Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ptr79

    Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.

    Manduria (TA)
  3. Chiedo scusa per la domanda naïf e forse non così propria, magari mi sono perso qualcosa… ma l’argomento della discussione è troppo interessante, le tematiche chiamate in causa troppo rilevanti e l’occasione di imparare qualcosa troppo cogente perché resti a leggere senza cercare qualche chiarimento. Il fatto che, secondo la ricostruzione di @mero mixtoque imperio, a Napoli si batterono monetazioni “estere” con il consenso ed anzi secondo precisi accordi e mandati da parti delle entità politiche “estere”, vista la levatura di numerose di queste monetazioni (denari lucchesi in pieno XII secolo, fiorini di Firenze, ducati veneziani… se non ricordo male in qualche pubblicazione ai parlava forse anche di fiorini senesi?) davvero non ha rilevanza, almeno economica? Sì, il sovrano di Napoli avrebbe “concesso” la coniazione di monetazioni “altre”… ma in una sua zecca, con conseguente afflusso dei diritti di zecca a lui, invece che ai Tesori delle altre entità politiche “accordatesi”… questo, per una piazza commercialmente rilevante quale quella napoletana, non costituiva forse un potenziale rischio di perdita economica per le entità politiche che concedevano alla zecca partenopea la produzione degli esemplari “di punta” della loro monetazione…? peraltro, si badi, non di semplici imitazioni, ma proprio degli “originali col bollino”… anzi, se ho capito bene, e mi chiedo se anche questo non sia di sostanziale rilevanza, in alcuni casi addirittura degli “originali col bollino con l’esclusività di produzione”, come avrebbero dovuto essere - secondo @mero mixtoque imperio - per le prime imitazioni pisane dei denari lucchesi…
  4. fabioanz

    Doppia 1786

    Per fortuna che ci sono ancora persone come voi. Grazie per la passione che condividete. Fabio
  5. Oppiano

    Aiuto identificazione

    Sposto io.
  6. perporius

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Staffetta partigiana Buonanotte
  7. nikita_

    50 000 lire falso d'epoca

    Per me è una fotoriproduzione di alta qualità, hanno utilizzato come modello una banconota autentica.
  8. altrove2000

    Aiuto identificazione

    Chiedo al Moderatore se può spostare la discussione nella Sezione Pontificie come indicato anche da Ale75, grazie.
  9. savoiardo

    Doppia 1786

    Grazie @segusium I Vostri apprezzamenti per me sono veramente importanti! Non solo per la moneta, ovviamente... che condividiate quello che ho scritto conferma quello che ho sempre pensato, una passione (per noi le monete) è in grado di unire le persone e unisce anche le loro emozioni e i loro sentimenti. Solo chi prova le stesse cose può comprendere le sensazioni di un altro con le stesse passioni. Tanti anni fa, su questo forum e nella vita reale nei circoli, ho conosciuto tante persone che sono diventati amici proprio perché ci interessavano le stesse cose, parlavamo la stessa lingua e ci confrontavamo con la stessa passione. Persone che non erano gelose, come non lo ero io, delle nuove acquisizioni e che erano felici se riuscivi a portare a casa una moneta da anni inseguita e finalmente raggiunta. Che ti aiutavano nelle tue mancanze di conoscenza e che ti arricchivano di sapere con la gioia di essere state utili! Io ho sempre cercato di comportarmi come loro e spero che un domani qualcuno sarebbe felice, come lo sono stato io, di avere in una moneta un ricordo di quello che è stato! I prezzi ragionevoli per alcune monete sono un miraggio!
  10. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  11. Oggi
  12. apollonia

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    È evidente che più la società si fa tecnologica, più si riducono i posti di lavoro. E paradossalmente quello che è sempre stato il sogno più antico dell’uomo, la liberazione dal lavoro, si sta trasformando in un incubo. Umberto Galimberti
  13. Oppiano

    Catalogo Brambilla

    Scusa, è il volume III. Ti posto dal mio che posseggo. Purtroppo foto migliori non riesco. Da: IL MEDAGLIERE DEI RE - VOLUME III° (1830 – 1861) Salvatore D'Auria, 2019
  14. Anche questa è una moneta comunissima, valore commerciale praticamente nullo @cex.
  15. E' una moneta molto comune da 500 lire, non ha nessun valore commerciale, ha solamente un valore storico.
  16. La conservi come ricordo della vecchia lira.
  17. torpedo

    Moneta 50 lire 1956

    Ha preso un bel colpo di sole😃.
  18. no, non sembrerebbe questa. Il dritto ha un testa con elmo oplitico, sembrerebbe molto sulla falsa riga delle monete del ponto, allego foto
  19. pandino

    Vaticano 2024

    Per chi fosse curioso di sapere come cambiare indirizzo di spedizione: non si può per cambi di indirizzo momentanei (seconde case per vacanza, ad es.)... Ah che bello, è tutto più democratico...
  20. Afranio_Burro

    La biblioteca numismatica ideale

    Complimenti! Da fare invidia a chi, come me, segue lo stesso filone
  21. motoreavapore

    Catalogo Brambilla

    Buonasera @Oppiano, ho aperto il link che mi hai inviato ma non riesco a trovare la medaglia. Sicuramente non sono capace io. Se non puoi mandarmi foto del rovescio non fa nulla. Grazie lo stesso per avermi aiutato. Sergio.
  22. caravelle82

    Moneta 50 lire 1956

  23. Concludo col dire : valore affettivo Saluti
  24. borghobaffo

    Ci vuole un mezzo miracolo!

    -XIV secolo, ciao Borgho
  25. Joe-stenr

    Ancora tornesello.

    Non riesco a decifrarla, probabilmente ha ragione, peccato sarebbe stato meglio se fosse stato del corner. Se riesco ad acquistarlo farò delle foto migliori, sperando che siano abbastanza chiare per avere una certezza. Grazie mille, tutto questo mi serve per imparare a leggere le monete di questo tipo. Un po' alla volta.
  26. Lorenzo999Lorenzo

    Asse giano aiuto ID

    Potrebbe essere, magari quel EX è un mio miraggio
  27. Antonino1951

    Hemidrachma massalia?

    Silloge Nummorum graecorum
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.