Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno Nino @Antonino1951, io non vedo manco la testa... 😂 -
caravelle82 ha iniziato a seguire Cartolina Regno scritte incrociate , Cartolina Novara- Vigevano e Cartolina Novara
-
Salve Condivido per maggiori info questa cartolina del Regno d'Italia. Grazie
-
Salve Chi mi sa fornir qualche info in piú? Grazie
-
Cartolina Regno scritte incrociate
caravelle82 ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Salve Una cartolina con quelche parola "a scritte incrociate" 😃 Chi mi sa fornir qualche info in piú? Grazie -
Doppia sterlina oro 1887 Regina Vittoria -Richiesta valutazione-
Cinna74 ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete Estere
In bocca al lupo per la tua ricerca, come ti dicevo nei prossimi giorni ne passeranno molte nelle varie aste. https://www.sixbid.com/it/lots/page/1/perPage/100?term=2 Pound 1887¤cy=EUR Buona caccia -
Anomalia 10 e 500 lire caravelle conf. Zecca
Saturno ha risposto a un topic di Marchetto88 inviato in Repubblica (1946-2001)
Non sono errori, ma difettidi conio. Riguardo la data delle 500 lire, dovrebbe trattarsi di rottura del conio; per le 10 lire, direi difetto di tranciatura del tondello. Nulla che ne aumenti il valore commerciale, ovviamente. -
lorenzo-x si è registrato sul forum
-
10 centesimi 1862 vittorio emanuele II
Regno123 ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Strano , il contorno deve essere liscio, ma non lo sembra dalle foto. - Oggi
-
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Me ho presi un po', una ventina circa poco più, direi che per iniziare vanno bene questi poi ne cerco altri. Cosa devo prendere per iniziare? Così intanto procuro il necessario poi quando riesco inizio.
-
Martedì 23/09/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Committenza e finalità del riconio della medaglia pontificia nel XVII secolo, con Antonio Rimoldi.
anto R ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Grazie Luigi! Ringrazio ancora una volta anche il CCNM, per l'ospitalità e l'impeccabile organizzazione. -
Identificazione moneta
Antonino1951 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusa Ale,ma la sera non connetto comunque non vedo tracce di corona laureata e propendo per imperatori tipo treboniano o decio - Ieri
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Croste di pane raffermo buona notte valerio -
Doppia sterlina oro 1887 Regina Vittoria -Richiesta valutazione-
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete Estere
Grazie per il riscontro. È stata venduta a 1775 euro. Come hai detto considerato il prezzo attuale dell’oro mi era sembrato eccessivo, poi sarò io stato scarso (sbagliando…) nella valutazione… Sto cercando un due sterline è una mezza in quanto sono anni che vorrei completare una “serie giubileo” fino a 5 sterline…ovviamente mi accontento di una media conservazione per non affrontare valutazioni importanti che averi difficoltà a permettermi. Non si può avere tutto. L’immagine di stato della Regina Vittoria mi ha sempre affascinato… -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Anomalia 10 e 500 lire caravelle conf. Zecca
Marchetto88 ha aggiunto un nuovo link in Repubblica (1946-2001)
Buonasera a tutti, volevo esporre dei dubbi riguardo due monete che ho esaminato, prima di catalogarle nella mia collezione, provenienti dalla confezione per collezionisti della zecca anno 2001 (Giuseppe Verdi). Una 10 lire variante spighe lunghe ma con bordo molto fine rispetto le altre ed arrotondato, può essere un errore?Peso e diametro corrispondono. Una 500 lire caravelle con la data sul contorno strana, l’uno risulta a metà tra un numero e un simbolo romano, può essere un errore? (Foto ingrandita con lente) Oppure tutto “normale”? Grazie per l’attenzione. -
5 lire Aquilotto 1926
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera @El Chupacabra grazie per l'intervento. Direi che il colore è simile alla sua. Quando diventano nere non piace più neanche a me, specie se nero opaco. -
5 lire Aquilotto 1926
El Chupacabra ha risposto a un topic di Atexano inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Moneta in alta conservazione con qualche lieve usura sui capelli e qualche piccolo graffio. È il classico esemplare dal bordo largo al D/. Io non amo le patine troppo scure poiché alla lunga nascondono dettagli ed il lustro. Per confronto e condivisione posto un mio esemplare: -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Indicando con M il numero dei maschi e con F il numero delle femmine nella famiglia, da quanto dice Federico si può scrivere M – 1 = F dove M – 1 è il numero dei suoi fratelli. Da quanto dice Elisa, si può scrivere M = 2 (F – 1) dove M è il numero dei suoi fratelli e F – 1 è il numero delle sue sorelle. Sostituendo nella seconda uguaglianza il valore di M nella prima, risulta F + 1 = 2F – 2 da cui F = 3 e, dalla prima, M = 4. Quindi la famiglia è composta da 4 maschi e 3 femmine: Federico ha 3 fratelli e 3 sorelle ed Elisa ha 2 sorelle e 4 fratelli. apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
VA lo rosicava L ieri: morì! Buona serata, apollonia -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Guarda, il plurilodato nuovo CFN potrebbe farlo tranquillamente dato il livello di schifo che hanno raggiunto. -
5 lire Aquilotto 1926
Atexano ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, Volevo condividere questo esemplare di una 5 lire del 1926. La patina che ha preso nel monetiere, dopo circa sette mesi, è a dir poco bellissima, almeno per i miei gusti. Da un grigio chiaro è passata ad uno più scuro che ha esaltato tutti i dettagli. Vorrei avere il vostro parere sulla conservazione ed eventualmente una valutazione. Grazie mille Atexano -
Aiuto identificazione
Arka ha risposto a un topic di ImmensaF inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
D N ANNIBALLIAN... si legge bene. E, anche se giudichiamo una foto, sembra genuina. Arka # slow numismatics -
10 centesimi 1862 vittorio emanuele II
Emaba78 ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In allegato le foto richieste -
Identificazione moneta
torpedo ha risposto a un topic di merlinus01 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Una brutta patacca. -
Gli divido prima. La rigrazio.
-
Martedì 23/09/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Committenza e finalità del riconio della medaglia pontificia nel XVII secolo, con Antonio Rimoldi.
gigetto13 ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Complimenti a Antonio, relazione entusiasmante anche per me che non mastico le papali 💪🏾
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
