Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Comprare monete su Internet
odjob ha risposto a un topic di kingmasu inviato in La piazzetta del numismatico
indubbiamente ed in parte è così con le dovute distinzioni: ci sono anche case d'aste che propongono lotti a livello di ebay ed altre, come giustamente scrivi, affermate da anni e decenni, che propongono lotti più pregiati di monete. Tuttavia, per il neofita e non solo, ebay ,soprattutto, fornisce un buon inizio con, spesso, anche rarità e materiale pregevole per coloro che non hanno molto denaro da spendere. Se le monete, ad esempio le medievali e quelle del Regno d'Italia, fra cui anche oro numismatico, sono scese di prezzo lo si deve ad ebay e ad internet che ha calmierato lo"strapotere" che avevano le case d'asta più note su queste tipologie monetali. Logicamente le monete che possono permettersi i collezionisti facoltosi non le trovi su ebay ma nelle case d'aste non fosse altro che i facoltosi non si mettono a perdere tempo a pubblicare le proprie monete sui vari portali di aste ma si rivolgono alle case d'aste con cui hanno familiarità e sono di"casa". odjob -
denario di otho
Antonino1951 ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Imperiali
Continuo:se come vedo date credito a Moruzzi,sapete di un suo commento,riscontrabile sul suo sito sui suberati e in particolare su un denario di Cesare con vittoria emesso da Sepullius Macer.ancora:Mario Gratidiano nell'84 ac autorizzò la saggiatura dei metalli con una legge eliminata nell'82 da SILLA assieme al promulgatore,ancora se volete c'è un bell'articolo su Quora in rete:fino a dove veniva utilizzata la moneta romana?infine i 2,e non 1,passi di Plinio interpretati come se fossero autorizzati.spero che qualche dubbio ve lo sarete posto e siate possibilisti😊 -
denario di otho
Antonino1951 ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Imperiali
Ulteriore considerazione:come potremmo confrontare i coni se già nelle aste è difficile vederli,in quanto il mercato non li ambisce.so di persone che li collezionano e dovremmo chiedere a loro di intervenire al riguardo. - Oggi
-
denario di otho
Antonino1951 ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,è gia difficile trovare due denari con lato uguale,Paxcaesar ne sa qualcosa.come si stabilisce la differenza tra un conio ufficiale e uno no?c'erano documenti ufficiali come adesso che determinavano le caratteristiche?le leggere differenze tra i coni o lo stile nel complesso non erano forse dovute ai diversi incisori?non si replicavano i coni con computer,e i diversi esempi di denari repubblicani uguali che ho citato in un'altra discussione non sono stati commentati,e il denaro postato da Pax in cui si ipotizza identità di conio con un suberato?in questa stessa asta c'è un lotto di rep.suberati.per me questi sono argomenti,senza essere manichei -
Patrizia Petruzzelli si è registrato sul forum
-
Comprare monete su Internet
numa numa ha risposto a un topic di kingmasu inviato in La piazzetta del numismatico
In base a quali dati si puo’ affermare cio’? Sicuramente sulla Baia passano molte transazioni ma di valore relativamente modrsto. La stragrande maggioranza del materiale piu’ pregiato d di valore passa per le aste di case numismatiche e per commercianti qualificati. Le transazioni di ebay sono forse molte in termini di volume ma scarse in termini di valore -
Tollero Cosimo III Livorno 1685
gennydbmoney ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Interessante il n : 6 scritto con china nera ad ore 12 del rovescio... -
2 franchi
ART ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Qui i dati completi: https://it.ucoin.net/coin/switzerland-2-francs-1874-1967/?tid=8198 -
Medaglietta religiosa
Alan81 ha risposto a un topic di Alan81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
grazie mille per la risposta pensavo fosse più vecchia -
Ciao a tutti chiedo se qualcuno può darmi qualche informazione in merito. Descrizione: anello con castone alto dalle macro sembra bronzo o una lega simile molto ossidato e rovinato. Al posto della gemma c'è qualcosa di osseo o avorio, ha una certa porosità. L'anello sul retro è completamente schiacciato. Non ha nessuna iscrizione, data o quant'altro. Ho provato a fare molte ricerche con varie AI per trovare anelli con un inserto osseo o in avorio ma non trovo assolutamente nulla... Ringrazio già da ora per eventuali chiarimenti
- Ieri
-
Orribile ...
-
Comprare monete su Internet
chievolan ha risposto a un topic di kingmasu inviato in La piazzetta del numismatico
Msa spero proprio di no ... Spero che la maggior parte dei collezionisti abbia cominciato rovistando in cassetti e scatoline in casa ( i più vecch i cercando nel cassettino della macchina da cucire della nonna e nelle scatole dei fili e dei bottoni delle zie, i più giovani in qualche ciotola in uno scaffale della lavanderia). Che abbiano poi fatto i primi acquisti in qualche negozio o in qualche mercatino, magari con qualche istruttiva fregatura. Che abbiano alla fine individuato un commerciante di fiducia, che li ha saputi guidare e consigliare (e se è possibile, che mantengano sempre il tapporto). Che abbiano poi iniziato ad acquistare presso le aste, con già consapevolezza nel valutare una moneta, per conservazione e valutazione. Che abbiano poi, quando la loro collezione era ormai molto avanzata, cominciato spulciare qualsiasi canale di vendita per cercare la moneta mancante o una rara varietà, con la cosapevolezza però che certi "canali" possono dare preoccupazioni. -
denario di otho
modulo_largo ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Imperiali
Il problema è che non esiste nessun ritrovamento di denari suberati con lo stesso conio degli ufficiali, quindi , o erano opera di falsari ( più o meno bravi , visto che ci sono suberati fatti più o meno bene) , o c'era lo zampino degli stessi incisori della zecca ufficiale, addirittura qualcuno suppone che pure l imperatore fosse colluso , che però agivano clandestinamente, altrimenti non si spiega il motivo per il quale non vennero mai coniati suberati con conii ufficiali.. -
Andre_019 si è registrato sul forum
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buona notte, apollonia apollonia -
2 franchi
Angelo angelo angelo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Volevo proprio sapere se era quella.grazie ancora di nuovo buona serata -
2 franchi
Angelo angelo angelo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si Alan Sinclair non sono tantissime però è vero di scarso valore. ma sono contento ormai mi sto. Appassionando. Grazie buona serata -
2 franchi
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Tiratura 250 mila esemplari. -
2 franchi
Angelo angelo angelo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per risposta buona serata -
2 franchi
torpedo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È una moneta comune, con anche qualche colpetto sul bordo, come valore commerciale direi sui 10 euro. -
Angelo angelo angelo ha iniziato a seguire 2 franchi
-
2 franchi
Angelo angelo angelo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera a tutti volevo chiedervi conferma su la tiratura non elevata di questa moneta e ... forse la prima che ha un valore 😀 -
10 centesimi 1911 cinquantenario - difetto di amalgama
fatantony ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ho provato a fare foto in condizioni di illuminazione naturale e mista, fotocamera impostata su "auto": 1-Naturale 2-Mista Credo che siano meno apprezzabili i dettagli dei rilievi, ma si nota meglio la disomogeneità nel colore del metallo. -
Da Nicopoli sull' Istro nella Mesia inferiore, un esemplare in AE battuto per Settimio Severo ed al nome di Geta cesare, con al diritto busto corazzato ed al rovescio curiosa testa frontale di orso Sarà a giorni, il 13 Agosto, in vendita CNG 593 al n. 342 .
-
Curiosità su 20 cent e 50 cent Euro
Oppiano ha risposto a un topic di Alessandro69 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta. Ad ogni buon conto, un “grazie” non farebbe male! -
saluti e due euro
Oppiano ha risposto a un topic di enzo ard 1967 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta. -
Quanto vale 10 cent.2002 germania
Oppiano ha risposto a un topic di Pertile Giovanni inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta. -
one pound 2016
Oppiano ha risposto a un topic di baguz inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
