Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ilnumismatico

    120 grana 1859

    La moneta è perfettamente leggibile in ogni sua parte e dettaglio e il ritratto mantiene intatta la sua espressività. Quello che penalizza molto questo esemplare è la pulizia che ha ricevuto e i graffi marcati proprio sul collo del sovrano che ne abbassano di molto l’appeal. Nel complesso rimane ancora gradevole e godibile; per me qBb con le succitate note. A 7€ è un affare!
  3. Guysimpsons

    Caravaggio 2° Tipo - 100 Banconote fds in serie.

    In effetti...le mazzette da 10.000 lire le propone "solo" a 1000€! 😁
  4. Oggi
  5. Bruzio

    Fioriscono nei grandi giardini della numismatica

    bella raccolta
  6. Su Ebay ci sono annunci di ogni tipo: un annuncio non equivale ad una vendita. Solo uno sciocco comprerebbe un 2€ circolato a 3.5€ più spese di spedizione. Nei mercatini le ciotole con i 2€ cc circolati a 2.5€ non esistono perché altrimenti sicuramente qualcuno li ruberebbe (volendo non è così difficile); fra 50 anni esisteranno, però tali 2€ verranno venduti all'equivalente odierno in potere d'acquisto di 50 cent o 1€ (per questo conviene spenderli oggi). Per gli argenti del Vaticano: ricordo che gli argenti della Repubblica di 40 anni fa valgono oggi il solo peso dell'argento. Sarà così anche per gli argenti del Vaticano, sono oggetti destinati alla vendita immediata. Nel lungo periodo l'interesse collezionistico è minimo se non nullo
  7. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    L in T eresse dimora Anche a te, apollonia
  8. donato11

    Vaticano 2024

    Io avevo mandato una emai per avere ulteriori informazioni e dopo qualche giorno , questa è stata la risposta .
  9. seforaftg

    Vaticano 2024

    Sul sito non trovo nulla meglio telefonare e si è sicuri
  10. Buondi, mi sa allora che ne faccio dei blister da 25pezzi... anche se ho visto commemorative non FDC su ebay.it venduti tipo a 3,5e. Ma con il limite dei 30 oggeti, sbattimenti vari... non credo varrebbe la pena! Sarebbero il classico caso delle ciotole di 2e a 50ct più del facciale, non che io ne abbia mai viste ma penso che esistono. Per gli argenti, non sarei così pessimista... ne ho solo 4-5-6 dei santi, tiratura molto bassa, prima o poi, quando i cataloghi le alzerrano... perché succederà ovviamente, andranno via. Grazie a tutti ciao
  11. canioriccardo

    Vaticano 2024

    @seforaftg ha ragione @pandino facci sapere GRAZIE. Qui siamo tutti fuori binario con sta cavolo di modernizzazione della CFN
  12. pandino

    Vaticano 2024

    Sarebbe interessare sapere se al tuo amico compare la dicitura "processo di registrazione completo" sul sito oppure no, per farsi un'idea dell'effettiva riuscita dell'operazione (cioè se la dicitura sul sito è affidabile oppure no)
  13. ggcasarini

    Aquile, Falchi, Rapaci incisi nel vasto mondo numismatico

    Altri esempi
  14. VenetianLover

    Grosso Scutari

    Ti ringrazio Fabri, ma nel Paolucci c'è solo una foto, io cercavo una tavola/disegno come quelli di Kunz, me la farò io come ho fatto per il denario di Berengario :/.
  15. Buongiorno a te @ACERBONI GABRIELLA 🤗 Ti faccio i miei complimenti, sei stata davvero brava. Quindi, a consuntivo, mi consigli l'esame col volume d'acqua, giusto? Sembrerebbe più specifico del calcolo con misure e peso. Ieri ho postato un video trovato su YouTube. Praticamente è quello il metodo corretto? Provo a fare come nel video postato? Che ne pensi? Buona giornata anche a te e GRAZIE ❤️
  16. seforaftg

    Vaticano 2024

    Ecco di cosa parlo Ho telefonato a quei numeri e mi hanno confermato che la mia registrazione è andata a buon fine Invece ad un mio amico no, perché la foto non era chiara.
  17. Carlo.

    Real Nave Amerigo Vespucci

    @dareios it credo che a Castellamare ci fossero i cantieri della Regia Marina, quindi era normale che si trovasse lì, anche solo per le manutenzioni periodiche. Esattamente come il nuovo Vespucci è di casa a La Spezia in arsenale
  18. dareios it

    Real Nave Amerigo Vespucci

    Grazie mille fapetri2001, a questo punto possiamo dire sicuramente che il documento era destinato alla prima nave Vespucci. Questa cartolina è partita da Avigliana (Torino) destinata al Tenente di Vascello Nestore Rota che era a bordo delle nave di cui discutiamo. Sappiamo che la prima Vespucci era stata varata a Venezia mentre la seconda a Castellammare di Stabia. Non è curioso che la nave varata a Venezia si trovasse in quel periodo proprio a Castellammare?
  19. fapetri2001

    Real Nave Amerigo Vespucci

    il bollo in questione è un tondo riquadrato di Torino Ferrovia molto comune perchè molto usato e si conosce il suo uso tra il 1903 e il 1909, in questo caso l'anno potrebbe essere rovinato e pertanto compare una macchia scura di inchiostro, il francobollo leoni da 10 cent. è stato emesso l'ottobre 1906, pertanto si ristringe il periodo d'uso
  20. canioriccardo

    Vaticano 2024

    @naga quindi secondo Te a me è andata bene (vedi il mio post precedente al tuo con allegati) Se si di che parla @seforaftg circa la conferma della riuscita della re-identificazione?
  21. Il metodo migliore è andare qui https://anagrafica.cfn.va/index.php e inseriti i propri dati (mail e codice cliente), ricevuto OTP si ha la conferma che la precedente registrazione è andata a buon fine
  22. ggcasarini

    Aquile, Falchi, Rapaci incisi nel vasto mondo numismatico

    Gentil Petronius Arbiter, grazie intervento Discussioni Uccelli e Aquile...una o l'altra? a piacimento? saluti
  23. Scudo1901

    Identificazione moneta

    E’ un aborto 🤣
  24. canioriccardo

    Vaticano 2024

    scusate ma quanti di voi hanno ricevuto a conferma della riuscita della re-identificazione da parte del Vaticano? io ho prima inviato quella cartacea come da loro richiesta e poi mi è stata richiesta quella on line al termine della registrazione on line,con 2 foto con documento in mano da telecamera del notebook, è comparsa una convalida positiva (che il processo era andato a buon fine) ma la conferma per e-mail come dite voi non l'ho ricevuta. la registrazione on line l'ho effettuata alcuni mesi fa. Sinceramente non ci sto capendo più niente. CORTESEMENTE SE C'è QUALCUNO CHE MI SAPPIA RISPONDERE LO RINGRAZIO (vedi allegati) QUI LA LORO UTIMA COMUNICAZIONE: Anagrafiche CFN<[email protected]>    A:cfn_anagrafica_ita gio 13/02/2025 03:26 ATT00001.txt 511 byte  Gentile Cliente, il processo di rinnovamento della Commercializzazione Filatelica e Numismatica prosegue. Siamo lieti di informarLa che, per il completamento della procedura di iscrizione in anagrafica, è ora disponibile la nuova piattaforma di registrazione che Le permetterà di iscriversi in autonomia (completando, contestualmente, sia la fase di iscrizione sia quella di attivazione), caricando la documentazione richiesta (in formato pdf) e seguendo le istruzioni presenti all'indirizzo web https://anagrafica.cfn.va/ Nel caso in cui avesse già provveduto ad avviare la predetta fase di registrazione rispondendo al nostro precedente messaggio, ma non avesse ancora ricevuto un nostro riscontro, e qualora avesse interesse a velocizzare il relativo processo di lavorazione, sanando anticipatamente eventuali irregolarità documentali, La invitiamo a procedere con l’iscrizione attraverso l'indirizzo sopra evidenziato (è necessario l’utilizzo di una webcam). A tale proposito La informiamo che, per accedere alla pagina anagrafica sulla piattaforma, occorrerà inserire l’indirizzo email al quale è stata inviata la presente comunicazione ed il codice cliente CFN. Le ricordiamo che il menzionato codice è indicato all’interno di un qualsiasi modulo d’ordine (in alto a sinistra, sopra la lista articoli) oppure di una fattura ricevuta (in alto a destra, accanto al nominativo). Si segnala infine ai circoli ed alle associazioni di filatelia e numismatica che la loro iscrizione è propedeutica a quella di ciascun associato che potrà, quindi, registrarsi soltanto a seguito dell’avvenuto corretto inserimento in anagrafica del circolo/associazione di appartenenza. Ogni socio dovrà pertanto iscriversi nella sezione dedicata ai “privati” inserendo la propria email, precedentemente a noi comunicata dalla rispettiva associazione, nonché il codice cliente CFN personale che riceverà successivamente all’iscrizione del circolo. Si precisa infine che, solo completando il processo di registrazione sopra descritto, sarà possibile accedere alle fasi di acquisto che riprenderanno, quindi, non appena terminato il menzionato censimento anagrafico. Con i nostri più cordiali saluti. Commercializzazione Filatelica e Numismatica Direzione dell'Economia Governatorato S.C.V. Città del Vaticano
  25. ACERBONI GABRIELLA

    1 Baiocco 1850 R in argento?

    Buon giorno clame66. Ho ripetuto le misure con il metodo del volume d'acqua. Credevo il metodo del volume d'acqua, viste le possibili variabili, meno attendibile ma mi devo ricredere. Ho ottenuto risultati, credo più esatti perché più compatibili con i pesi specifici delle apposite tabelle e che sono per il rame nella forbice da 8,70 a 8,95 e per un 20 baiocchi d'argento 1858 di 9,96. Ti auguro una buona giornata. Gabriella
  26. Kriper0204

    Uccelli

    5 Leke 1939, 10 Leke 1939 (periodo dell’occupazione Italiana).
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.