Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta antica da identificare
Giorgio2727 ha risposto a un topic di Giorgio2727 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Peso e diametro li ho scritti infatti e sono 3 g e 18mm, Ale sicuramente ne sa più di noi due insieme quindi concordo nell'aspettarlo. -
Monetieri inglesi
darioelle ha risposto a un topic di Martin_Zilli inviato in La piazzetta del numismatico
Per il tipo di collezione che faccio non posso usare i monetieri ma sono sempre belli da vedere, aspettiamo le foto allora! -
Monetieri inglesi
Martin_Zilli ha risposto a un topic di Martin_Zilli inviato in La piazzetta del numismatico
Il primo “monetiere” si tratta di un porta vetrini da microscopio del 1850 (circa) in mogano, che ho convertito in porta monete usando un metodo non invasivo - asticelle di balsa tagliate su misura senza usare né colle né chiodi (aggiungerò più dettagli nella prossima risposta). -
1 Sestino
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ok grazie, le date sono 1516/1519? -
Monetieri inglesi
Rocco68 ha risposto a un topic di Martin_Zilli inviato in La piazzetta del numismatico
Ciao @Martin_Zilli, che piacere ritrovarti nel Forum! Io personalmente non ho ancora trovato una degna sistemazione per l'intera collezione...la tengo sparsa per periodi in valigette Abafil con ripiani in velluto di varia capienza. Mi piacerebbe in futuro poterla sistemare in un grande monetiere. -
Vaticano 2024
vimi14 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
disponibile le argento oro che bellezza -
1 Sestino
santone ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GPC/3 -
Moneta antica da identificare
Antonino1951 ha risposto a un topic di Giorgio2727 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,sembra un radiato romano tardo periodo con altare a rovescio,ma foto troppo sfocate per capire di chi.inoltre sarebbe necessario peso e diametro.Ale 79 potrà aiutarci Scusa ho letto ora che li avevi inseriti -
Buongiorno a tutti! Vivo ormai nel Regno Unito da oltre dieci anni e, in questo periodo, sono riuscito a raccogliere diversi monetieri antichi. Si trovano con relativa facilità e, sorprendentemente, a prezzi molto più bassi rispetto a quelli che riscontravo in Italia: ad esempio, un bel monetiere con decine di cassetti (magari un po’ vissuto) si può acquistare senza problemi per meno di 100-150 sterline. Questa abbondanza riflette una diffusa passione collezionistica che, qui in Gran Bretagna, ha avuto un’enorme popolarità dalla seconda metà dell’Ottocento fino agli anni ’50 del Novecento, ma che si è quasi completamente estinta nel XXI secolo. Da appassionato di storia naturale, posso confermare che anche le cassettiere specializzate per entomologia, geologia, paleontologia (e così via) sono altrettanto comuni. Lo stesso vale per le collezioni ornitologiche, in particolare quelle di uova; oggi, naturalmente, vietate. Personalmente non sono mai stato un grande estimatore dei monetieri con scomparti rotondi, i cosiddetti “tipo inglese”. Proprio per questo, anche se con un po’ di fatica, ho cercato di raccogliere porta monete con scomparti più simili a quelli a cui siamo tutti più abituati, cioè di forma quadrata. Nei commenti a questa discussione pubblicherò le foto dei tre porta monete che possiedo e invito chiunque sia interessato a partecipare, condividendo il proprio metodo di conservazione delle monete o lo stile del proprio monetiere. Martin
-
SS-12 ha iniziato a seguire 1 Sestino
-
1 Sestino
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve, volevo chiedervi conferma se questa moneta sia un Sestino di Giovanna la Pazza e di Carlo V, di quale anno si possa trattare e se è una moneta del regno di Napoli. Grazie a chi mi risponderà e buona giornata , spero che le foto siano buone -
didrachm ha iniziato a seguire 120 grana RE\
-
120 grana RE\
didrachm ha risposto a un topic di santone inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ma noooo...è normale distanza REX...ha solo preso un colpo in circolazione -
Francobollo antico da 5 centesimi prima emissione Paesi Bassi ( Olanda ) del 1852
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buon Pomeriggio a tutti, ho trovato una prima emissione dell'Olanda, si tratta di un 5 centesimi azzurro chiaro del 1852 con annullo. In effigie Re Guglielmo III° ( in carica 1849-1890 ) ultimo sovrano maschio dei Paesi Bassi fino al 2013. Sul retro, segno di linguella, tracce di ruggine e macchie scure . In basso a sinistra forse una o due sigle a matita non facili da decifrare. Foto con ingrandimento e normali. Grazie. -
Monaco 2025
andreacap ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mica ti ricordi dopo quanto tempo MTM ti ha fatto sapere se ti rimborsava la moneta o te ne mandava un altra? Il 19 mi ha scritto che indagavano e mi davano notizie ma non so se continuare ad attendere o sollecitare. Mica ti ricordi come furono le tempistiche nel tuo caso? Grazie -
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Credo che con la nuova registrazione abbiano fatto una bella pulizia .... per quanto riguarda le 25 euro colorate rettangolari mentre Pasqua e D'Aquino sono esaurite (evidentemente ne erano rimaste poche dopo l'assegnazione originaria); Marconi e Natale sono ancora disponibili (... il prezzo è però magicamente salito a 180 euro) -
120 grana RE\
santone ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve, 120 grana 1834 RE\ -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Credo di essere l'unico a non essere riuscito a portare a termine il pagamento per errore EPAY. Ho chiamato la banca e la carta è ok, non si riesce a contattare l'assistenza UFN come al solito. -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Esatto. Una follia. Ma ci arriva un normale cliente, non ci arrivano loro. E il bello è che una settimana fa commentavo in Posta Centrale Vaticana con gli addetti la stessa cosa. Risposta. "Sicuramente ci avranno pensato" "Mi permetta di dubitare. Il Santommasismo con voi è diventato necessità" Appunto. -
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Oggi mi pare fosse disponibile tutto a tutti. Ma potrei sbagliarmi (accedendo ho la disponibilità all'acquisto di 26 prodotti) Personalmente ho preso Pasqua e Natale 25 euro colorate che mai mi erano state assegnate -
Vaticano 2024
andreacap ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In pratica il sito lo stiamo pagando noi con il rincaro dei prezzi...mi sembra giusto. Vabbè vediamo se pure UPS mi ruba le monete a questo giro. 🤞 -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Scusa sto scorrendo i post e magari ti hanno già risposto. Credo che sotto i 100 euro sia una tassazione, e sopra un'altra. Sopra i 100 è 10% -
Gapox ha iniziato a seguire Gapox e i suoi dubbi
-
Nel titolo ho scritto dubbi ma la realtà è pura ignoranza ☺️ preferisco fare un'unica discussione sperando di non postare troppe mancanze... Inizio con questa busta FDC chiedendo se è da considerarsi viaggiata o no. Di particolare c'è la mancanza di dentellatura e il fatto sia destinato a Bolaffi,ma penso fosse prassi comune per lui.
-
Genovini trasformati in Fiorini? Una questione di gradimento commerciale?
Ulpianensis ha risposto a un topic di stater inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Se ho ben capito il caso presentato da @stater, al contrario della situazione presentatasi con lo “stellino” ricordato da @leo9997n, il fiorino ribattuto sul genovino avrebbe invece cercato di “piazzare” monete ad intrinseco inferiore giocando su un’impronta più apprezzata e di maggior diffusione (anche perché garanzia di un intrinseco maggiore!) -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Appena provato. Tutto ok. -
Vaticano 2024
AndreaMCMLXXVIII ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
a voi sono risultate acquistabili le monete esattamente come quelle assegnate fino all'anno scorso oppure chi non le aveva assegnate è riuscito a prendere anche ad esempio i 25 euro colorati e argenti con rilievi in oro? -
Parere graffi sui fondi
Ernestina ha risposto a un topic di Devant81 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
erano monete che dovevano circolare, non per collezionismo, ci sta che uscissero con qualche smagliatura di fabbrica il fatto che compaiano anche tra le lettere, dovrebbe escludere una pulizia manuale postuma della moneta
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
