Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Carlo.

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Probabilmente la frase è corretta ma la traduzione è troppo letterale. Per rendere il senso va aggiunto, a mio avviso, un "come": La gente non mente mai così tanto COME dopo la caccia, durante una guerra o prima di un'elezione.
  3. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

    Grazie @PostOffice qualche titolo da consigliare in particolare?
  4. Carlo.

    Reliquiario dei Santi Luca e. e Francesco d'Assisi

    Chi può sapere.. sono secoli che circolano vere e false reliquie.. Anche reliquie "ufficiali" custodite in Chiese e Cattedrali sono spesso incerte.. Tutto può essere, dipende solo dalla Fede, che in questi casi è quel che conta.
  5. Ale75

    Asse

    È un piacere 🙂
  6. Pino 66

    Asse

    Perfetto.... ragazzi non so come ringraziarvi 😉
  7. Ale75

    Monete da identificare

    @Samarina forse non ha capito che deve creare un post per ogni moneta massimo due ,sennò così si fa solo confusione....🙂
  8. Gapox

    Un po' di tasse dal 1803 al 1966

  9. Ale75

    Asse

    Ok ho capito,eccola 🙂 https://www.acsearch.info/search.html?term=August++prows++ca+ae&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  10. littleEvil

    Il quiz degli identificatori di monete

    meglio degli ormai onnipresenti magneti da frigorifero, no?
  11. Antonino1951

    Asse

    Si Ale,ha ragione Pino,sono rostri,non mi ricordo se è già stata trattata una simile
  12. Gapox

    Un po' di tasse dal 1803 al 1966

    Passaporto regno lombardo veneto!!!
  13. Samarina

    Monete da identificare

  14. Ale75

    Asse

    Per me è un Antiochia con Sc nel cerchio piccolo come quelli di Augusto ma non mi pare lui...
  15. Pino 66

    Asse

    Ciao e grazie @Ale75. Moneta in mano al rovescio invece del solito lauro mi sembra di vedere rostri o prue di navi o è mia immaginazione?
  16. Credo a questo punto @didrachm, sulla base di quello che ci ha gentilmente detto @lorluke, che non si possa affermare che la moneta è stata venduta al solo prezzo del fino o che è stata svenduta, ma invece è stata venduta ad un prezzo in linea con esemplari della stessa tipologia e in conservazione similare.
  17. Samarina

    Monete da identificare

    Le monete provengono dalla Siria, appartengono ad una persona che non è qui. Ho solo le foto. Sono 38 monete. Per il momento posso postare le foto per sapere se sono autentiche e a che epoca appartengono.
  18. PostOffice

    Un po' di tasse dal 1803 al 1966

    Si vede bene l' annullo a cuore di Brescello, ..il paese di Don Camillo e Peppone dai racconti di Giovannino Guareschi. Leggo 1854.. non c'era ancora il Regno d'Italia, sono annulli di polizia diciamo di frontiera. ... annullo di Veroli provincia di Frosinone Lazio quindi Stato Pontificio, Bologna quindi Romagne ecc. interessante documento, nell' altro lato cosa c' è..?
  19. Ale75

    SMALL

    Bhe se inedito non si trova negli scritti... A me sembra una B,proviamo a vedere cosa ne pensano gli esperti.... magari mi sbaglio.
  20. Anto63

    Pesi monetali

    Grazie Luciano
  21. nicola84

    Vaticano 2025

    Oltre a questo, credo che attendano pure di spedire i primi ordini. La vedo difficile trovare adepti senza rispondere alle email e al telefono
  22. Ale75

    Asse

    Ciao Pino,anche questo è un bronzo di Antiochia. Prova a vedere se fosse questo Nerone. https://www.acsearch.info/search.html?id=7586384
  23. Oggi
  24. Pino 66

    SMALL

    Grazie @Ale75..... pensavo di aver trovato un altro inedito
  25. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    Per caso ti sei portato un ricordino dalla Sicilia?
  26. Gapox

    Reliquiario dei Santi Luca e. e Francesco d'Assisi

    Mi associo...patine dei vari materiali non congrue!!!Sembra assemblato da materiali di vari periodi,per le ossa non saprei che pesci pigliare...Questo è SOLO un personale parere
  27. Difficile come sempre per me dare un grado a queste monete specie da una foto, il diritto ha una notevole usura, bordo in buone condizioni e alcuni graffietti, direi un MB+... Il rovescio come sempre si conserva meglio, l'usura c'è ma è meno evidente e uniforme, un colpetto ad ore 12, ci starebbe un BB. Ma io non sono adatto per rispondere a queste domande, anche se in queste monete le conservazioni possono veramente spaziare dai FdC ai più bassi gradi. Vediamo se qualcuno conferma o mi scomunica...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.