Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Il museo degli orrori
nikita_ ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Molto probabilmente proviene da montature (solitamente bracciali) che prevedono 4 fori tipo: meno deturpanti, ma pur sempre da condannare al rogo, sono le montature che prevedono solo saldature. -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Questo é veramente bestemmiare. Sará che sono di parte, ma mi sembra proprio na.....😶 -
Carlino 1686 Carlo II
santone ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buona -
Patrizia1994 si è registrato sul forum
-
Il museo degli orrori
Notop ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Vedo e rilancio! Poverine, ne ho viste diverse ridotte così -
AGRIPPA POSTUMO ed ERODE AGRIPPA sono la stessa persona ?
ARES III ha risposto a un topic di ciollissimo inviato in Storia ed archeologia
Precisione : 1) ho scritto "sbrigativo" e 2) ho scritto "fa apparire ... ma spesso non lo è". Quindi occhio a ciò che si attribuisce. Comunque cercherò di spiegarmi ancora meglio: dal momento che si sta chiedendo informazioni è convenzione comune in un forum che si utilizzi al meno una frase di senso compiuto con la propria richiesta/osservazioni all'interno del post. Fai uno sforzo, anche perché è nel tuo interesse quando chiedi o ti esprimi con gli altri... PS: queste come pure le precedenti osservazioni sono propositive; e in quanto tali dovresti prenderle come consigli di qualcuno che sta qui da qualche anno e cerca di aiutare. -
Piccola monetina da identificare
Marco casali ha risposto a un topic di Marco casali inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie...inizio la ricerca. -
Non si può usare l'amido di mais e/o il borotalco per rimuovere la muffa? Magari ripetendolo per un tot di tempo? Oppure rovina il francobollo?
-
TERIACA DALLA TESTA D’ORO IN TRIESTE
-
Marocco
Ale75 ha risposto a un topic di DG87 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, Marocco '800 no,qualche secolo prima...è sicuramente un fals Ayyubide. Capire di chi in quelle condizioni è difficile. Te ne posto una come esempio magari moneta in mano puoi fare una ricerca in quella direzione 😊 https://www.zeno.ru/showphoto.php?photo=288891 - Oggi
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
STR in gerla MA non è mica = stringer la mano nemica. Buona serata! -
Carlino 1686 Carlo II
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ok grazie mille a entrambi e buona serata! -
https://it.wikipedia.org/wiki/Fioritura_(editoria) Ho cercato su internet, dovrebbe essere questa giusto? Non so se ho capito bene, in caso la prego di correggermi, è brutta da vedere perchè può rendere meno leggibile la carta, può dare problemi all'integrità della carta in lassi di tempo molto lunghi se non adeguatamente trattata... ma da quel che ho capito si può trattare... è corretto:l?
-
Carlino 1686 Carlo II
Raff82 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, Per me è buona. Aspetta altri pareri ma è buona. Un saluto. -
Carlino 1686 Carlo II
gennydbmoney ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao,per me è autentica... -
SS-12 ha iniziato a seguire Carlino 1686 Carlo II
-
Carlino 1686 Carlo II
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve, volevo chiedervi se per voi questa moneta sia autentica. di foto ho solo queste e pesi e diametro non c'è gli ho. Grazie in anticipo a chi mi risponderà. -
Già solo delle marche da bollo o di scambio sono diversi, molti che non so se son col fungo oppure no, e non tantissimi senza marroncini🙄 Non voglio nemmeno immaginare cosa trovo sui francobolli del resto del mondo... A questo punto viene un album misto con i funghi ed uno senza, che brutto. Non c'è proprio un modo per toglierlo? O almeno se non si può togliere almeno far sì che non si propaghi ma rimanga "inattivo"... Perchè a questo punto tento tutto in una busta e non faccio nemmeno l'album Per fortuna della R.S.I. ed alcuni del regno son salvi perchè non appartenevano a mio padre e gli ho presi da poco. Però del regno i più vecchi son tutti col fungo, tasse di scambio, marche da bollo, francobolli per l'isola dell'egeo.... Si rovinano proprio del tutto?? Non c'è un modo per renderli "inattivi" :l?
-
500 lire
petronius arbiter ha risposto a un topic di Den 1890765 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certo, le ha comprate tutte @Oppiano Complimenti, spettacolare petronius -
Ciao, considerando la stella dovrebbe essere marocchina dell'800 ma oltre non sono riuscito ad andare. Peso 1.9 g Diametro 15 mm Materiale bronzo
-
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
5 Lepta 1882 greci 5 centesimi 1875 di Umberto I (R) 2 centesimi 1867 M di VEII (probabilmente ho migliorato quelle che già avevo) 1/4 Anna 1887 dell'imperatrice Vittoria per l'India -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Aggiungo altre monetine di stamattina 5 centesimi 1877 Alfonso XII 20 reis 1885 del portogallo 2 1/2 centesimi di scudo 1867 di Isabella II 5 centesimi 1870 governo provvisorio di Spagna 5 centesimi 1884 3° repubblica francese -
200 lire (prova) con impronta in incuso.
Pierluigi 1965 ha risposto a un topic di Pierluigi 1965 inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Per informazione devi sapere che l'impronta in incuso deriva da un rigonfiamento di metallo del conio (per usura o per difetto difetto) che successivamente, durante le varie battiture andrà a staccarsi e darà origine alla mezza luna in rilievo. Se fosse come affermi ovvero che deriva da un difetto di tondello, non ti sembra strano che tulle le monete conosciute ( non sono poche) riportino il difetto proprio sotto il collo? Nemmeno se il tondello lo orienti manualmente. -
Eh bo non so, sono 3 album, non grandissimi, alcuni francobolli han macchiette marroni ma non tutti, alcuni son bianchi:l Metterò i francobolli marroncini da un lato e quelli bianchi dall'altro e poi vedo il bilancio, ci vorrà un bel po' 🙄
-
Bisogna lavorarci e una volta trattati non vanno rimessi con gli altri, dovrai avere un album solo per quelli, purtroppo la mia impressione e' che tutto il materiale dell' album e' compromesso quindi il, problema della separazione non esiste. Bisognerà lavorarci. Inizia da qui..
-
Eh... mi sa che ne ho diversi forse🙄 Guarderò. Il fatto è che io non so assolutamente come trattarli:l Lei mi saprebbe dire come? Una volta trattati si possono rimettere con gli altri?
-
Piccola monetina da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di Marco casali inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Marco casali anche con queste nuove foto si capisce poco perchè abbastanza consumata, poi scritta in arabo ancora peggio... secondo me comunque, tu moneta in mano, puoi fare una ricerca tra i Damri o 1/8 di Dam dell' impero Mogul che mi sembra quella piu plausibile 😊
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
