Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Grazie a tutti 😁
  3. In effetti molti le rifiutano perchè arrotondano al 5 cent, ma parlare di "rarità" futura anche leggera è eccessivo, visto quante ne sono state già emesse fin'ora. Molte giacciono ammassate in boccacci, portacenere e scatolette, pronte a saltar fuori fra molti anni (anche su lamoneta, in thread muti intitolati "QUANTO VALE?" 😀).
  4. Oh cxxxo! Meno male che arrivano i russi ad aiutare noi poveracci europei ai mercatini dell'usato, se no non so proprio come andrebbe a finire... anche se a mio avviso invece di pensare a noi sarebbe il caso di concentrare gli aiuti ai poveracci dove saltano in aria le raffinerie. Comunque come ben sappiamo il problema non si pone, in quanto le decisioni sui soggetti delle monete non sono mai state compito della BCE.
  5. dux-sab

    NAC: ducato di Ferdinando III d’Ungheria

    vedremo se ci saranno tanti rilanci, io passo solo perché non è la mia monetazione.
  6. Antonino1951

    Identificazione moneta romana

    Ciao Ale,non lo metto in dubbio,la vista qui arriva😊
  7. Ciao @Antonino1951 Io leggo Gal Val Maximianus Nob Caes, secondo me è Galerio 😊 http://www.numismatics.org/ocre/id/ric.6.alex.48b
  8. nikita_

    Raccolta banconote pubblicitarie

  9. petronius arbiter

    Il mio primi Euro

    Hanno comunque un mercato, come dimostrano le numerose inserzioni su ebay. Non certo di numismatici, ma piuttosto di appassionati di fumetti, o semplicemente di bambini cresciuti petronius
  10. Oggi
  11. Orodicarta

    E' MANCATO FRANCO BASSANI

    Condoglianze alla famiglia e agli amici
  12. macs

    Monete a tema esplorazione spaziale

    Proprio oggi la zecca di Parigi ha emesso una serie di monete dedicate allo spazio in collaborazione con Thomas Pesquet, astronauta francese: https://www.monnaiedeparis.fr/fr/l-odyssee-spatiale-avec-thomas-pesquet
  13. Antonino1951

    Bronzo celtico? da identificare.

    Salve Ale,lo puoi ingrandire?se monogramma è quello di cui ho fatto riferimento e sta per SR,comunque il Mini' non riporta questo ed eventualmente sono tutti sotto il pegaso,ma potrei sbagliarmi Quella che hai postato sembra ribattuta,credo di intravedere altre lettere
  14. Ale75

    Identificazione moneta romana

    Ciao @nuvola_rossa purtroppo il dritto è troppo rovinato. Si,vedo una testa verso sinistra ma se la giro ne vedo una a destra...colpa della pareidolia. Comunque il rovescio mi sembra abbastanza compatibile col ramo di olivo. Penso che ci potremmo pure essere...Purtroppo più di questo non si può fare 😊
  15. Ale75

    Bronzo celtico? da identificare.

    Salve,comunque non vorrei sbagliare ma secondo me il monogramma (l ipotetica altra ala) che sta sopra il pegaso é lo stesso del link che ho postato...
  16. L'importante è far carriera.
  17. In effetti, al rovescio, le fiamme sul libro possono essere diverse, sia per numero sia per come sono posizionate. Le nostre due monete lo confermano. Buona serata.
  18. Grazie mille delle informazioni
  19. Ho per mia fortuna recuperato un altro esemplare... Questo non si avvicina nemmeno lontanamente alla conservazione di quello di questa discussione di @EM9397, ma migliora la qualità di quello che avevo in collezione in cui il diritto era completamente liscio e non permetteva di leggerne la legenda. Dopo 6 anni mi è capitato questo e ho sostituito quello precedente...
  20. Antonino1951

    Identificazione moneta romana

    Salve,sembra buona,radiato o frazione di follis forse zecca Alessandria di Maximiano e al rovescio Concordia Militum con l'imperatore che riceve una vittoriola da Giove.gli specialisti del periodo saranno più precusi Scusa,precisi non precusi
  21. Antonino1951

    Bronzo celtico? da identificare.

    Salve Atexano,se è quella ipotizzata da Ale,non è l'altra ala perchè in prospettiva sono parallele e la prima nasconde l'altra
  22. Buonasera, ho questa moneta e vorrei sapere se è autentica. Grazie in anticipo
  23. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Io lo dico da mesi, nonostante qui dentro ci sia un filone di tuttapposter: la CFN vaticana vuole chiudere. Vogliono limitare il più possibile il contatto coi clienti, automatizzando e tagliando tutto ciò che per loro è una rogna. A costo di chiudere (che è l'ipotesi più probabile per un'azienda così). Non è inettitudine perchè un inetto, per quanto superbo possa essere, reagirebbe alle critiche risolvendo una parte dei problemi. Qui c'è totale consapevolezza.
  24. santone

    Milano Numismatica

    👍
  25. dabbene

    Milano Numismatica

    Ultime info per Milano Numismatica: 25 ottobre 2025, sabato ore 9,30 Hotel Sina de la Ville, Via U. Hoepli 6, Milano Sala Duomo, primo piano MM1, Duomo o San Babila Si inizia con presentazione autori Gazzettino di Quelli del Cordusio 12 e consegna degli stessi. Segue programma.
  26. canioriccardo

    Vaticano 2024

    CI CREDO! Ma è possibile tutto questo? a me sembra irreale! Da mandare in bestia anche la persona più pacifica del mondo! (solo quante ne hanno combinate a me e a tanti altri ci sarebbe da scrivere un romanzo!). La verità è che sono dilettanti allo sbaraglio raccomandati e menefreghisti, i responsabili, poi, sono degli inetti... e ho detto tutto!
  27. Riproduzione, valore nullo
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.