Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Fabiohilton

    Parere su 2 lire Eritrea 1890

  3. torpedo

    Dove vendere 500 Lire Argento a prezzi onesti

    Attualmente mi pare proprio che le 500 lire d'argento si vendano esclusivamente a peso, a prescindere dalla conservazione. Mi è capitato anche a me di vendere anche qualche bel pezzo, ma me lo hanno sempre pagato a peso.
  4. Saturno

    Dove vendere 500 Lire Argento a prezzi onesti

    Le comprano a valore del metallo : https://www.500lireargento.com/
  5. Anche per me si tratta di una brutta patacca.
  6. Alan Sinclair

    Dove vendere 500 Lire Argento a prezzi onesti

    Buongiorno, la valutazione del catalogo Gigante sono piuttosto indicative. Gli unici due esemplari valutati euro 50 in FDC sono per le due monete più rare, il 1988 ed il 1995. Mentre il mercato ne valuta il fine contenuto dell'argento.
  7. Ma mi sembra di aver capito che non ci siano soltanto le monete al centro dell'indagine, ma ci siano anche molti altri reperti antichi (come vasi, anfore ed oggetti bronzei). Bisognerà attendere ovviamente la conclusione dell'indagine.
  8. Premesso che la decisione finale spetta allo Staff, secondo me sarebbe più opportuno mantenere aperta la discussione, la quale è comunque già tenuta sotto osservazione onde evitare che possa degenerare. Si tratta comunque di una notizia importante ed è giusto che se ne parli (ponderando attentamente ciò che si dice) nel più grande forum di numismatica in Italia. Ovviamente attendiamo che si pronuncino i giudici ma chiudere la discussione non credo che darebbe un bel messaggio... Magari potrebbe intervenire anche qualcuno degli indagati per esprimere pubblicamente il proprio punto di vista su questa vicenda.
  9. Ernestina

    Dove vendere 500 Lire Argento a prezzi onesti

    il prezzo giusto è quello che dice il mercato.... tradotto, valgono il peso dell'argento soprattutto adesso che è a livelli alti
  10. gianfcast

    News IPZS 2026

    Perdonate l'ignoranza, ma cosa vuol dire OT?
  11. ggpp The Top

    Tetradrammo da Messana

    Pardon, metto la foto
  12. Salve, ho circa 50 unità di 500 lire caravelle, tutte spl e 27 delle quali fdc acquistate un pò di tempo fa su numismatica luciani. Vi scrivo per avere un consiglio da Voi, su dove vendere queste monete ad un prezzo in linea con il valore attuale. Spulciando su ebay ho visto che molti vendono queste monete a prezzi irrisori, quasi a peso d'argento e non secondo la valutazione attuale de Il Gigante o simili. Avete dei consigli da darmi? Grazie mille in anticipo per il Vostro tempo e la Vostra attenzione Jacopo
  13. Matteo Rossi

    Le 100 lire di Vittorio Emanuele III

    Si compra ciò che piace, sperando che sia anche investimento, in poche parole è numismatica. Bella e romantica la tua descrizione della serie Aratrice: un pezzo di storia che dimostra ciò che eravamo. Peccato non aver voglia di studiare il passato, apprezzeremmo meglio il presente.
  14. lorluke

    Le 100 lire di Vittorio Emanuele III

    Non è così semplice convertire la scala Sheldon ai nostri parametri valutativi perché in America hanno dei criteri non totalmente sovrapponibili ai nostri. Ad esempio, da loro la patina e la brillantezza del metallo hanno un peso molto importante, mentre considerano meno (rispetto a noi) il bordo. Magari una moneta con un bel lustro ma con uno o più colpi al bordo può prendere un voto alto mentre da noi verrebbe classificata diversamente. Detto ciò, in linea di massima un MS 62 può essere interpretato come un SPL+/qFDC. Il consiglio che mi sento sempre di dare è, comunque, di guardare sempre la moneta e di non lasciarsi influenzare troppo dal numerino. Ciò che ho scritto riguardava la questione "investimenti". Ovviamente, essendo la numismatica anche e soprattutto una passione, è giusto comprare ciò che ci piace. Le 100 lire di Vittorio Emanuele III sono monete importanti che rappresentano momenti determinanti della Storia d'Italia. In questo caso l'aratrice racconta di un'Italia di inizio '900 ancora legata al lavoro agricolo e poco industrializzata rispetto alle grandi potenze europee (Inghilterra, Francia e Germania). Ciononostante, il duro lavoro agricolo viene nobilitato nella serie aratrice perché è la forza che, in quel momento, traina l'economia del nostro Paese.
  15. Ciao. Preso atto della notizia, non vedo, allo stato, quale ulteriore contributo utile alla discussione (che poi, in realtà, non sarebbe neppure una discussione) possiamo fornire noi Utenti del Forum sulla vicenda. Detto ciò, penso che in attesa degli sviluppi giudiziari ufficiali e salvo che non si voglia utilizzare questo topic a mò di bacheca per fornire all'utenza gli eventuali futuri aggiornamenti giornalistici, si potrebbe anche chiudere. In questa fase che altro di sarebbe da scrivere? M.
  16. Oggi
  17. beh chiaro se uno fa volumi modesti deve aumentare la percentuale di margine ma se uno diminuisce il suo margine, in poco tempo aumenta anche il suo volume perchè saranno i privati a portargli le monete e non sarà costretto a comprarle a prezzo retail dalle aste, aumentando poi il prezzo di vendita... pochi, pochissimi fanno così ma poi hanno la fila senza fare alcuna fatica di reperimento materiale
  18. E' una riproduzione da bancarella, le originali, oltre a essere molto rare, pesano 25 grammi, sul contorno non hanno i FERT ma "Audere semper" e sono d'argento; questa no e poi è fatta di alpacca.
  19. Saturno

    2 drachmai 1911

    Buongiorno, sicuramente meno rara di questa da due dracme. Si può trovare, ma non è facile. La mia la comprai al convegno del Serafico, nel 2023.
  20. Questo è un Paese dove il voyerismo giudiziario sfama intere redazioni e fa eleggere politici e anche se l’Ordine dei Giornalisti raccomanda di usare le iniziali per gli indagati non pubblici… nella pratica non è mai così. Quando c’è l’opportunità di fare notizia con un nome noto, la raccomandazione viene tranquillamente cestinata e ci si nasconde dietro al diritto di cronaca. Pur comprendendo la richiesta di spostare la discussione in Piazzetta, preferiamo per il momento lasciarla qui nella sezione Legislazione, che è comunque visibile a tutti gli utenti registrati al forum.
  21. caravelle82

    Parere su 2 lire Eritrea 1890

    Questo é il taglio ( o contorno)😉.
  22. A mio parere falso, buona giornata
  23. SS-12

    Parere su 2 lire Eritrea 1890

    Buongiorno, le chiedevo se poteva postare le foto del bordo della circonferenza, non so come spiegarmi bene, ecco una foto esempio , buona giornata .
  24. caravelle82

    Parere su 2 lire Eritrea 1890

  25. Carlo.

    Parere su 2 lire Eritrea 1890

    Se ha uno smartphone android, apre la foto, entra in modalità modifica, tre pallini in alto a destra, "ridimensiona" -> diminuisce risoluzione (di solito basta o 80% o 60%). Saluti
  26. Fabiohilton

    Parere su 2 lire Eritrea 1890

    Anzi aprofitto per chiedere qualche consiglio per le foto, con il mio smartphone meno di 1,5 mega per foto non riesco a farle, ho ricorso a una app per comprimere con relativa perdita di particolari. Grazie
  27. Fabiohilton

    Parere su 2 lire Eritrea 1890

    Buongiorno, intanto ringrazio per la risposta, provo a mettere altra foto del bordo. Ho dovuto comprimere le foto perche avevo problemi a caricarle nel portale. Buongiorno, intanto ringrazio per la risposta, provo a mettere altra foto del bordo. Ho dovuto comprimere le foto perche avevo problemi a caricarle nel portale.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.