Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
La monetazione della Frentania
torpedo ha risposto a un topic di santone inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Molto interessante. -
La Piastra 1837
ferdinandoII ha risposto a un topic di giuseppe ballauri inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti. Condivido in questa bella discussione la mia 37 "base". Moneta che ha seriamente rischiato di essere migliorata al recente "Calabria Colleziona". Mi scuso fin da ora per la qualità delle foto. A presto, Alessandro -
Richiesta informazioni
torpedo ha risposto a un topic di alexios inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A mio parere si tratta di una moneta autentica, è una moneta comune del Regno d'Italia, se ti appassiona la numismatica potrebbe essere un ottimo inizio per iniziare una collezione @alexios.🙂 -
Due denari di Giulia Domna con stesso conio di dritto? Autentici, suberati o falsi?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,i coni possono anche subire piccoli aggiustamenti in corso d'opera o piccole diversità per usura o diversa deformazione del tondello sotto il colpo,poi se suberato la risposta del metallo oltre che al colpo anche alla pulizia,mia opinione -
(LIBRI) LA MONETA A ROMA E IN ITALIA - 3 VOLUMI
nikita_ ha aggiunto un nuovo link in Annunci Numismatici
Guarda annuncio LA MONETA A ROMA E IN ITALIA - 3 VOLUMI LA MONETA A ROMA E IN ITALIA - 3 VOLUMI Opera intonsa di Silvana Balbi De Caro (Banca d'Italia 1993) nella sua custodia rigida ed ancora nella sua scatola protettiva originale Inserzionista nikita_ Date 09/16/25 Prezzo 59.00 EUR Category Cataloghi e libri Autore Anno Editore Pagine 0 -
-
cos'è?
santone ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questi di stile più brutto venivano anche imitati da centri vicini -
Colazione
ARES III ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Credo sarebbe più appropriato consumare dei formaggi caprini , delle madeleine , o qualcos'altro di più legato al territorio d'Oltralpe.... In questo ci potrebbe aiutare @Vietmimin -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
- Oggi
-
1 lira regno d’italia
caravelle82 ha risposto a un topic di sankio78 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Erano foto non chiare, da qui é lampante infatti il falso d' epoca, senza veder misure ed altro🙂 Materiale piombo-stagno -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Martedì 16 Settembre -
-
Sal2025 si è registrato sul forum
-
Bambino spagnolo trova moneta romana vicino al Colosseo e la restituisce
antonio bernardo ha risposto a un topic di antonio bernardo inviato in Rassegna Stampa
Concordo in modo assoluto. Il bambino avrebbe sicuramente meritato la donazione della moneta. In ottemperanza alla legge italiana, il bambino avrebbe dovuto ricevere un corrispettivo in denaro, che probabilmente visto lo scarso valore economico della moneta, gli sarà stato corrisposto sotto forma di gadget. Complimenti al bambino e occasione persa per gli addetti ai lavori. Sono sicuro che una maggiore flessibilità nella concessione di parte di un ritrovamento fortuito implementerebbe più legalità e trasparenza in tale ambito. Leggo infatti spesso di ritrovamenti fortuiti in UK e rarissimi in Italia...questa situazione rileva due possibilità: ritrovamenti fortuiti inferiori in Italia rispetto a UK (per me poco probabile visto il nostro patrimonio storico) oppure omesse denunce (più probabile per gli aspetti legati alle nostre leggi). -
Colazione
chievolan ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No. Niente colazione alla "fransosa". A Montecarlo ti svegli alle undici e fai colazione con qualcosa di più sfizioso, ... che só ... Toast con avocado e uova all' occhio di bue. - Ieri
-
Richiesta informazioni
Alan Sinclair ha risposto a un topic di alexios inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se autentica è una moneta comunissima del Regno d'Italia tiratura 82 milioni di esemplari. -
Richiesta informazioni
alexios ha risposto a un topic di alexios inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Due denari di Giulia Domna con stesso conio di dritto? Autentici, suberati o falsi?
Kriegsmarine92 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Caro @Pxacaesar, questa volta è tosta. A primo impatto sembrerebbe stessa identità di conio. Poi però ci sono alcune differenze quali la forma del naso (più aquilino sul tuo e più dritto / "greco" sull'altro), il sottomento (più corto sul tuo, più allungato sull'altro ritratto), ma anche la forma e il posizionamento di alcune lettere quali la seconda A (sembra più allungata e posta leggermente sotto l'attaccatura dei capelli dell'augusta rispetto al tuo denario), che trovo difficilmente ascrivibili a diversi livelli di usura tra le due monete. Non riesco a pronunciarmi, ma propendo leggermente per difformità di conio di diritto tra le due monete. Forse occorre una foto più dettagliata del tuo denario? Un caro saluto, K -
Richiesta informazioni
Alan Sinclair ha risposto a un topic di alexios inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@alexios, manca l'allegato/foto della moneta -
Richiesta informazioni
alexios ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ecco qui la moneta che più mi intriga fra tutte quelle di mio papà. Non conoscendo nulla di questo mondo, mi sapreste dare qualche informazione in merito? Grazie a chi mi aiuterà -
cos'è?
bastia ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @santone, visto che sei così bravo, sai anche attribuirlo? -
Sempre preciso e veloce. Grazie mille borgho
-
alexios si è registrato sul forum
-
Lincoln Penny 2009 nascita
Emaba78 ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per la sua opinione -
Medaglia da rosario, bronzo/ottone, con doppio appiccagnolo, del XVIII sec.- D/ Madonna delle sette spade che rappresentano i sette dolori, in questa medaglia al R/ è rappresentato il 6° dolore, Gesù morto viene deposto tra le braccia di Maria. IL contorno sia al D/ che al R/ è formato da perline.- Ciao Borgho
-
Molto bene allora. Ci godremo i francobolli.
-
L'euro in Bulgaria
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
MIIII, IL DEMONIOOO! 😱 😁 -
In questi casi il valore è soggettivo, un milanese che colleziona questa tematica la pagherebbe sicuramente 20/25 euro, emessa in periodo prebellico probabilmente fu data anche a molti soldati! Ciao Borgho
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
