Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
ACERBONI GABRIELLA ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon giorno Carlo. Anche a mio parere è nell'ambito del BB . La zona spl è da attribuire ad esemplari come quello postato da ilnumismatico. Cordiali saluti. Gabriella -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
ilnumismatico ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Beh… credo di affermare cosa più che scontata che qui il seno è bello che appiattito. Mica ti starai confondendo con l’esemplare della Ranieri? No perché se questi giudizi sono conservativi in relazione alla moneta in oggetto (non a quella dell’asta Ranieri, lo preciso a scanso di equivoci), mi sa che c’è “più di qualcosa” da rivedere… -
11 Ottobre 2025 - X^ Venezia Numismatica - Venezia Mestre Novotel
sivispacemparabellum ha risposto a un topic di sivispacemparabellum inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Grazie per il sostegno -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
Carlo. ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
eddai, non prendertela.. il bello del forum è proprio il confronto! e l'altra cosa bellissima è poter imparare da veri esperti, che contribuiscono motivando i propri interventi! -
Tetras da Imera
santone ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Molto interessante -
Identificazione moneta
nuvola_rossa ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
credo però che questa di Nerone sia più coerente sia per la scritta che per la conformazione del volto e testa, ma non trovo pesi e diametri .... Cosa ne dite ? Imperatore Nerone, 54-68 d.C., Siria, Antiochia, -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
ilLurkatore ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi sarò soffermato troppo sul seno? Evidentemente 😆 Buon pranzo a tutti. PS: ho una monetina R3 da sottoporre al vostro giudizio, ma prima di farlo, mi preparo psicologicamente a ricevere valutazioni conservative 😅 -
cipa ha iniziato a seguire sivispacemparabellum
-
Francobollo Benjamin Franklin 1851 ??
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Se puo' aiutare.. ?! -
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
tonycamp1978 ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
tuttosommato vedo dei rilievi ancora buoni.. qualche colpettino al bordo qua e la al rovescio. il problema principale in realtà è la pulizia che ha rovinato il metallo.. noto porosità diffusa.. quindi bb.. ma a me non piace -
stessa cosa che ho pensato io. anche per questo ho inserito lo screenshot
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Sembrerebbe un'aggiunta fatta all'interno della citazione dell'utente stesso che ti ha risposto, molto strano ed inquietante se così non fosse.
-
Francobollo Benjamin Franklin 1851 ??
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Tanto per fare capire quale sia la task che dobbiamo affrontare, metto la pagina in questione del mio Scott specializzato.. e un immagine della stessa pagina inviatami dal my american friend. -
Diego Di Francesco si è registrato sul forum
-
Chi è questo imperatore?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Edwin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Forse in quella tua potrebbe essere Maxentius stesso in quanto ha una lancia e non scettro e manca l'elmo,mia opinione,sentiamo Pxcaesar -
11 Ottobre 2025 - X^ Venezia Numismatica - Venezia Mestre Novotel
santone ha risposto a un topic di sivispacemparabellum inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ottimo evento -
Chi è questo imperatore?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Edwin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,dovrebbe essere Roma seduta nel tempio coronata dalla vittoria -
Lettera Pavia - R.Emilia
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie mille. Infatti di cosí lunghi non me ne ricordo proprio. Mi viene in mente il classico svolazzo normale (corto).😃 - Oggi
-
@CdC qualcosa non torna nel commento #19. sono stato citato dal post #15, ma si "aggiunge" un pezzo spam.. puoi verificare per cortesia?
-
Lettera Pavia - R.Emilia
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Lettera in perfetta tariffa per l'interno con 50c violetto effige reale di fronte della sempre bella serie Imperiale... ... annullato da un nitido guller di PAVIA ARRIVI . PARTENZE del 28.1.42... .... au questa busta abbiamo il plus di avere nitido l' annullo di arrivo di REGGIO EMILIA FERROVIA del 28.1.42 XX ..... aldilà del fatto che avere su questo tipo di corrispondenza l' annullo di arrivo non è per niente scontato, dobbiamo dire che è un'annullo meccanico di tipo "senza fine" con linee ondulate tra i datari veramente bello, infatti a memoria mi sembra di averne visti pochi nelle nostre conversazioni. OTTIMO !!! -
Condivido pienamente, anche io sto cercando di limitare gli acquisti extra UE: tra costi e tempi di dogana non ne vale la pena!
-
Identificazione moneta
nuvola_rossa ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho trovato questa moneta che mi sembra abbia diverse cose in comune ma della quale non trovo il Peso, ma essedo definita AE 24 dovrebbe essere coerente o mi sbaglio? Asse Claudio 41-54 d.C., Antiochia AE 24 Bronzo SC cosa ne pensate? Grazie Mando le foto -
Lettera per Varese
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie mille 😃 -
Chi è questo imperatore?
Bolio ha risposto a un topic di Edwin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Curiosità mia personale nel chiedere corsa rappresentano o vogliono rappresentare le figure nel rovescio... grazie in anticipo -
Lettera per Varese
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Lettera In perfetta tariffa per l'interno con 20c carminio Giulio Cesare e 30c bruno effige reale di fronte della serie Imperiale... .... annullati con l' ormai introvabile guller di AIDUSSINA (GORIZIA) (ARR. E PART.) del 19.1.42 .. ... Aidussina e' una cittadina nella valle del Vipacco che era nel 1942 in provincia di Gorizia, oggi e' una cittadina slovena.. pertanto credo che quello del 42 sia l' ultimo guller di Aidussina italiana, .. questo e' un plus alla busta. Abbiamo poi in blu un timbro VERIFICATO PER CENSURA - VA - 54, (VA sta per Varese) e il 54 e' sicuramente l' identificativo o del censore (come persona) o dell' ufficio particolare dove passo' la busta. Lo scritto sembra di una persona non di madrelingua italiana, l' insieme è POSTALMENTE STORICO ed evocativo. Ottimo acquisto, riattacca l'orecchietta in basso a sx del 30c prima che si danneggi con lo sfregamento con altre buste. -
ilnumismatico ha iniziato a seguire 10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
-
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
ilnumismatico ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, Dalle foto (non proprio ideali) a me sembra di vedere una moneta pesantemente pulita in un lontano passato, e che presenta un'ossidazione scura che ne compromette l'appeal. Per quanto riguarda la conservazione direi che siamo sul classico bb: usura percepibile, con modesti graffi di cui uno ampio sulla guancia. Mi sembra di vedere un colpetto a ore 9 del rovescio, e qualche altra minima imprecisione sul ciglio da approfondire. Lo smalto invece sembrerebbe in stato abbastanza buono (mi sembra di vedere qualche piccola macchiolina), ma mi piacerebbe vederlo con una foto più ravvicinata. Non seguo il mercato di questa tipologia, ma se si vuol provare a venderla su ebay direi di partire da un prezzo più "realistico" e invitante, dai 90/100€. 500€ francamente mi sembra eccessivo vista la qualità modesta. Non dimentichiamo che se qualcuno, al giorno d'oggi con la tipologia in flessione, vuol spendere, non compra certo un BB pulito a 500€... Un bello Spl è così
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
