Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Carlo.

    Il museo degli orrori

    Presumo un utilizzo come ciondolo o qualcosa del genere.. possibile rientri nella categoria artefatti
  3. PostOffice

    Uffici postali del mondo

  4. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Ramino macina mulino bianco😁
  5. L'avevo considerato, ma poi ho pensato, una volta che sembrerebbero belli profondi, che di solchi se sarebbe bastato uno.
  6. PostOffice

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

    Quando non si ha voglia neanche di mettere un timbro...
  7. Buongiorno a tutti, ritornando al 9 Cavalli 1791 con doppio punto in verticale dopo P:, Controllando il Nomisma , gli unici nominali riportati che presentano la stessa doppia punteggiatura sono il 5 Tornesi 1798, Rif. 368 (per la repubblica napoletana) 6 Tornesi 1801 Rif. 384/a (per la repubblica napoletana) Questo è precedente...
  8. PostOffice

    Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)

  9. Carlo.

    Il museo degli orrori

    Sempre dal mio archivio, presento anche un bel 10 centesimi 1894 Birmingham, che presenta un forellino e qualche piccolo colpetto al bordo, ma nulla di deturpante, a mio avviso
  10. santone

    Milano Numismatica

    Grandissimo evento
  11. ciollissimo

    COME APRIRE MONETE CHIUSE IN SLAB

    grazie a tutti. in realtà avevo fatto la ricerca su you tube prima di mettere qui il post ma non avevo trovato niente. guarderò meglio
  12. Guysimpsons

    lista euro banconote rare

    Una curiosità carina... Bel colpo
  13. El Chupacabra

    Milano Numismatica

    Cari amici, il Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio vuole presentare ed invitarvi all'evento MILANO NUMISMATICA 2025, evento che quest'anno abbiamo fortemente voluto condividere con ben 4 altre importanti realtà associative ( NIP, ANIT, CNI e col Patrocinio di FICN ) col fine di creare il 25 ottobre 2025 un momento di confronto, dialogo e condivisione con chi ama la nostra comune passione che è la numismatica. L'evento si terrà come al solito all'Hotel Sina de la Ville, Via Ulrico Hoepli 6, Milano, Sala Duomo, 1° piano. Milano Numismatica sarà condivisione ma anche come sempre un evento contenitore divulgativo/culturale per collezionisti, studiosi e appassionati di numismatica. Un service a favore della numismatica, del collezionismo numismatico, della cultura, dei valori, dei giovani con ben due Premi per loro, col Gazzettino di Quelli del Cordusio n.12 che verrà presentato dagli autori e che verrà consegnato ai presenti interessati in modo gratuito quel giorno come consuetudine del Gruppo Numismatico di Quelli del Cordusio. Numerosi e autorevoli relatori provenienti da altri ambiti associativi ci accompagneranno durante la giornata numismatica. Seguirà il Workshop sui tavoli tematici condotti da Professionisti esperti della NIP sulla conservazione e qualità delle monete. Essendo i posti limitati si prega prenotare in modo sollecito per essere sicuri di poter partecipare all'evento. Vi allego la locandina di MILANO NUMISMATICA 2025 con programma e info nell'attesa di potervi vedere e salutare quel giorno. Mario Limido Responsabile Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio
  14. Carlo.

    Il museo degli orrori

    C'è proprio un cratere! Ma anche le ossidazioni intorno, il "rosso" non è normale sull'acciaio..
  15. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Sapevo che succedeva con l' argento, ora non saprei se pure in tal caso, non ricordo di averla vista su questo materiale, incuriosisce onestamente. Sopra a h 12? Sembra veramente scavato, corroso boh
  16. Oggi
  17. Carlo.

    Il museo degli orrori

    Aggiungo ulteriori foto di dettaglio. Al bordo una carie? l'aspetto più particolare però è l'altro, dove il metallo sembra esfoliato, ma dovrebbe essere acciaio inox.. Forse che in periodo di guerra si riaparmiasse sui materiali?
  18. Carlo.

    Il museo degli orrori

    Coniata nell'emmenthal?
  19. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Caspita. Di cosa parliamo qui,tu che la tieni sotto mano?
  20. Carlo.

    Il museo degli orrori

    Buongiorno a tutti, Questa mattina vi propongo un bel 2 lire 1941 del Vaticano E aggiungiamo il dettaglio della parte bella
  21. odjob

    COME APRIRE MONETE CHIUSE IN SLAB

    A suo tempo pubblicai un tutorial trovato su internet. Prova a mettere lo stesso titolo che hai creato per questa discussione, nella ricerca di questo forum, oppure, per fare più in fretta prova a digitare: "rompere lo o gli SLAB" e vedi se riesci a trovare risposte ulteriori a quelle che ti sono state fornite in questa discussione. odjob
  22. Carlo.

    5 Lire 1878 primo 8 della data "aperto"

    Confermo, anche il mio esemplare presenta lo stesso difetto
  23. caravelle82

    Moneta 2 euro

  24. Similaun84

    Consiglio per moneta

    consigli per questo esemplare?
  25. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Forse è: matto nero M, A no = mattone romano. Buonanotte!
  26. Ieri
  27. Scusate l'ora tarda per rispondere ma torno solo ora da un lungo viaggio di lavoro. Ritengo che quanto riguarda il contenuto d'oro non si vada oltre ad una placcatura, in evidenza da quanto traspira dalla colorazione del metallo di base. Si osserva meglio a vista in mano che dalla foto. Per questo aspetto notare le parti più esposte all'usura baffi, guancia, collo, naso e sopracciglio in aggiunta alle incongruenze/differenze che qualcuno con attenzione ha già notato ed evidenziato correttamente (bordo, corona, collare dell'Annunziata che circonda lo stemma sabaudo ecc.) Lo spessore maggiore a compensare la differenza di densità (peso specifico) del metallo utilizzato ne è un ulteriore conferma dell' innegabile falsificazione. -nelle foto allegate lo spessore minore rappresenta quello della moneta autentica, quest'ultima riporta i seguenti valori: peso 6,441gr, spessore 1,25mm, diametro 21,25mm
  28. apollonia

    I cani

  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.