Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monete francesi in oro vendute al facciale
santi53 ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Dal mio punto di vista Lei ha correttamente interpretato lo scenario attuale e , sempre correttamente, prospettato il prossimo futuro (senza avere la palla di cristallo). Diversi mesi fa, parlando con un numismatico di cui sono cliente, mi diceva che l' oro, visti i massicci acquisti da parte dei paesi "emergenti" tipo India e Cina (ma non solo) era destinato a superare (in breve tempo) la soglia dei 100 euro per grammo. Cosa che puntualmente si è avverata e nel frattempo io ho continuato ad acquistare (anche da lui): siamo entrambi ragazzi (ormai cresciuti) di campagna e un' idea (seppure vaga) di come (e dove) va il mondo ce la siamo fatta. Cordiali saluti, SANTI -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Oppiano ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Complimenti @Rocco68, a mio avviso, gradevole anche il colore con le sue sfumature. -
1/2 cagliarese 1736 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Questa nonostante le sue dimensioni ed il materiale più tenero è conservata meglio... Comunque la monetazione sarda non è sempre facile! -
reale "nuovo" 1768 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
E poi devono darci qualcosa, belle o brutte dipende solo da noi e da come le guardiamo! -
1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
Dilan94 ha risposto a un topic di Dilan94 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok grazie a tutti -
1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
Carlo. ha risposto a un topic di Dilan94 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Discussione duplicata.. comunque nessun valore economico. Saluti -
1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
ilLurkatore ha risposto a un topic di Dilan94 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In quelle condizioni, zero con riporto di zero. Mi spiace, ma è così. Ed anche se fosse stata in Fior di Stampa, poche decine di centesimi. -
1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
Carlo. ha risposto a un topic di Dilan94 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @Dilan94 Molto valore affettivo, economico nullo -
Dilan94 ha iniziato a seguire 1000 lire 1982 e 1000 lire 1990 e 1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
-
1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
Dilan94 ha risposto a un topic di Dilan94 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
ilLurkatore ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Da: "abbiam bisogno di un paio d'ali...", a: "abbiam bisogno di un paio di occhiali...", è stato un attimo 😅 -
Tondello non coniato dal valore di 1/4 di Shatamana (India)
Matteo91 ha risposto a un topic di Matteo91 inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Purtroppo non sono in grado di rispondere, ma non lo saprei direi neppure, per dire, per i sicli achemenidi... Tenderei a dire che circolassero a peso. -
1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
Dilan94 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sapete dirmi quanto valgono? -
Dilan94 si è registrato sul forum
-
1000 lire 1982 e 1000 lire 1990
Dilan94 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, sapete dirmi il valore? -
monetina
appah ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Fatto: https://www.zeno.ru/showphoto.php?photo=365704&cat=515&ppuser=&sortby=d&way=desc Se qualcuno propone un'identificazione la riporto qui. -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
ART ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Sulla rilevanza dell'argomento avrei qualche riserva. Questa Unione Africana ricorda l'UE degli anni '50, e fra le altre cose ha addirittura l'ambizione ufficiale d'introdurre una valuta unica (l' "Afro") nel 2028. Ma l'unità dell'intero continente africano a livelli concreti è ben al di là da venire, anche ammesso che venga perseguita sul serio, viste le non poche differenze in tutti i campi fra molti paesi del continente e le non poche difficoltà in cui alcuni versano, ben superiori a quelle dell'Europa occidentale degli anni '50. Senza contare i conflitti locali ancora oggi possibili (vedi guerra in Congo Kinshasa) e l'esistenza di diverse comunità regionali più ben più compatte ed omogenee, le quali hanno in programma l'introduzione di valute comuni o le stanno considerando. Mi sembra più una "lista dei sogni" che qualcosa che in futuro, almeno in quello a breve o medio termine, possa avere una rilevanza/utilità reale. -
Tondello non coniato dal valore di 1/4 di Shatamana (India)
Matteo91 ha risposto a un topic di Matteo91 inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Sulla base della datazione del Shaikhan Dehri hoard, tra fine VI e inizio V secolo a.C. -
Moneta due euro Betrix der olanda -anno 2000
ART ha risposto a un topic di Luca_li. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' una moneta comunissima. Purtroppo Internet è stracolmo di articoli fake, annunci-truffa e idiozie varie in cui si spacciano monete come queste per costose rarità o errori di conio in realtà inesistenti. -
Passaggio occasionale @Antonino1951 e veloce, davanti ad un palazzo del quale ignoro quanto sia ' vecchio ' .
- Oggi
-
Monete francesi in oro vendute al facciale
Pontetto ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Gli unici ETC da considerare sono quelli fisici (physical). Possono avere un senso per durate medie (perché i costi sono molto più ridotti rispetto all'acquistare/vendere oro fisico). Per le lunghe durate (decenni) il fisico recupera la convenienza. Oltre al fatto, non trascurabile, che permette un possesso totale ed indiscutibile, e noto solo al possessore (è vero gli acquisti, in genere, sono noti, però non è detto che ciò che ho acquistato in passato io ce l'abbia ancora). Non dimentichiamoci, inoltre, che in passato, in molti Paesi, fu vietato il possesso dell'oro: con l'ETC, in uno scenario del genere, sarebbero dolori -
DE GREGE EPICURI Però con la strage di S.Bartolomeo, Enrico III non c'entra: regnò dal 1574, e la strage è del 1572 ed è ascrivibile a suo padre Enrico 2° ed alla frangia cattolica estremista, fra cui appunto i Guisa.
-
Tondello non coniato dal valore di 1/4 di Shatamana (India)
Carlo. ha risposto a un topic di Matteo91 inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Perdonami l'ignoranza, @Matteo91: a che periodo risalgono? -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutto il Forum. Appena aggiudicata all'asta su un noto sito on-line... variante non descritta in nota. Pubblica 1788 con al dritto SICILI anziché SICIL IL Magliocca le assegna R4 come grado di rarità. -
Cronaca Numismatica online settimana dal 7 al 14/9/2025
Carlo. ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Lo spunto dall'articolo di apertura circa la possibilità di cambiare la faccia nazionale italiana lo ritengo molto interessante. Personalmente gradirei un cambio, anche per prompere la monotonia della nostra monetazione attuale. -
1/2 cagliarese 1736 Carlo Emanuele III
Carlo. ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera, Dato l'invito di @savoiardo, propongo la seconda (e al momento ultima) moneta Savoia per la Sardegna in mio possesso, questa volta un mezzo cagliarese 1736 di Carlo Emanuele III (seppur il 3 sembri un 7, ma mi pare sia abbastanza normale data l'usura). come da mia tradizione in bassa conservazione, ma ancora abbastanza godibile. saluti Carlo Ps: nei prossimi giorni presenterò qualche altra predecimale del Regno di Sardegna, ma non facente parte della monetazione per la Sardegna. -
Tondello non coniato dal valore di 1/4 di Shatamana (India)
gpittini ha risposto a un topic di Matteo91 inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
DE GREGE EPICURI Ma saranno stati accettati e scambiati "a numero" o piuttosto a peso? Se non c'è traccia di coniazione, evidentemente nessuno garantisce nè il peso, nè la finezza del metallo. Nell'ultimo tondello che hai postato sembra di intravvedere, nella seconda immagine, qualche traccia di lettera o simbolo, vicino al bordo.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
