Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Come si dice, oneri e onori🤣
  3. Isabelle11

    NEWS IPZS 2025

    Molto belle. ci farò un pensierino Grazie per l'informazione... effettivamente non ne parlano, chissà.
  4. Buongiorno, concordo con @Oppiano, il segno di zecca si vede. @Antrina un consiglio, quando inserisci una immagine, ritagliala, eliminando il fondo. 👍
  5. Cari amici, non trovo questo volume in nessuna delle biblioteche italiane .... qualcuno di voi ne ha una copia? mi serve una breve consultazione, e lo comprerei anche, se almeno riuscissi a capire se ne vale la pena... grazie a chiunque mi aiuterà saluti Alain
  6. SicilianoMagnoGreco

    10 lire Biga

    Buongiorno, concordo sul MB.
  7. Oggi
  8. Se è così, la falsificavano già nel 1902, pensando che ne avrebbero coniate anche in quell'anno... ma non sembra proprio un falso del 1902... sembra molto più moderno
  9. Oggi un altra Napoletana di 2 lire 1812 ,
  10. Buongiorno. Qualcuno ha una copia in più da vendere di questo volume? Grazie Elledi
  11. Certo! Una domanda molto importante. - Su di un disco rigido locale, per usufruirne quotidianamente, su di una chiavetta USB per averla sempre con se. - Anche in una rete locale, per es. su di un NAS, meglio se con RAID, in modo di aver sempre una copia a portata di mano. Copie su cloud sono solo in parte consigliate, in quanto dipendenti da molti altri fattori esterni di forza maggiore. - Bisogna salvaguardarla su più dispositivi che siano anche in luoghi diversi (incendio, fulmine, etc), per es. un disco esterno da conservare nell'alloggio in montagna, mare o anche in ufficio. - Non sapendo ancora per quanto tempo i CD/DVD si possano conservare senza problemi ed altri supporti informatici si smagnetizzino, si consiglia si stampare il codice base su pergamena usando un inchiostro di resina epossidica o meglio fresarlo su tavolette di argilla e seppellire le stesse in un deserto, protette da macigni di pietra in calcare e granito che le stabilizzino igroscopicamente e termicamente. njk ======== PS: ma su che libro è appoggiata la moneta? 😁
  12. francus

    Aiuto per identificazione medaglia devozionale

    Figurati, è un piacere. Sicuramente sarà una variante meno nota. Considera che ancora fino a qualche decennio fa in Inghilterra si producevano medaglie ufficiali ad ogni incoronazione e matrimonio di re e poi nasceva un mercato parallelo di medaglie simili molto più piccole, che trasformavano le medaglie originali da tonde a ovali, semplificando un po' il design ed eliminando alcune parole nelle legende. Penso che in occasione dei Giubilei, ci fossero molti pronti a fare affari con i visitatori che venivano da tutto il mondo, spacciando queste medagliette, così come ancora succede oggi. Per me la data più probabile resta il 1750
  13. joannes carolus

    Halicarnassos : un aiuto

    non ancora convinto del possibile "unpublished", non sono in grado di fare ulteriori ricerche per questo pesantissimo bronzo ( gr 0,69 !!! il diametro lo si vede dalla foto) ... e mi permetto di disturbare ancora gli amici confidando in un aiuto... buona giornata
  14. Realizzata dalle artiste Elana Hagler e Phebe Hemphill, raffigura l'imprenditore immerso in uno scenario tipico della California. Steve Jobs, una moneta per ricordarlo. È nell'ambito del programma American Innovation mirato a celebrare innovazioni e innovatori provenienti dagli Stati Uniti che l'United States Mint, la zecca americana nonché organismo responsabile della produzione delle monete in circolazione, ha svelato la moneta da 1 dollaro dedicata al fondatore di Apple. Continua qui: https://www.wired.it/article/stati-uniti-nuova-moneta-dollaro-steve-jobs/
  15. francus

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Giusto per capire... ma chi compra questo tipo di "monete"? C'è un sito italiano dove ne vendono di tutti i tipi e le assurdità, ma non sono ancora riuscito a capire come si faccia a chiamarle monete solo perché alcuni Stati demandano a delle zecche private di creare questi oggetti e poi ci scrivono sopra un valore.
  16. Stupenda conservazione, complimenti
  17. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Anche a te, apollonia
  18. Eccola qui, estremamente rara (R4 nomisma 927b) la variate con la A al posto della V in VTR sulla piastra del 1834. Devo accontentarmi purtroppo abbastanza circolata con vari danni sopratutto nel taglio h11 del rv una bella ammaccatura da caduta. Sarebbe interessante capire quanti conii si conoscono di questa piastra, chiedo a @Raff82 che lui è particolarmente dedicato alle 1834 e che mi auguro abbia in collezione di controllare se i conii dr/rv sono uguali alla sua. Sono graditi vostri commenti. Grazie
  19. Vietmimin

    ID Greek ? Ae

    Ciao @Ajax Sarebbe molto utile avere diverse foto che aiutassero a distinguere le irregolarità della superficie dalla forma delle lettere.
  20. dareios it

    Ancora telegrammi

    Certamente, anche quelli semplici hanno una storia e la storia va sempre rispettata.
  21. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    E per la prima volta in questa discussione Banconota quiz! Sono rare le richieste di classificazione nell'apposita sezione ed anche nel settore 'identificazioni' ma ci sono. Sarà solo un caso isolato, successivamente ritorniamo alle monete. Un aiuto: non è per nulla difficile
  22. Pontetto

    NEWS IPZS 2025

    Buongiorno. A Torino ci sono. Ho telefonato proprio ora. Domani se riesco anche io vado a prenderli
  23. francus

    Monete a tema esplorazione spaziale

    La moneta ucraina è questa https://en.ucoin.net/coin/ukraine-2-hryvni-2018/?cid=89014 ne esiste anche una russa: https://it.numista.com/79329 e se ti interessasse il tema, ho a disposizione questa: https://it.numista.com/77771 che fa parte della collezione Space di cui ti parlavo (https://it.numista.com/catalogue/series.php?id=6390). Ho anche a disposizione una moneta da 1 Rublo Valentina Tereshkova e forse qualcos'altro sul tema. Esistono poi delle monete americane che commemorano l'esporazione a partire da Cristoforo Colombo fino allo Shuttle. In un'unica moneta si vede per metà il profilo di un'imbarcazione e nell'altra metà lo Shuttle (se ben ricordo). E ce ne sono tante altre, tra cui questa: https://en.numista.com/469392
  24. Cinna74

    Sterlina Regina Vittoria 1868 -Richiesta parere-

    Mi è rimasta la curiosità. Hai fatto un errore tu o il venditore? È serio? Il dritto è quello di una moneta coniata a Londra nel 1968. Il rovescio è di una moneta coniata a Sydney fra il 1855 e il 1870. Occhio a comprare ciò che non conosci. Fatti mandare il numero di slab o meglio i numeri di slab. Facci sapere. Buona giornata
  25. nikita_

    Il museo degli orrori

    La Pigna-supposta d'oro Naturalmente opportunamente modificata per l'occasione!
  26. PostOffice

    Ancora telegrammi

    Si i pubblicitari sono molto belli.. simboleggiano epoche, ma ti suggerirei comunque di collezionare anche quelli piu' semplici o se vogliamo piu' poveri e di vedere anche in questi oggetti una loro bellezza una loro storia, anch'essi sono prodotti postali non piu' riproducibili. PS. Il collezionista salva dall' oblio oggetti che con il tempo sarebbero destinati a perdersi a scomparire per sempre, in Filatelia nulla viene buttato via anche se sembra insignificante, non accattivante e di valore nullo. E' proprio vero dietro queste cose c'è "un mondo". 👍.. Evviva !!!
  27. PostOffice

    Ancora telegrammi

    La modulistica dei telegrammi veniva usata all' interno degli uffici di posta e telegrafo e non necessitava quindi di essere una carta valore sofisticata con particolari attenzioni alla contraffazione,... .. pertanto lo Stato tramite il Ministero delle Poste e dei Telegrafi (istituito il 10 marzo 1889 con il regio decreto n. 5873 durante il Governo Crispi), diede sovente commesse per la fornitura di questi moduli a stamperie private, .. creando così molte varianti.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.