Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. torpedo

    Anello da identificare

    Sembra anche a me un anello tardo rinascimentale (o forse anche più recente), ma non sono un esperto 🙂.
  3. torpedo

    Gettoni telefonici esteri. Seconda immagine.

    Complimenti, collezione interessante e particolare.
  4. iracondo

    Doppia 1786

  5. ramango

    Gettoni telefonici esteri. Seconda immagine.

    Ecco qua.
  6. Carlo.

    Lotto di francobolli francesi misti

    speriamo che non commemorino discariche!
  7. Antonino1951

    Anello da identificare

    Altrettanto,Nino
  8. nuvola_rossa

    Anello da identificare

    Grazie mille!🙂 e buona giornata
  9. Antonino1951

    Anello da identificare

    Salve,la R come fattura non sembra cosi' antica,con le nuove foto 700/800.purtroppo ci può aiutare solo un grafologo in quanto il bronzo ossida velocemente specie se in terra acida o con concimi
  10. Oggi
  11. ramango

    Gettoni telefonici esteri.

    Il mio post é stato immediatamente bannato. Colpa mia che ho trasgredito. Mi scuso e ci riprovo : ripubblico la foto, ma senza commento.
  12. Gapox

    Un po' di tasse dal 1803 al 1966

    Certo che hai risposto ☺️ ora só che non sono proprio comuni e vanno conservati adeguatamente... grazie di cuore per il lavoro svolto
  13. Sbagli Arka inutile dare eccessivi spazi a interpretazioni di fantasia - si rischia di avallarle. Hai mai visto che ad un convegno di fisica o di astronomia si confutassero ipotesi terrapiattiste? Si sarebbe dovuta prestare maggiore attenzione ad ospitare i contributi.
  14. Giov60

    PIO IX -- 20 Baiocchi 1859 Bologna -- Rarità?

    Perchè poco ritrovabile in asta questa moneta e perché rara nonostante una tiratura non certo elevata ma non trascurabile? Una ragione è già stata correttamente esposta da @italpen (poco ambita e venduta all’interno di lotti mal descritti); poi vi è da considerare che la tiratura di 112.000 si riferisce all’anno 1859 (anche se non tiene conto di 5.800 esemplari coniati con conii pontifici durante il Governo delle Romagne) che con ogni probabilità vide la coniazione sia di esemplari 1858-XIII che 1859-XIII (nelle estrazioni di zecca il tipo è spesso omesso o va considerato con cautela). Infine, essendo gli ultimi ‘papetti’ emessi, furono quelli maggiormente rappresentati nelle casse pubbliche e dunque i primi ad essere demonetati e rifusi durante il nuovo Regno d’Italia.
  15. SS-12

    50 centesimi 1939

    Grazie mille @Saturno, gentilissimo! Buona giornata
  16. Saturno

    50 centesimi 1939

    Si tratta dell'Arcangelo Michele, ed é la statua che sovrasta Castel Sant'Angelo , a Roma. Quest'angelo, nell'atto di rinfoderare la spada, simboleggia la fine della peste a Roma nel 590 d.C., secondo la visione che ebbe Papa Gregorio Magno. La statua attuale, in bronzo, è opera dello scultore fiammingo Peter Anton von Verschaffelt ed è stata inaugurata nel 1753
  17. Credo comunque che una teoria vada confutata nelle sedi opportune e finchè questo non viene fatto e approvato dalla comunità scientifica la teoria resta plausibile. Arka # slow numismatics
  18. buongiorno manca la foto...
  19. SS-12

    5 franchi svizzeri 1966

    Ok grazie mille 😄👍
  20. darioelle

    5 franchi svizzeri 1966

    Moneta autentica ma non in argento, inutile pesarla non ci sono dubbi sul tipo
  21. SS-12

    5 franchi svizzeri 1966

    Ok grazie mille a tutti! Quando potrò controllerò il peso
  22. nuvola_rossa

    Anello da identificare

    Io ho paragonato il mio anello con l'anello in foto che ho cerchiato di rosso, definito medioevale . A me sembra abbastanza simile per forma ed incisione, ha un senso ? Cosa ne pensate? Grazie E buona giornata
  23. torpedo

    Doppia 1786

    Non colleziono monete in oro, ma ti faccio i complimenti per il tuo ottimo esemplare @savoiardo.
  24. torpedo

    5 franchi svizzeri 1966

    A me sembra buona, prova comunque a controllare il peso.
  25. Si tratta di normale usura da circolazione, vale 1 euro.
  26. PostOffice

    Lotto di francobolli francesi misti

    E' vero Carlo .. peccato non hanno fatto pure quello al salame.. 😁
  27. PostOffice

    Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.

    Le buche della posta sono sempre negli edifici piu' belli, questo a significare quanto fosse importante in passato. 👍
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.