Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
datemi un parere
iracondo ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho acquistato giorni fa un cinquantenario qFDC a 1500€ Riguardo al 5 lire Aquila Sabauda, mi è rimasto impresso un FDC di Lago Maggiore https://eshop.moneteshop.com/store/lire-1901-estremamente-raro-cons-p-1179.html -
Monete super-extra bizzarre della Terra
fatantony ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
@littleEvil Trattasi quindi di "Little Fat Man"? -
Anche a me sembrano classiche FdC. Per curiosità, quanto costa (o può valere) un set come questo?
-
datemi un parere
Pontetto ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera. Come mai vuoi acquistarle? Hai mai acquistato monete di pregio? Dove acquisti monete normalmente? Parlaci un po' di te, visto che non ti sei presentato. Poi, partire con l'affermazione "non ho problemi di budget" è il modo migliore di fare pessimi acquisti. Per questo è bene approfondire un po' -
Buonasera. Non riesco a modificare lo stato da anonimo a pubblico non trovo i passaggi per modificare se qualcuno gentilmente mi spiega un grazie anticipato.
- Oggi
-
4-5-6 Settembre 2025 - Convegno a Riccione
6330enrico ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ciao, sempre dalla rete, ho letto che il mercatino quest'anno ci sarà dal 25 agosto al 03 settembre, presso i giardini Montanari. Saluti Enrico -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
rufis ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
L'analisi con spettrometro XRF ha dimostrato la presenza di tracce di nichel e in questo modo tutto torna. Ho trovato il manuale di una bilancia magnetica del quale riporto un estratto qui sotto. Si evince che tali contaminazioni sono presenti in diverse monete d'oro e pertanto una debole attrazione magnetica non può essere dirimente per valutare l'autenticità di una moneta. Contaminazioni ferromagnetiche Alcune monete d'oro in lega (soprattutto quelle molto vecchie) come all’ incirca le seguenti: # oro da 900 (Vreneli, lat. Münzunion, Krone Österreich) # oro da 916 (American Eagle, alcune annate più vecchie del Krügerrand, Britannia (annate prima del 2012) # speciali monete d'oro in lega particolarmente vecchie possono (ma non per forza devono!) contenere piccole miscele di materiali ferromagnetici come nichel, ferro, o in rari casi, cobalto. Ciò può provocare che queste monete o in generale gli oggetti di questi materiali, contrariamente alle aspettative, si registri un valore negativo. La ragione sta nel fatto che i materiali ferromagnetici a distanza sono i più fortemente attratti dai magneti. Ciò significa che anche tracce di questi elementi possono raggiungere un valore negativo. Nell’ interpretazione dei risultati bisogna stare assolutamente attenti a ciò. -
Vaticano 2024
canioriccardo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Hai verificato che l'indirizzo email registrato da loro sia corretto? Hai chiesto se la tua registrazione è stata validata dal magistrato? -
datemi un parere
Gordonacci ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
can, con un esordio così chi è che non è invidioso!!!!😆 -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
L'aforisma nella lingua dell’autore è "Es wird niemals so viel gelogen wie vor der Wahl, während des Krieges und nach der Jagd.", con “wie” = “come/quanto” nella traduzione italiana: “Non si mente mai tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.” apollonia -
Tetradracma di Agrigento in asta
VALTERI ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
A margine dell' interessante discussione, vale una curiosità osservare che la didascalia ci ricorda che l' esemplare é già passato 26 anni orsono, per lo stesso venditore . -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
lorluke ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciò dimostra soltanto che finora hai espresso giudizi riguardanti l’autenticità di una moneta che evidentemente non conosci, dato che non sei nemmeno consapevole della sua effettiva rarità… -
datemi un parere
Carlo. ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Su @Gordonacci non facciamo i pignoli 😅 in fin dei conti siamo invidiosi di non avere noi il budget -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Carlo. ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Credo sia più comune un 50 lire in alta conservazione rispetto ad un bel 5 lire, sempre in alta conservazione e bella patina, tanto che in tali condizioni il prezzo del 5 lire si avvicina parecchio al 50.. -
datemi un parere
Gordonacci ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
e la cinque lire è AQUILA araldica! Come direbbe Totò "Alla faccia..." saluti Gordon -
datemi un parere
VALTERI ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Benarrivato al forum e complimenti per il budget -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
didrachm ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
No no, non le compro mica, a sto punto è chiaro a tutti che non sono queste 50L 1911 pezzi RARI come indicati su cataloghi ma pezzi COMUNI (ed andrebbero aggiornati) e quindi il prezzo a peso del metallo ci sta.... @lorluke purtroppo io non sono interessato a pezzi Comuni...leggi bene al #68 -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Oppiano ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ne occorrono 6.200 pezzi per un quintale (100.000 grammi) al peso medio di 16,1285 grammi quale media dei due pesi indicati dal Gigante-web (16,145/16,112). -
Vaticano 2024
grc55 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
si già provato, e al telefono risponde una come un robot che dice che non è possibile dicendomi che sicuramente sbaglio credenziali, se cerco di resettare password non mi arriva niente all'email -
Buonasera @Panda13, da quel che comunicano le foto sembrerebbero fior di conio
-
Da Alessandria di Egitto, un notevole esemplare di tetradrammo, con al diritto testa laureata di Tiberio ed al rovescio testa radiata del divo Augusto . Sarà a breve, il 7 Agosto, im vendita Harlan J. Berk 232 al n. 311 .
-
iracondo ha iniziato a seguire datemi un parere
-
datemi un parere
iracondo ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Oxford o Cambridge? -
datemi un parere
Carlo. ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @enzo89coin, vi è proprio uno scudo 1901 all'asta a settembre, con base 50.000 euro + diritti https://nomisma.bidinside.com/en/lot/646667/vittorio-emanuele-iii-1900-1946-5-lire-/ Nella stessa asta, ai lotti 1901 e 1902 ci sono ben due 50 lire cinquantenario, che sono del 1911 e non del 1912. Se non hai problemi di budget, buon per te e auguri -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
'notte. apollonia -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
lorluke ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Oh no! Cos’hai fatto? Vedendo questi prezzi, adesso @didrachm ne comprerà un quintale come aveva scritto al messaggio #68. Preparatevi a veder sparire i 50 lire cinquantenario dal mercato!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
