Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Richiesta
Alan Sinclair ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, sì 2 euro quella austriaca con Bertha von Suttner, non i 50 centesimi di Marco Aurelio a cavallo, che valgono 50 centesimi. -
Se l'hai presa come hai scritto in ciotola è pagata 1-2 Euro hai fatto bene. Il 10 C. non lo trovi facilmente.
-
user12 ha iniziato a seguire Non ho la minima idea di cosa sia
-
Non ho la minima idea di cosa sia
user12 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, è da un po' che possiedo la moneta che sto per descrivere ( non riesco a scattare foto sotto i cinquecento Kb) ma non riesco a capire cosa sia. È in rame, ha un diametro di un 1,5/1,8 cm, una forma irregolare, è sottilissima. Su un lato, vicino ai bordi, presenta le scritte "CARO" e, a distanza di qualche millimetro "DVX". Potrebbero esserci un paio di lettere in mezzo, ma un' ostinata ossidazione copre tutto. Al centro ci doveva essere un qualche disegno ora invisibile.Sul retro sono presenti due croci, più forse altri simboli non visibili. Una è grande, e occupa la maggior parte del retro, l'altra si appoggia su un braccio della precedente, ed è molto più piccola. Entrambe hanno i bracci simmetrici. Cosa può essere? Grazie -
Richiesta
Carlo. ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @penna invisibile, solo se da collezione e in condizioni perfette, forse può valere di più di quanto scritto sopra. Ma in condizioni perfette e con codici "interessanti" -
Richiesta
penna invisibile ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti qualcuno per favore mi può dire se una banconota da 100 euro del 2002 può valere 140 euro? Io facendo delle ricerche su Google o trovato questo non so se è vero Però grazie in anticipo 😁 😁 -
Richiesta
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @torpedo quindi quella moneta vuoi dire che vale 2 euro? Giusto? -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
PI sta per legare a OS T A coli = pista per le gare a ostacoli. Buona domenica! -
user12 si è registrato sul forum
-
Purtroppo per te @SS-12 vale molto poco.
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
V.E. III 2 lire + 20 lire parere su conservazione
torpedo ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Anche a mio parere la moneta mi sembra buona, pulita malamente e in bassa conservazione, ma buona. Attendiamo comunque anche altri pareri. -
Moneta trovata in un cassetto
torpedo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Complimenti @iracondo per la sua moneta, pur non conoscendo questa monetazione, la trovo molto bella ed affascinante, è stato molto fortunato a trovarla per caso nel cassetto 🙂. -
Ho bisogno di un parere
torpedo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me le patine naturali sono sempre piaciute e non le rimuoverei mai, perché fanno parte della moneta e della sua storia. - Oggi
-
Tardo impero
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno Pino,con queste ultime foto posso quasi confermare quanto detto da @Arka. Dovrebbe essere Giuliano II. Se DNIVLIAN VSNOBC la zecca è Siscia, se DNIVLIA NVSNOBC la zecca é Sirmium.Io direi la prima https://www.acsearch.info/search.html?id=778530 -
Busta volo transpolare 1926 erinnofilo
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
é la sorella maggiore direi quasi gemella!!! Un numero in meno e stesso operatore. Grazie @chievolan direi che questa in Alaska o quasi è arrivata...in California al caldo 😅 Sembra un timbro piccolo ma viste le dimensioni opterei per una stampa...quella postata da chievolan sembra averne 2 anche se il secondo è il simbolo del dollaro o così pare. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Vittorio Amedeo II 2 denari , Cartolina Lago di Como-Milano , Cartolina Lucca e 1 altro
-
Salve Chi minsa dare qualche info ? Grazie molte😀
-
Monaco 2025
pandino ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
considerando che, a quanto pare, sembra trattarsi di una serie sugli antichi feudi del principato, perderne una significa avere una serie monca e, personalmente, preferirei non iniziarla affatto, piuttosto che pagarne una (o più) a prezzo da sciacallo -
Per concludere, ed è sufficiente, le "monetine" non risultano chiuse con allegata "perizia" (per il valore che si può attribuire a quest'ultima ... come ampiamente dibattuto in altra discussione dl forum) e sono proposte a prezzo di saldo, contrariamente a qualsiasi altro mezzo grosso lì in vendita. Però va anche detto che sono molte e differenti le monetine di questo pontefice in vendita (grossi, mezzi grossi, quattrini ...) anche se a prezzi decisamente più sostenuti.
-
Parere
gennydbmoney ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La risposta è nella domanda stessa:quella che costa meno... -
Buona domenica Cercasi info maggiori su quest'altro pezzo per cortesia,grazie.
-
2 euro commemorativi 2025
pandino ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Infatti fu una decisione presa a priori, a quanto si disse al tempo (ma neanche io riuscii a trovare info al riguardo): avrebbe potuto "offendere", quindi non la approviamo a prescindere. E concordo con te, fu un peccato, perché il bozzetto presentato a suo tempo (che fu cmnq poi "riciclato" sulla 5€ di bronzo) mostrava una gran bella moneta -
Salve Condivido per aver gentilmente qualche info. Grazie
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
Carlo. ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Va preso atto che la negazione del confronto e del dialogo da parte dell'autore non aiuta la credibilità degli studi condotti. Anzi è controproducente. -
V.E. III 2 lire + 20 lire parere su conservazione
miza ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Pasquale Mereu e a tutti gli appassinati Ora ti spiego quali punti della moneta sebbene pulita e strofinata in modo improprio indicano che la moneta dovrebbe essere buona. 1) al R/ in basso a sinistra la stanghetta sinistra della M di MCM... è intera e non interrotta dal bordo. (solitamente nei falsi la M è interrotta. 2) al D/ ancora più determinante è la barretta inferiore della L di RomagnoLi, deve essere al 99% dei casi in incluso e nella tua a me sembra che lo sia. Se questo particolare lo puoi confermare (visto che hai la moneta in mano) dovremmo avere la certezza della sua autenticità. Ps: il condizionale è comunque sempre d'obbligo, giudichiamo una foto. Saluti e facci sapere -
Vittorio Amedeo II 2 denari
caravelle82 ha risposto a un topic di elio2elio inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Potrebbe esser 1694. -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Parli d’aria fritta, ignori il pubblicato e ignori anche il lungo trattamento di cui necessitano le fonti già sommariamente lette. Di conseguenza ogni tuo intervento dice sempre le stesse cose, ma senza cognizione di causa. Siccome questo è l’ultimo intervento che faccio prendi nota: la produzione di moneta forestiera a Napoli è già stata documentata. I lavori in preparazione stanno solo accrescendo le fonti sul tema, vale a dire che confermano e arricchiscono quanto già ho pubblicato. Il campo delle ipotesi sul tema è già un lontano passato. Aggiornati e smettila di scrivere tanto per scrivere.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
