Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
50 lire (1)978
torpedo ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Purtroppo non vale nulla @SS-12SS-12si tratta solamente di una occlusione di conio. -
SANMARINO 2025
pato19 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
-
Numero di collezionisti
Carlo. ha risposto a un topic di ACERBONI GABRIELLA inviato in La piazzetta del numismatico
non afferro completamente quanto vuoi esprimere: il collezionista numismatico normalmente non compra con l'intenzione di rivendere per "guadagnarci", ma per possedere la moneta l'acquisto di monete come investimento probabilmente funziona solo con le monete d'oro, e solo in certi periodi storici (chi ha comprato qualche mese fa, per esempio, ha perso, perché il cambio euro-dollaro ha abbassato il valore dell'oro) -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao @torpedo, lo so, e la somma è già da parte, devo solo decidermi a compiere il passo a mò di "via il dente via il dolore" a livello economico. Poi avere un bel esemplare in collezione fa molto piacere 😀. -
Numero di collezionisti
mimmo77 ha risposto a un topic di ACERBONI GABRIELLA inviato in La piazzetta del numismatico
Alla fine, per vari motivi, nella numismatica non si guadagna più come una volta, si guadagna comprando le cose a poco per poterle rivendere, e sopratutto le monete stanno a fare la stessa fine dei francobolli, in passato sono state troppo sopravvalutate ed oggi si vendono a molto meno del passato -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
torpedo ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Le monete di Nerone costano tanto @Alan Sinclair, comincia a mettere da parte il bel gruzzolo 🙂. -
Settimio Severo - Trofeo Partico
Atexano ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, Posto in questa sezione perché vorrei capire qualcosa di più su questo denario di Settimio Severo. Ho letto da qualche parte che si tratta di un Mule error, cioè che il dritto è di Settimio Severo mentre il rovescio è di Caracalla. È giusto? è il RIC 321 variante oppure il 321? Peso 2.94 g per 19.44 mm Grazie a tutti per la disponibilità e il prezioso aiuto di chiunque voglia spiegarmi qualcosa di più su questo bellissimo denario. Sulla autenticità non credo ci siano problemi. Atexano -
Confermo anche io che è un buon acquisto, il bordo è regolare? Controllato?
-
EMISSIONI PER LE PRIVINCE NAPOLETANE
Carlo. ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
caspita! davvero impressionante. anche se leggendovi ho capito che in filatelia mercato e cataloghi sono molto lontani in termini di prezzi -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Grazie @Carlo., per motivi storici, questi imperatori sono quelli dove Roma ha raggiunto l'apice del potere imperiale. La storia a partire da Giulio Cesare ( che non era un imperatore ), per proseguire con Ottaviano Augusto il primo imperatore e "padre" dell'Impero, Tiberio sotto di lui fu crocifisso Gesù Cristo, è il mio preferito e ti consiglio di leggere un suo scritto ( lettere di Tiberio da Capri ). La storia di Nerone ( rivalutata in questi ultimi tempi ), Vespasiano colui che iniziò la costruzione del Colosseo, Traiano con lui L'Impero raggiunse la massima espansione. Ma anche Adriano, un letterato, architetto, raffinato esteta e saggio. Marco Aurelio l'imperatore filosofo e scrittore, ecc. Questo è il periodo storico che preferisco e che più mi piace, idem per le loro monete. -
Esperienza aste francesi
mimmo77 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
che fregatura -
Denaro repubblica di Siena
Carlo. ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
@mero mixtoque imperio credo che l'unico errore sia aver tratto questa conclusione. nel momento in cui si apportano tesi innovative, in particolare in ambiti "conservativi", come mi sembra di notare sia la numismatica, è necessario essere aperti al dialogo e motivare quanto si sostiene, chiarendo e circostanziando al meglio il contesto di studio. ho imparato che la chiarezza e la disponibilità al dialogo sono le due armi più efficaci nella comunicazione. saluti -
EMISSIONI PER LE PRIVINCE NAPOLETANE
fapetri2001 ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Carlo il catalogo è del 2011, Alan la casa costa certamente un prezzo reale, questo mi verrebbe da ridere a provarlo a vendere, o perlomeno quanto pensano possano valutarlo, ma non corro questi rischi, non mi interessa, stà comodo in libreria😅 L'ultima riga è sbiadita ma si leggono alcuni prezzi in € -
EMISSIONI PER LE PRIVINCE NAPOLETANE
Carlo. ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
decisamente.. ma magari è un vecchio catalogo in lire! 😅 -
Cavalli... che passione!
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Anche io come Santone ne ho viste altre. È un errore nella preparazione dei coni abbastanza raro. -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Buonasera, sono alcuni mesi che stiamo alimentando questo post che ci fa scoprire la posta spedita giorno per giorno, e personalmente per me è un piacere rispolverare i vari raccoglitori per cercare le date, qualche volta esce fuori qualche cosa che ricordo meno, mi domando, perchè lo davo per scontato, se qualcuno ha interesse di approfondire in qualche oggetto particolare di tutti quelli postatati sia da me e credo anche dall'amico @PostOffice, saremmo sicuramente lieti di approfondire, un cordiale saluto a tutti -
1 FIORINO AG 1848 ( CENTO QUATTRINI ) LEOPOLDO II°, TOSCANA - DIFFERENZE VALUTAZIONE TRA CATALOGHI MONTENEGRO E GIGANTE
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
prima stavo facendo un'ulteriore ricerca ma sono stato interrotto da una riunione. il CNI riporta dal 1843 in poi tutti i fiorini come "uguale a quello dell'anno precedente": non è propriamente la fonte più aggiornata, ma si sa che VEIII aveva una bella collezioncina -
Antonio verucci si è registrato sul forum
-
Denaro repubblica di Siena
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Qualsiasi nuova cosa sia passata su questo forum è stata considerata un errore. Talvolta ho percepito consenso quando qualcuno è rimasto a bocca chiusa. Di conseguenza, se dovessi stare alle considerazioni qui espresse, avrei commesso circa 500 errori in carriera. Alla prossima! -
EMISSIONI PER LE PRIVINCE NAPOLETANE
Alan Sinclair ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Conviene comprare una casa 🤣😂🤣 -
EMISSIONI PER LE PRIVINCE NAPOLETANE
Carlo. ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
ma il catalogo è in euro? 😱 -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
complimenti @Alan Sinclair! sei super sistematico nei tuoi obiettivi! se posso chiedere, perché solo i primi 15 imperatori? -
EMISSIONI PER LE PRIVINCE NAPOLETANE
fapetri2001 ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Alan, ho controllato il catalogo e ti allego foto, il prezzo spiega sicuramente la sua rarità, poi la storia è altra cosa..... -
1OZ BITCOIN 2022
Carlo. ha risposto a un topic di Simom inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Simom spero per te che l'abbia pagato nell'ordine dei 2.840-2.850, che è il prezzo di mercato odierno di un'oncia troy! -
1 FIORINO AG 1848 ( CENTO QUATTRINI ) LEOPOLDO II°, TOSCANA - DIFFERENZE VALUTAZIONE TRA CATALOGHI MONTENEGRO E GIGANTE
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Anch'io preferisco il Gigante, tra l'altro lo trovo più completo di note e graficamente più facile e bello da consultare. -
Rossella 71 si è registrato sul forum
-
favaldar ha iniziato a seguire 1 FIORINO AG 1848 ( CENTO QUATTRINI ) LEOPOLDO II°, TOSCANA - DIFFERENZE VALUTAZIONE TRA CATALOGHI MONTENEGRO E GIGANTE
-
1 FIORINO AG 1848 ( CENTO QUATTRINI ) LEOPOLDO II°, TOSCANA - DIFFERENZE VALUTAZIONE TRA CATALOGHI MONTENEGRO E GIGANTE
favaldar ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Per esperienza in molte altre monete Io mi fido più del Gigante uso il Montenegro solo per la monetazione che manca sul Gigante ma sempre con prudenza. Per me oggi valgono come catalogo/libro il Gigante e i MIR Varesi oltre a dare sempre uno sguardo nelle ultime Aste. Per il valore e la rarità ci sono monete che nella Numismatica hanno raggiunto un loro equilibrio ma sono molto poche, la maggioranza sale e scende a secondo del momento e della richiesta/offerta.🤔
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
