Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Ciao a tutti , moneta Romana ? Di quale periodo , grazie
Antonino1951 ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,mi ricorda la vittoria con corona -
Bronzetto Massimiano
fullons ha risposto a un topic di fullons inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille Per capire, si tratta realmente di un quinario? I laureati piccoli citati da Savio e introdotti nel 294 come sono? - Oggi
-
Zecchino Francesco Loredan
fabry61 ha risposto a un topic in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
A me non piace neanche un pochino. Però ai tempi li facevano veramente brutti. Visto così BB è anche troppo - Ieri
-
Gigi4562 si è registrato sul forum
-
moneta cinese probabilmente falsa
Giorgio2727 ha risposto a un topic di Domenico Procopio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Esempio pratico del problema con quel test con 5 pesetas del 1898, soprattutto se chi lo ha fatto ha deciso di non incidere il bordo ma la faccia della moneta per motivi a me sconosciuti -
Identificazione
nikita_ ha risposto a un topic di Alessio leo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, in questa scheda trovi le caratteristiche di questa moneta del Regno di Napoli 4 Cavalli - Ferdinando IV - Kingdom of Naples – Numista -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Bravo: da sole e senza diagramma. Altrettanto, apollonia -
Identificazione
Alessio leo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti vi chiedo cortesemente identificazione,moneta sottile dal diametro leggermente inferiore di un 5cent di euro,grazie a chi risponderà -
Crollo dei prezzi (?)
marco1972 ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in Filatelia e Storia Postale
È proprio qui che sta il nocciolo della questione. Se io compro un telefonino so benissimo che tra 5 anni varrà meno della metà, lo stesso se compro un'auto. Ma li compro li stesso, li utilizzo e ne traggo utilità e piacere. Lo stesso vale per un pezzo che metto in collezione. Non lo compro per rivenderlo, lo compro perché mi piace, mi fa passare del tempo con una mia passione. Il denaro è l'ultimo pensiero anche perché per rivendere la mia collezione dovrei proprio essere alla fame. Questa fa parte di me! Non compro per rivendere, non compro per fare affari, compro (quello che posso permettermi e senza mai fare follie) per una mia passione!!! -
Aiuto , moneta Romana ? Quale periodo ?
modulo_largo ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Monete Romane Imperiali
Con quel peso, sesterzio -
Richiesta identificazione
Bruzio ha risposto a un topic di Marbel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Al momento tutte false o riproduzioni... -
Clodio Albino dubbio
Nibbi ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, a me pare buona! -
pietro.cortese-e4z1 si è registrato sul forum
-
Ciao a tutti , moneta Romana ? Di quale periodo , grazie
Andre10 ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E la stessa , x sbaglio ho postato sul altro forum , grazie x la risposta ✌️ -
Crollo dei prezzi (?)
mimmo77 ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in Filatelia e Storia Postale
Eh voglio proprio vederti a comprare un pezzo da 300 euro sapendo che ne varrà 30 in futuro. -
Aiuto , moneta Romana ? Quale periodo ?
L. Licinio Lucullo ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Monete Romane Imperiali
Sposto nelle imperiali ... -
Ciao a tutti , moneta Romana ? Di quale periodo , grazie
Ale75 ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @Andre10, se posta anche il rovescio magari si identifica anche la moneta.. -
Lira di Ferdinando III - Firenze
QuintoSertorio ha risposto a un topic di QuintoSertorio inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Anche se altrettanto valida potrebbe essere la spiegazione che il 1822 Conio 2 sia invece la transizione tra 1822 Conio 1 e il 1823, che ne eredita le caratteristiche e non vice versa. Come dicevo, la congettura mi sembrava ragionevole perchè spiegherebbe la maggiore reperibilità del 1822 rispetto alle altre due data. Se qualcuno avesse altre informazioni o qualsiasi considerazione sarei curioso di conoscerle! Saluti -
maria.guidi si è registrato sul forum
-
Grazie per l'apprezzamento, questa proprio non è da ciotola, ma magari un taglio più piccolino, tipo un 24/thaler, per quello ci potrebbe essere una piccola speranza. Questi staterelli non han coniato tanto e se non fosse stata per la spilla le quotazioni sono alte.
-
Clodio Albino dubbio
Antonino1951 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,a meno di smentite motivate pare buona al di la del peso variabile per questo periodo.sentiamoPaxcaesar -
Ciao a tutti , moneta Romana ? Di quale periodo , grazie
Antonino1951 ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A:Severo,sesterzio,ma è gia stata postata ,è doppia? -
Clodio Albino dubbio
Lorenzo999Lorenzo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, condivido questo Clodio Albino con rovescio ROMAE AETERNAE su cui ho un piccolo dubbio dovuto al leggero sottopeso (2.6g) Diametro ~16,5 mm Chiedo aiuto ai più esperti di questa monetazione. Allego foto -
Ciao a tutti , moneta Romana ? Di quale periodo , grazie
Andre10 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
peso 18g Misura :25mmx25mm -
Aiuto , moneta Romana ? Quale periodo ?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,Alessandro Severo,asse o sesterzio penso -
Aiuto , moneta Romana ? Quale periodo ?
Andre10 ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
18 g 25mmx25mm -
Crollo dei prezzi (?)
ART ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in Filatelia e Storia Postale
Non penso proprio, e comunque non è il mio caso. Se si vuole qualcosa "di valore" è meglio comprare lingotti d'oro. -
Bronzetto Massimiano
Ale75 ha risposto a un topic di fullons inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, da quanto dice il Wildwinds dovrebbe essere un Quinario VIRTVTI AVGG zecca di Lione. Maximianus, AE quinarius. Lyons. IMP MAXIMIANVS AVG, laureate, cuirassed bust right. VIRTVTI AVGG, Hercules standing right, wrestling with Antaeus, about to throw him to the ground. Cohen 657; Bastien 47.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
