Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Denario Traiano
zioalbi ha risposto a un topic di zioalbi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie! a suo avviso quale potrebbe essere allora l’errore segnalato anche dalla casa d’aste? Perché io pensavo a quello che ha scritto lei, ossia un problema di conio, ma non vedo altri “errori”. -
Denario Traiano
Antonino1951 ha risposto a un topic di zioalbi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,conio occluso,si intravede l'altro braccio,non è un errore -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
decio ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Salve @Alan Sinclair , non so chi sia il venditore professionale e non mi interessa saperlo , comunque per dichiarare SPL un moneta classica , influiscono diverse condizioni : 1 Condizioni generali ottime di conservazione della moneta : ritratto , figura/e del rovescio e relative legende del D/R che devono essere praticamente perfette e ben leggibili . 2 Centratura sia del dritto che del rovescio , (leggerissima non centratura in basso da TRP X.... a COS II-III (?) 3 Patina originale , non trattata . In base alla foto postata a me pare che le 3 condizioni di conservazione generale giustifichino la conservazione SPL , nonostante l' annotazione al punto 2 Saluti -
Gazzettino #12
santone ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in La piazzetta del numismatico
❤️ -
Moneta BR occupazione punica di Morgantina
Flavio_bo ha aggiunto un nuovo link in Altre monete antiche fino al medioevo
Moneta bronzea presumibilmente coniata a Morgantina durante l'occupazione cartaginese della II guerra. Le monete bronzee di cui si parla anche nell'allegato link sono catalogate come unità, mezza unità e 1/4 di unità, la più rara è appunto il quarto con al dritto una donna velata (Demetra?) e al rovescio il cavallo al galoppo con la lettera punica HETH. peso medio 1,90, diametro medio 14, asse ore 12. Moneta estremamente rara era in asta Bertolami 338 del 26 maggio, acquisita per poche decine di euro. -
Denario Traiano
zioalbi ha risposto a un topic di zioalbi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok eccola, spero si veda bene! -
moffat si è registrato sul forum
-
Denario Traiano
torpedo ha risposto a un topic di zioalbi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Meglio pubblicare la foto. -
Gazzettino #12
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in La piazzetta del numismatico
Ricorderemo in questo numero non solo il carissimo Nonno Cesare ma anche il grande Roberto Diegi, due splendidi divulgatori della nostra numismatica ed entrambi sostenitori del Gazzettino e dell’azione di Quelli del Cordusio ! -
In questa conservazione, vale il peso dell'argento.
-
zioalbi ha iniziato a seguire Denario Traiano
-
Denario Traiano
zioalbi ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti, pochi gg fa mi sono aggiudicato il mio primo denario (imperatore Traiano) che è categorizzato come RIC118 ma con una segnalazione di errore. Penso sia un piccolo errore di conio (manca un pezzetto di bilancia della Æquitas nel rovescio). È stata peraltro anche la mia prima asta… La moneta mi verrà spedita, non è ancora nelle mie disponibilità, mi chiedevo se posso pubblicare la foto presa dal sito dell’asta o mettere qui il link della moneta stessa, per avere un vostro parere (visto che è presente questo errore di conio, ma la moneta mi ha affascinato….) Grazie a chi vorrà rispondermi! -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Grazie @torpedo 👍 -
Denaro repubblica di Siena
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
È normale che ognuno possa scegliere la propria strada, ma è altrettanto bonario, per di più oltremodo, il consiglio promanante ex adverso. Se vogliamo mettere mettere i puntini sulle i, si è partiti da un denaro assegnato a Siena, poi locale per Messina con opzione Manfredonia. Quindi, nota napoletana, tanto per far notare che le possibilità sono andate sopra e sotto escludendo la capitale. A presto con nuovi studi! -
5 lire 1873
torpedo ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per me un qBB. -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
torpedo ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Complimenti, lo trovo uno splendido esemplare, con una bellissima patina e uno splendido ritratto di Marco Aurelio. -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
Antonino1951 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Scusa,forse SPL è eccessivo ma per me BB+ è il grado inferiore,se poi vogliamo chiamarlo q.spl è lo stesso,ma ripeto il grado per le classiche non è come quello moderno -
davidsabatini. si è registrato sul forum
-
Bronzo di Costantino. Autentico
torpedo ha risposto a un topic di Federic01239 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dalla foto postata, non ho buone sensazioni sulla genuinità della moneta. -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Grazie @Antonino1951, non metto in discussione il parere del Forum, altrimenti perché chiedere qui valutazioni ? Quello che mi sorprende e mi lascia leggermente dubbioso è che il venditore è spesso considerato come un importante perito professionista in monete classiche greco/romane antiche in Italia. Riesco a capire di più un "forse splendida è eccessivo" ( post #2 ) piuttosto di un divario di valutazione da BB a SPL . Poi ci mancherebbe, vorrei evitare di ritornare di nuovo sulle vecchie discussioni delle perizie. -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mai sentita tale data, si parlava di luglio ma non hanno mai specificato né data e nemmeno l'anno.... -
Mi piacerebbe avere un giudizio sulla moneta
-
caravelle82 ha iniziato a seguire 5 copechi 1784
-
Va be so grandi come i coperchi😁 Sono belle monetazze
- Oggi
-
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Neanche io ho mai sentito tale data. -
ASSE DI MARCO AURELIO 162-163 D.C. ROMA, SPL ??
Antonino1951 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,il collo lo vedo nudo,a parte questo per dichuarare spl una moneta classica ce ne vuole.bellissima patina e centratura ma per me bb/bb+.non me ne volere,parere spassionato -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mai sentito tale data di riapertura ma potrebbe essermi sfuggita. Boh -
Bronzo di Costantino. Autentico
Antonino1951 ha risposto a un topic di Federic01239 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,i fondi mi sembrano granulosi e anche se sembra assodato che si producessero anche in serie per colatura in stampi,questa non mi convince.mia opinione da foto -
Gazzettino #12
caravelle82 ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in La piazzetta del numismatico
Altro super mattone numismatico😁
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
