Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ilnumismatico

    2 lire 1915 parere

    Ciao, mi sembra una bella moneta. La foto è un poco sottoesposta per via della patina, ma direi almeno Spl/qfdc in base alla foto che ti allego mi sembrerebbe un colpetto sul ciglio.
  3. Antonino1951

    Gloria Exercitvs

    Se TR può essere Treveri che chiude nel 430?
  4. Carlo.

    NEWS IPZS 2025

    io no.. solo "confermato"
  5. kingmasu

    NEWS IPZS 2025

    nessuno ha ancora ricevuto il 5€ il cielo giusto?
  6. Pino 66

    Gloria Exercitvs

    Grazie @Antonino1951 e @Arka: La T si legge bene la P può essere anche R. Ancora grazie per l' interessamento.
  7. kingmasu

    Monaco 2025

    Si paventava una tiratura ridotta per il 2 € di ottobre. Non cambia assolutamente nulla.
  8. Carlo.

    Moneta da 20 centesimi

    Corretto.. ho visto male la foto e percepivo un secondo cerchio
  9. caravelle82

    Moneta da 20 centesimi

    Normalissimo, é fatto proprio cosí, a differenza della precedente versione
  10. Rufilius

    Gaio Giulio Cesare - Denario

    A me piacciono tutte, grazie per averle condivise 😀 Concordo con @Antonino1951, purtroppo, conservazione a parte, si nota anche una certa pulizia aggressiva, peccato, ma che si deve fare, cercheremo di trattarle meglio noi da ora in poi 😃
  11. Carlo.

    Moneta da 20 centesimi

    Buongiorno @Elia Soffiato, dovrebbe trattarsi del segno della macchina che confeziona i rotolini
  12. Ciao a tutti! Ho trovato una moneta da 20 centesimi di euro che presenta un cerchio ben visibile attorno al numero “20”, esattamente dove sarebbe il diametro di una moneta da 10 centesimi (circa 19,75 mm). Il cerchio sembra più chiaro o leggermente diverso rispetto al resto della superficie. Secondo voi potrebbe trattarsi di un errore di conio? Può avere valore? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un’opinione!
  13. Carlo.

    2 lire 1915 parere

    giusto per riassumere, per chi leggesse dalla fine: che cosa ne pensate della conservazione della moneta? i segni al bordo sono colpi oppure irregolarità dovute agli incusi nel taglio?
  14. Arka

    Gloria Exercitvs

    La zecca di Ticinum chiude nel 327 e quindi non conia la serie GLORIA EXERCITVS. Potrebbe essere PLG? Arka # slow numismatics
  15. Pontetto

    Monaco 2025

    Perché è un modo per farti credere che un oggetto creato appositamente per essere venduto a te in realtà sia una moneta. Ma non dovresti fare domande così scomode 😊
  16. Credo che stiano parlando di questa moneta.
  17. denario69

    1000 lire Giovanni Paolo I

    Facendo un conto bovino, volendo stimare il 1000 lire solo per il titolo di argento contenuto: prezzo dell'argento al grammo oggi 10 luglio 2025 0,89€ per l'argento .999 quindi: 14,60 gr X 0,89 X .835 = 10,85
  18. Antonino1951

    Gaio Giulio Cesare - Denario

    Penso che sono monete che meritavano di essere state pulite meglio.Il potenziale c'era,mia opinione
  19. Oggi
  20. Forse mi sbaglio ma le lettere mi sembrano bulinate per evidenziarle,mia opinione
  21. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    apollonia
  22. 6.000 Euro ? Anzi no 🥱. Ovviamente è un mio personale parere. L'unica cosa che (forse) si salva un poco dal ritocco, è la leggenda
  23. Antonino1951

    Gloria Exercitvs

    SAlve,PT sta per primus ticinensis PAVIA.per l'imperatore non posso aiutarti
  24. Ritratto innaturale non sembra nemmeno lui
  25. vv64

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Claudio Ranieri
  26. Carlo.

    2 lire 1915 parere

    da qualche parte avevo letto qualcosa, stavo cercando ora nella sezione delle tecnologie produttive ma nulla ho trovato. mi pare già mi fosse stato detto che dipende da moneta a moneta (per tipologia, ovvio): in alcuni casi prima viene battuto il bordo e poi le facce e in altri viceversa, mentre per le monete attuali (es. euro) mi pare sia un processo unico. vediamo se qualcuno mi può aiutare anche su questo.. @Alan Sinclair ho trovato un commento in altra discussione che afferma quanto segue: Dalla foto direi che siano consuete irregolarità del bordo dovute agli incusi nel taglio
  27. TychoBrahe

    Monaco 2025

    Non è più quella mondezza dello scorso anno allora. Meglio
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.