II in particolare: @ferdinandoII - Oggi
-
Perché i rilievi risalterebbero meglio togliendo la terra...è sporca di terra che può essere tolta abbastanza facilmente
-
ID help Greek AE
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, ΑΙΓΑΕΩΝ .Bronzo greco di Aigai (Aegae) in Aeolis. Non trovo però la tua con quel monogramma. https://www.acsearch.info/search.html?term=Aigai+nike+ae&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Pietro Magliocca - Manuale delle Monete di Napoli (periodo 1674 – 1860). Nuova edizione 2025.
Ptr79 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
-
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
coinzh ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Io non sono invidioso. Per me le aste sono solo un‘adulazione al dio denaro. -
MARIO 74 si è registrato sul forum
-
Identificazione moneta punica (?)
folleperifolles ha aggiunto un nuovo link in Altre monete antiche fino al medioevo
Buongiorno a tutti. Catalogando un lotto di bizantine, mi è apparsa un'infiltrata: testa e protome equina mi rimandano al mondo punico / italia meridionale, ma non è decisamente il mio campo. Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi qualcosa di più su questa monetina (18 mm, 4,69 g, 120°)? Vi ringrazio in anticipo -
40 lire 1812 Napoleone
Pontetto ha risposto a un topic di Pinna inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche a me sembra autentica. Sulla conservazione, a mio avviso, siamo come minimo sullo Spl, ma forse anche Spl+ -
Cronaca Numismatica online: settimana dal 16 al 25/5/25
odjob ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
C'è curiosità e molte aspettative per le prime monete emesse con il pontificato di Papa Leone XIV -
Pietro Magliocca - Manuale delle Monete di Napoli (periodo 1674 – 1860). Nuova edizione 2025.
Ptr79 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Libro arrivato, fantastico!! -
Carlo. ha iniziato a seguire Medaglia devozionale
-
ID help Greek AE
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, Who can help ? Seleukid Kings ? Diam. 18 mm / 4,99 gr. / bronze Regards , Ajax Reverse : @Ajax -
ancora le 1000 lire
Carlo. ha risposto a un topic di parusul inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Possiamo anche aggiungere che la moneta con Germania divisa (oltre ad un errato confine di Olanda e Danimarca), nel 1997, fu coniata in 100 milioni di pezzi, mentre il 2° tipo ebbe una tiratura di 80 milioni di pezzi nello stesso anno. Entrambe le monete sono classificate come comunissime.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
