Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Sostegno vitaminico
  3. MERCURIO691

    Vaticano 2025

    e nel caso in passato i privati avevano 2/3 pezzi assegnati, come si comporteranno?? faranno copia incolla vecchie quantità?
  4. TychoBrahe

    Vaticano 2025

    Presumo: ognuno avrà una sua area cliente dove troverà i pezzi che potrà acquistare. Se c’è scritto 1, non puoi prenderne 2. Come hanno fatto le assegnazioni lo scopriamo il 24.
  5. andreaVat

    Vaticano 2025

    Ah magari e come faranno a fare le assegnazioni ai diversi utenti se non c'è una email come in passato?
  6. Lorenzo999Lorenzo

    Denario Vitellio

    Il problema è che la suddetta moneta non è ancora mia, sto valutando un eventuale acquisto, ad ogni modo chiederò al venditore foto migliori
  7. È una medaglia che mi piace molto, peccato per le pessime condizioni.
  8. Gapox

    Banconota 50 euro 2002 Mario Draghi serie J100

    Direi che l'avete demolita 🤣🤣🤣 ma dovrebbe aver recepito il messaggio
  9. Buongiorno io vorrei solo ricordarle, che è illegale in Italia cercare manufatti antichi, soprattutto nelle vicinanze di siti archeologici. Poi capisco che lei non è italiano e non vive in Italia, quindi non è soggetto alle leggi italiane, comunque per rispetto nei confronti degli italiani, io non farei certe affermazioni, non lo trovo corretto.
  10. Arka

    Monete rubate

    La moneta è la stessa. Due segnetti identici sopra REGNI e un colpetto sopra la V di VTR insieme a quelli segnalati prima non possono essere un caso. Peccato per la mancata denuncia, anche se capisco... Arka # slow numismatics
  11. Gapox

    Idea San Marino

    Seee alla modica cifra di 1500 € forse ce la lasciano i commercianti... speriamo non prendano spunto altrimenti collezioni incomplete a go go
  12. Ma a fare così non affossano le divisionali PROOF che già annaspano con una media di 3000 esemplari e prezzo da capogiro? Trovavo più logico dare le divisionali ai commercianti e al pubblico le reverse PROOF in 4000 esemplari... così facevano il sold out x entrambe 🤔
  13. torpedo

    Denario Vitellio

    A mio modesto parere, dovresti allegare altre foto più dettagliate, con solo una foto è molto difficile esprimersi.
  14. TychoBrahe

    Vaticano 2025

    Mi dicono che le assegnazioni saranno rispettate. Su tutto. Le decidono loro. Non ci sarà alcuna vendita libera il 24. Sarà tutto vincolato. Per ora. Più tardi cambierà.
  15. Sulla falsariga del 10 euro ad anello Vespucci italiano ho disegnato questa, ditemi il vs. parere, saluti a tutti 🙂 https://www.friziodesign.it/coins24.html 🙂
  16. Lorenzo999Lorenzo

    Denario Vitellio

    Buongiorno, sarei interessato all'acquisto di questo denario di Vitellio con VICTORIA AVGVSTI, che mi manca come tipologia. Chiedo il parere sull'autenticità in quanto non mi convince del tutto. Peso 3.12 g Diametro 20mm Un grande grazie a chi mi aiuterà
  17. Gapox

    Affrancature d'emergenza?

    Vi sottopongo queste 3 cartoline per riuscire a catalogarle correttamente. 1 da Genoa 1940 Se affrancata adeguatamente mi pare sia tutto apposto 2 da Fontanellato Questa sembra troppo bella per essere buona,affrancatura nel 1930 che pare eccessiva e timbri nitidissimi...mah 3 da Modena timbro tassatura? L'anno Ve lo scrivo al rientro visto da foto non si capisce Grazie
  18. apollonia

    Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II

    1 Pound - Elizabeth II 5th portrait; Nations of the Crown Bimetallico: centro di ottone placcato nichel in anello di ottone nichel: 8,75 g, 23,4 mm. Vedi post #56. apollonia
  19. naga

    Vaticano 2025

    Condivido i pensieri circa le monete della Croce ... al netto di qualche simpatico speculatore, è ragionevole ritenere che chi abbia iniziato la serie la possa proseguire/completare (il fatto che la prima uscita contenesse anche la custodia è un punto a "nostro" favore). Piuttosto mi viene da pensare alla serie S. Apostoli (ne mancano 6 per completarla), per non parlare della serie S, Francesco (6 monete in totale) ... con la nuova procedura ogni anno diventerebbe un terno al lotto
  20. marco1972

    Francobolli trentino

    https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_15/francobolli-fantasma-del-trentino-fermati-dal-governo-ma-gia-in-circolazione-la-bolaffi-di-torino-li-cerca-ora-valgono-una-fortuna-42d54abf-e124-448c-b13b-bbcb677bcxlk.shtml?refresh_ce Francobolli fantasma del Trentino: fermati dal governo, ma già in circolazione. La Bolaffi di Torino li cerca: «Ora valgono una fortuna» diMattia Aimola 15 luglio 2025, 17:38 - Emissione bloccata per l'assenza della dicitura in tedesco. Dopo il «Gronchi rosa», l'Italia postale potrebbe avere due nuovi «francobolli fantasma». Si tratta di due esemplari «non emessi» per il Trentino-Alto Adige. Avrebbero dovuto celebrare la bellezza mozzafiato del Catinaccio e del Latemar, gioielli delle Dolomiti del Trentino Aldo Adige. Invece, quei due francobolli si sono trasformati in oggetti del desiderio per migliaia di collezionisti. Il motivo? Un errore, una mancanza che ha scatenato le proteste delle comunità locali: sulle vignette manca la dicitura bilingue «Südtirol», obbligatoria in Alto Adige in virtù dell’articolo 116 della Costituzione. Lo stop del ministero Così il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fatto scattare il blocco della loro emissione, inizialmente prevista per l’8 luglio. Ma qualcosa è andato storto. Nonostante lo stop, alcuni esemplari dei due valori — uno per il Catinaccio (che non riporta neppure il nome tedesco Rosengarten, celebre a livello internazionale) e uno per il Latemar — sono stati distribuiti in alcune località italiane e, con sorpresa, utilizzati anche per spedire posta. Ufficialmente non esistono, eppure circolano. Sono, in gergo filatelico, dei «non emessi». L'appello di Bolaffi È a questo punto che entra in scena Bolaffi, storica casa torinese simbolo del collezionismo italiano dal 1890, con un annuncio che suona come un appello a tutti gli appassionati: «Come spesso accade nel mondo del collezionismo, è proprio l’errore umano a trasformare un oggetto comune in rarità. È il caso di questa vicenda, in cui il desolante pressapochismo di chi controlla le nuove emissioni ha dato origine a una bellissima storia filatelica, destinata probabilmente a occupare una casella importante nell’album. Il loro valore Il prezzo finale di questi francobolli dipenderà da quanti esemplari emergeranno, ma comunque, rispetto a un facciale di poco più di un euro, chi se li troverà per le mani avrà moltiplicato di centinaia di volte l’investimento iniziale». Parola di Filippo Bolaffi, amministratore delegato dell’azienda, che ha confermato l’avvio ufficiale della ricerca su tutto il territorio nazionale. Obiettivo: rintracciare i francobolli fantasma e metterli a disposizione dei collezionisti. Il caso «Gronchi rosa» L’esperienza insegna che oggetti simili, figli di errori burocratici o di interruzioni improvvise, possono raggiungere cifre da capogiro sul mercato filatelico internazionale. Già in passato pezzi «non emessi» hanno fatto la storia: il mitico Gronchi rosa del 1961, ritirato il giorno stesso dell’emissione, oggi vale migliaia di euro. E ora la storia potrebbe ripetersi, con protagonisti due monti e un errore tipografico destinato a lasciare il segno. C’è chi spedisce una cartolina e chi, con la stessa cartolina, si ritrova tra le mani un piccolo tesoro.
  21. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Il rebus si basa sul bisenso di “affettato”: vestirsi con eleganza e tagliato a fette. apollonia
  22. Oggi
  23. Carlo.

    Vaticano 2025

    devono lasciare un minimo di suspance.. altrimenti che gusto c'è??
  24. naga

    Vaticano 2025

    Vero ... presentazione la mattina vendita il pomeriggio stesso giorno. Ma ricorderai che da giorni girava il catalogo ... della collezione CFN 2025 non sappiamo nulla se non immaginare le monete che proseguono le consuete serie
  25. Pino 66

    Ae 2 ?

    Grazie @Ale75
  26. Carlo.

    Cassetta di sicurezza cointestata

    @exiles dal poco che ne capisco in materia legale e fiscale, ho interpretato esattamente come scrivi anche tu, magari non usando la terminologia corretta.
  27. Ale75

    Ae 2 ?

    Ciao Pino cerca tra gl' AE2 VICTORIAE DD NN AVG ET CAES. Potrebbe essere Magnenzio,Decenzio o Costanzo II.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.