Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. santone

    Caracalla da Filippopoli

    Bello
  3. santone

    Milano Numismatica

    Concordo
  4. apollonia

    Consiglio per moneta

    La provenienza della moneta in esame riportata dal venditore è “Ex Cambi 927 n. 123, acquistata il 22 marzo 1961 a lire 47000”. Diametro = 16,24 mm - Peso = 6,17 g A me sembra che questa moneta corrisponda al lotto 123 della CAMBI & CRIPPA Asta Live 927 del 14-15 maggio 2024 senza il deposito solido, come dimostrano anche gli 0,45 g in meno (https://cambiaste.bidinside.com/it/lot/5785/caria-cnido-dracma-520-495-ac-testa-di-/Asta%20Live%20927%20Marted%C3%AC%2014%20e%20Mercoled%C3%AC%2015%20Maggio%202024%20a%20Milano,%20Via%20San%20Marco%2022). CARIA - CNIDO. Dracma, 520-495 a.C. Testa di leone a d. R/ Testa di Afrodite entro quadrato incuso. Cahn, Knidos, 49. SNG SNG. (Cop.) 214. g. 6,16. Diam. mm. 15,79. Arg. BB - Shipping only in Italy Strano che, a quanto sembra, il deposito sia stato ridepositato dopo essere stato tolto dalla moneta. Colgo l’occasione per dire che al rovescio non è raffigurata una ninfa ma la dea Afrodite, venerata a Cnido nel santuario che ospitava la sua iconica statua opera di Prassitele, considerata la prima rappresentazione a tutto tondo del nudo femminile nell'arte greca. apollonia
  5. miza

    Antichi Stati Italiani

    Ciao a @PostOffice e @Alan Sinclair Grazia per il vostro graditissimo intervento sull'ultimo francobollo di Modena. Anche io lo trovo notevole nella sua semplicità. Bravo anche l'impiegato delle Poste che con forbici taglienti non ha danneggiato i margini. (sicuramente per uno tagliato bene, altri 4 sono meno belli) Immagino inoltre che non era cosa facile nemmeno per loro tagliare i tutti i francobolli con precisione. La fretta, un ufficio poco illuminato, forbici o temperino non sempre adatto o a portata di mano... Insomma, dietro ad ogni francobollo senza dentellatura c'è una storia che a volte alimenta l'immaginazione...🙂 Saluti
  6. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    Le scritte si espandono ancora.
  7. Gianlucai

    Medaglia devozionale di san pietro e paolo?

    Chiedo aiuto per identificare e datare questa medaglietta. Grazie in anticipo.
  8. dymam

    50 Lire Vulcano 1958

    Grazie a tutti
  9. VALTERI

    Caracalla da Filippopoli

    Da Filippopoli di Tracia, un vistoso esemplare in AE al nome di Caracalla, con al diritto busto radiato dell' imperatore ed al rovescio tavolo rappresentato di 3/4, che sostiene un elaborato premio . Sarà tra ore, il 28 Settembre, in vendita Nomos 39 al n. 520 .
  10. dabbene

    Milano Numismatica

    Ci sono tante componenti da esaminare in questa Milano Numismatica 2025, sicuramente la prima e’ che quest’anno abbiamo voluto condividere la giornata e i contenuti che verranno espressi con la quasi totalità del mondo numismatico e delle sue realtà e credo che non sia poco già questo. Quelli del Cordusio si pone in questo evento come collante e padrone di casa per tanti attori e rappresentanti che vanno anche oltre le 5 sigle inserite in locandina, mi auguro e sono sicuro che ne possa uscire un dialogo e un confronto su varie tematiche con obiettivo il futuro della numismatica.
  11. viganò

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Buonasera a tutti. Non mi esprimo mai sulle conservazioni perché è difficile giudicare una foto e poi, in fondo, è un'attività che m'interessa il giusto e non di più. Questa volta, considerando i pezzi in discussione e gli interventi autorevoli, farò una eccezione: falsissimi. Sarebbe interessante vedere lo slab e il giudizio riportato in quella sede. Un saluto a tutti e... grazie!!!😊
  12. Oggi
  13. Oppiano

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Il “Grazie” per tutti gli Utenti del Forum, lo inserisco io!!!
  14. iracondo

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Ops, i rilievi del 100 lire mi sembravano buoni, non avevo osservato i particolari Per me sono foto generate con ai con base monete buone
  15. Oppiano

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Questa poi: rispetto a questa: In effetti è “Altra rarità” !!
  16. antvwaIa

    I tremissi che non dovrebbero esistere...

    Nessuno di questi dodici tremissi in nome di Tiberio II dovrebbero esistere. Lascio a voi il compito di dire perché....
  17. nikita_

    Banconote nei film

    1969 Dopo un furto alla stazione ferroviaria Franco da al parcheggiatore abusivo due biglietti da 10.000 lire presi dal portafogli rubato, cifra notevolissima per un parcheggio nel 1969.
  18. Pontetto

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Per non parlare della corona (sempre dell'80 Lire). L'immagine di sotto è quella dell'esemplare autentico. Mancano completamente le perle sull'arco centrale. Più che un falso qui siamo davanti ad una riproduzione (o falso molto grossolano)
  19. Che questi solidi, dei quali ne esistono due tipologie, siano di zecca cipriota o piuttosto di una zecca militare itinerante, è in discussione. Queste due tipologie sono diverse solo per il rovescio: una con legenda, VICTORIA CONSΛBIA, l'altra VICTORI AAVCCΓ. Grierson, Hahn, Metlich, Woods discutono se una viene prima dell'altra, ma ciò che mi pare molto interessante è il fatto che forse sono state coniate in stretta sequenza, se non addirittura contemporaneamente. Infatti in alcuni casi vedo lo stesso conio per il dritto usato con i due diversi coni del rovescio. Resta da capire perché si è passati a una legenda all'altra, oppure sono state coniate contemporaneamente entrambe le tipologie. Nella tipologia b) il conio del dritto mi pare più usurato che nella tipologia a) : ma forse è solo un'impressione legata alla migliore conservazione di un solido rispetto all'altro.... Mi stupisce che tra i vari studiosi citati, nessuno abbia mai notato che uno stesso conio del dritto sia stato utilizzato per entrambi i rovesci. Più studio la monetazione della ribellione eracliana, più mi pare interessante.
  20. nikita_

    50 Lire Vulcano 1958

    Ottima per chi possiede una collezione della Repubblica circolata e gli manca proprio il 1958, senza spendere molto (la moneta presentata c.a. 6/10 euro) può finalmente annoverare nella propria raccolta questa data.
  21. Alan Sinclair

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Anche il numero 8 di 80
  22. SS-12

    Mezzo franco Napoleone

    Ok grazie mille a tutti
  23. Oppiano

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Sarebbe anche utile non “mischiare” gli esemplari. Una cosa è il 100 lire altra cosa e’ l’80 lire. Magari si apre altra discussione. Per non parlare dei nodi Savoia:
  24. caravelle82

    Lettera Francia ---> Italia

    No Post altri annulli no. Ti faró sapere data e luogo sulla lettera se scritta allora...grazie
  25. Pontetto

    100 lire Vittorio Emanuele II

    La L in losanga e la testa d'aquila parlano da sole (a sinistra un esemplare autentico, a destra quello di @enzo89coin)
  26. Oppiano

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Emblematico:
  27. Non voglio incensare nessuno ci mancherebbe, ma ritengo @ilnumismatico uno tra i massimi esperti in materia di monetazione moderna presenti sul forum, personalmente ho imparato, ed imparo, sempre molto dai suoi commenti che apprezzo sempre moltissimo, soprattutto anche quando si sofferma sulla spiegazione dei vari gradi di conservazione delle monete.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.