Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
GHunt ha cambiato la sua foto del profilo
-
MONETA ANTICA RITROVATA
CdC ha risposto a un topic di Salvatore.Crapanzano-lg12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ricordo al nuovo utente @Salvatore.Crapanzano-lg12 la normativa vigente in Italia riguarda i ritrovamenti fortuiti di materiale di interesse archeologico Si fa riferimento in particolare all'uso del metal detector, ma vale per i ritrovamenti comunque avvenuti. -
5 LIRE NAPOLEONE 1808 M
SELLY ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
si vede che le mie hanno fatto la battaglia di Waterloo 😃 -
5 LIRE NAPOLEONE 1808 M
Carlo. ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La macchia grande sembra anche in parte ossidazione -
5 LIRE NAPOLEONE 1808 M
Regno123 ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve , io ho quattro monete da 5 lire di Napoleone , in conservazioni simili, ma nessuna presenta quelle macchie -
5 LIRE NAPOLEONE 1808 M
Saturno ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Direi di no, più probabile che le macchie siano dovute alla "vita vissuta" della moneta, ossia dove è stata conservata e come, tra l'altro son passati più di 2 secoli... -
5 LIRE NAPOLEONE 1808 M
SELLY ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera, ho notato che queste monete(tranne quelle spl o fdc) , presentano in quasi tutto gli esemplari delle macchie nere; secondo voi e' dovuto al tipo di argento? vi metto in visione una delle mie 5 lire Napoleone 1808 m peso gr. 24,75 diametro 37 mm. -
5 lire 1969 con uno rovesciato
El Chupacabra ha risposto a un topic di Massimiliano Tiburzi inviato in La piazzetta del numismatico
Visto che sono stato evocato, dico la mia. La moneta è in buona conservazione sicuramente, però non può essere in FDC per via dei troppi graffi e graffietti che presenta: Dalle foto non capisco (lo chiarisca chi l'ha in mano), se il "graffio" che segue l'asta verticale del "5" è in realtà il proseguimento della rottura di conio segnalata tra bordo e spigolo della cifra del valore. Qui sotto il confronto fra FDC di un "5 uno rovesciato" con un "5 normale": -
iracondo ha iniziato a seguire 40 lire 1808 Napoleone
-
40 lire 1808 Napoleone
iracondo ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io vorrei di vendere alcune monete in oro (doppioni in collezione) area BB in quanto sono state sostituite (o conto di sostituirle in un futuro prossimo) con più alte conservazioni - Ho sentito due commercianti, in pratica han fatto una selezione abbastanza importante, (su un 100 lire di Carlo Alberto mi hanno offerto 2.750€ con l'oro a 111€ al grammo ) e mi han proposto acquisto in due fasi (uno dei due ha ammesso che con la fiera aveva appena fatto acquisti e aveva poca liquidità) - Fare annunci su facebook / ebay & simili destinati. E' pieno di perditempo, truffatori e affaristi della domenica che fanno perdere un sacco di tempo... - Banco dell'oro di Ivrea invece ritira 100 lire CA a 3.250€ 80 lire CF a 2.600€ marenghi a 650€ con ritiro a loro spese e pagamenti velocissimi Voi cosa fareste concretamente? -
40 lire 1808 Napoleone
Carlo. ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
io colleziono anche in bassa conservazione, ma, almeno in questo momento congiunturale, non ho convenienza a rimanere sul basso (MB), considerato che conservazioni medie (BB/BB+) costano ormai uguale.. -
40 lire 1808 Napoleone
CdC ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La discussione è stata ripulita da una lunga serie di interventi di due utenti, esperti e stimati, per una diatriba nata davvero sul nulla. Capisco che a volte possa capitare, ma cerchiamo, per il futuro, di risolvere in privato queste questioni. Grazie. L'opera di ripulitura ha comportato, giocoforza, anche la rimozione di post di utenti non coinvolti nella diatriba, ma che citavano parti di messaggi della stessa, o vi facevano comunque riferimento: mi scuso con gli interessati. -
40 lire 1808 Napoleone
lorluke ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sono d’accordo e lo dico da collezionista di monete in alta conservazione. -
40 lire 1808 Napoleone
Carlo. ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
a me dispiacerebbe comunque: nonostante possano essere pezzi di non alto livello, sono parti della nostra storia -
Come cercare tra le aste
Carlo. ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in La piazzetta del numismatico
@Max68Busca sui diversi portali (Biddr, Bidinside, ecc..) puoi effettuare la ricerca della moneta di tuo interesse; tuttavia, la ricerca è effettuata solo sulle aste attive sul portale specifico. Su Biddr, per esempio, puoi salvare la ricerca con notifica via email dei risultati, rispetto ad una frequenza di ricerca che imposti tu (una volta al giorno, una a settimana, al mese, ecc.), fermo restando che la notifica per ciascuna singola moneta ti arriva una volta sola. -
Identificazione
Glaukus ha risposto a un topic di Glaukus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Moneta a sinistra Peso 5.72 gr Diametro 20 mm ( marrone) Moneta a destra Peso 4.81 gr Diametro 18 mm ( azzurra) -
40 lire 1808 Napoleone
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certamente sì, e questa non sarebbe in parte negativo per la numismatica. -
40 lire 1808 Napoleone
Carlo. ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
lo stesso credo valga anche per l'argento: l'impennata del prezzo del fino (percentualmente molto maggiore dell'oro) ha colmato completamente la distanza preesistente in termini di prezzo tra MB e BB. di fatto si trovano allo stesso prezzo dei MB e BB+, per cui mi attendo che anche tanto argento verrà fuso.. giusto per dare un'idea, uno scudo al prezzo del fino costava sui 20-21 euro prima dell'estate. ora al prezzo del fino vale 30-31 -
Ricordo del Convegno Numismatico di Grenoble 2025 .
savoiardo ha risposto a un topic di piergi00 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Comunque le grandi S coricate sembrano prodotte da un punzone a "mezzaluna" che probabilmente veniva utilizzato poi anche per gli anellini, le dimensioni sembrano corrispondere... Un lavoro molto accurato rispetto molti denari precedenti... -
Moneta Vittorio " doppia testa"
nikita_ ha risposto a un topic di Noname inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Anche se il Regno d'Italia non è per nulla il mio forte: 5 centesimi spiga -
40 lire 1808 Napoleone
lorluke ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Secondo me è un fenomeno i cui effetti si inizieranno a vedere tra almeno 10 anni. Ora monete in BB come questa 40 lire di Napoleone non le vuole nessuno e valendo l’intrinseco sono destinate a fare questa brutta fine. Forse tra 10 anni ci accorgeremo che per determinati nominali si trovano solo (o quasi) esemplari dallo SPL in su e lì capiremo che danno è stato fatto. -
Ben trovati, seguo sempre con molto interesse la sezione relativa alle aste di prossima pubblicazione ma ho un dubbio. Esistono motori di ricerca efficaci per cercare una moneta in tutte le aste che vengono pubblicate o alcune si possono soltanto visionare sul sito della casa d'asta che la pubblica? Voi come fate quando cercate una specifica moneta da mettere in collezione? Grazie, Massimo.
-
Luisa 68 si è registrato sul forum
-
Moneta Vittorio " doppia testa"
Noname ha risposto a un topic di Noname inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Peso 2,88 g Diametro 19,5 mm -
40 lire 1808 Napoleone
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sì ma qualcosa non torna, se c'è una grande fusione di monete d'oro e d'argento non dovrebbe almeno qualche tipologia, passare da comune a NC o anche rara ? A meno che i cataloghi non considerino questo aspetto. - Oggi
-
angelicamaresi si è registrato sul forum
-
Identificazione
Ale75 ha risposto a un topic di Glaukus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,qui proverei a chiedere ad @apollonia ,non so se è la sua monetazione oltre il Magno 😊 -
Maria Agresta si è registrato sul forum
-
40 lire 1808 Napoleone
lorluke ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si conferma, purtroppo, ciò che ho scritto. Così facendo si crea un danno a lungo termine perché monete oggi comuni finiranno per diventare sempre più rare e, soprattutto, sopravviveranno alla fusione solo gli esemplari in conservazione più alta. Si finisce quindi col distruggere monete risalenti a 100-200 anni fa, con tutta la storia che le accompagna, solo per un interesse economico immediato... Vai tranquillo, non c'è problema. -
40 lire 1808 Napoleone
Max68Busca ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ben trovati, augurandomi di non essere OT, mi aggancio a quanto da te affermato per condividere la mia esperienza della settimana scorsa: Mi sono recato da un noto numismatico che conosco da anni e dal quale ho acquistato parecchie monete tutte in alta o altissima conservazione per visionare insieme alcuni Marenghi italiani che ho in collezione per comprendere se migliorarli o meno (alcuni non mi convincevano a fondo o perlomeno non al livello degli altri). Effettivamente ne saltano fuori quattro o cinque migliorabili se non altro per difettini più o meno evidenti e qualche cartellino "generoso". Terminato questo lavoro passiamo a visionare una cinquantina di Marenghi prevalentemente italiani e francesi e delle Sterline che nel tempo, quando ne ho avuto la possibilità, ho acquistato al valore del fino per capire insieme se vi fosse qualcosa di meritevole da periziare. Alcune "degne" di attenzione saltano fuori ma quello che mi ha lasciato perplesso è che mi ha consigliato di mandare alla fusione tutte quelle in bassa conservazione (escludendone un paio, a mio modesto parere, non vi è nulla sotto il BB). Ovvio che possedere delle monete che valgono il fino o semplicemente del fino economicamente non cambia nulla ma a me il solo pensiero di fonderle "fa male al cuore"! Sono altresì convinto che, specialmente in questo periodo, siano tante le monete che andranno irrimediabilmente perse. Personalmente preferirei venderle a qualche collezionista che magari non ricerchi chissà quale conservazione piuttosto che vederle trasformate in un lingottino e saperle così ancora "vive" (attenzione, non sto facendo un'inserzione per la vendita). Immagino che in questo particolare periodo di monete in oro ed argento destinate ad essere fuse, aimè, ve ne siano veramente molte, forse troppe... Massimo. PS @lorluke qualora OT sposta dove ritieni più opportuno il mio intervento, mille grazie, Massimo.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
