Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
ANTONINIANO DI CARACALLA - GIOVE CON FULMINE E SCETTRO - ANNO 215 D.C.
Garganico ha risposto a un topic di califfo64 inviato in Monete Romane Imperiali
la Collezione Taurinia da dove proviene? -
Ottima, grazie mille! Vedo anche che era già stata proposta sul forum, in condizioni migliori. Davvero speciale.
-
Medaglia devozionale con Maria e bambino
Carlo. ha risposto a un topic di Gianlucai inviato in Medaglistica
Mi permetto di evocare @borghobaffo per chiedere conferma sulla datazione, grazie -
Medaglia devozionale con Maria e bambino
Carlo. ha risposto a un topic di Gianlucai inviato in Medaglistica
@Gianlucai nell'altro lato è sempre Nostra Signora della Guardia (iconografia praticamente uguale della Madonna), il Pareto è inginocchiato in basso a destra (si vede la testa e si percepisce il corpo) e dietro alla testa si vede in sfondo la ringhiera del Belvedere della Guardia, sormontata da una piccola croce e un pannello (effettivamente presente che individua le località che da lì si vedono). tra ore 00 e 03 si legge EDETTO PARET, quindi conferma sempre il soggetto di Benedetto Pareto e dunque la Madonna della Guardia. In merito alla datazione, proprio il dettaglio della ringhiera del belvedere mi fa pensare a una medaglia sufficientemente recente, diciamo a partire da fine '800, ma più probabilmente novecentesca. Sempre come curiosità, questo è il canto alla Madonna della Guardia -
Mileto di Calabria
Garganico ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
penso sia una delle monete normanne più belle e significative -
10 lire 1929 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Neanche io! Ma se capita: ovvero che qualcuno me lo venda senza accorgersene.. A parte le battute, mi piacerebbe molto collezionare tutte le monete in fdc: ma, a parte non potermelo permettere in molti casi, avrei paura di toccarle, di sentirle in mano, cosa di cui posso quasi non preoccuparmi con medio basse conservazioni. Intanto porto avanti la mia collezione, ho 40 anni, spero di avere il tempo di poter sostituire molte monete delle quali mi sono accontentato oggi quando sarò in grado di apprezzare meglio conservazioni elevate. Poi chiaramente le cose cambiano con la monetazione, repubblica ed euro li ho quasi tutti in fdc (eccetto il primo periodo della repubblica, per evidenti motivi). -
MON.37 si è registrato sul forum
-
Non c'è nessuna modifica sui caratteri, sono effettivamente un 2 e cinque i XX° secolo
-
Aiuto identificazione e valore
gpittini ha risposto a un topic di acquariumstar1963 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Concordo con chi mi ha preceduto. E per favore, una moneta per volta. -
10 lire 1929 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Si.. rimane sempre un qBB, ma adesso è d'oro! 🤣 -
veneto Collezionare monete del Triveneto
Garganico ha risposto a un topic di Arka inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
quali sono? e per quelli di Aquileia? Grazie molto gentile- 705 commenti
-
- friuli venezia giulia
- tirolo
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
10 lire 1929 parere
miza ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao, ora che lo menzioni, ricordo di un utente che menziona questo particolare, non ero sicuro se eri tu o un altro... Il tuo è un modo di collezionare di tutto rispetto. La penso anche io in questo modo, le monete sono più interessanti se sono state in circolazione. Come dice un caro amico qui sul forum, "almeno che siano state usate per acquistare un gelato". Io per esempio le preferisco SPL o anche meno. Certamente se di tanto in tanto mi capita un FDC non lo disdegno. In pratica poi o più BB che altro😅 -
Parere conservazione
gpittini ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Io direi qBB/BB; meglio il D che il R. -
Medaglia devozionale con Maria e bambino
Gianlucai ha risposto a un topic di Gianlucai inviato in Medaglistica
Grazie. Ora rimane l'altro lato da identificare e datare. -
Epoca?
antonio pardini ha risposto a un topic di antonio pardini inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok, sono molto soddisfatto e vi ringrazio per la vostra disponibilità, alla prossima, ciao -
10 lire 1929 parere
tonycamp1978 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
se vuoi.. puoi anche tu modificare la tua foto.. vai sulla foto nel tuo smartphone è clicca modifica.. di solito basta modificare un po il contrasto e la saturazione per avere colori più vivaci -
10 lire 1929 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Alan Sinclair senza dubbio! Seppur non sia l'ultimo modello, ho un Samsung S21, che per il tempo aveva una buona fotocamera ed ancora oggi è soddisfacente. Non mi conosci.. io colleziono SOLO basse conservazioni! 😅 Diciamo che preferirei le medie, le alte per ora non sono ancora in grado di apprezzarle come meritano, ma per monete NC o R ovviamente mi accontento anche di MB o BB. La soddisfazione c'è, come riesco ad averla ancora sempre quando aggiungo un nuovo pezzo in collezione, e sono conscio che il prezzo pagato è adeguato alla conservazione (il Gigante 25 valuta 40 euro il MB, che ritengo esagerato). Ho voluto chiedere un parere, come faccio spesso, per confronto, diciamo come verifica per me stesso per capire se il giudizio che attribuisco è circa coerente con quanto può osservare chi è più esperto. -
10 lire 1929 parere
miza ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Purtroppo le foto non permettono quasi mai di essere precisi sulla valutazione della conservazione. Solitamente ho comunque notato che le monete in mano quando poi arrivano sono quasi sempre migliori... Spero anche nel tuo caso sia stato cosìvisto che l'avevi giudicata a ribasso.. Comunque @Carlo. Se le basse conservazione in collezione non ti disturbano, 36 euro non sono molti. Solo 10 anni fa forse ci voleva qualcosina in più per averla. Saluti -
Antoniniano di Valeriano, Virtù
modulo_largo ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
bella moneta! -
10 lire 1929 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Carlo., la butto lì.... ma non è che la qualità della foto è data anche da che tipo di telefonino si usa ? Nel senso, più aggiornato o meno ? - Oggi
-
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
caravelle82 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ciao Federico Concordo. Io per adesso non mi pento del "giorno di mezzo". Per me risulta la.scelta piú azzeccata, anche per la durata tot di ore della fiera. Peccato non ci siam beccati😃 -
10 lire 1929 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Alan Sinclair all'esterno intendo sul balcone di casa. In ombra, orientato ad est, sia la foto di questa mattina sia la foto di questo pomeriggio. Quest'ultima tuttavia risente di riflesso del sole sull'edificio a lato, che amplifica la luce. Per aiutare, lo sfondo sotto alla moneta è un foglio bianco, che come si nota, nelle foto, risulta azzurrino. -
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
ceolo ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Buonasera, sono tornato da qualche ora da Verona. Sono d'accordo con chi preferisce questa nuova sistemazione rispetto alla precedente. In effetti le corsie più larghe rendono una sensazione diversa. C'era molta gente, parlando con qualche commerciante che conosco mi è stato confermato che la presenza maggiore è stata nella giornata di giovedì, con un vero e proprio assalto all'apertura. Questo significa che c'era attesa e voglia di vedere ed acquistare le "primizie" e le monete ritenute più convenienti rispetto al rapporto qualità e prezzo. Personalmente, cerco monete di mio gradimento ai prezzi che ritengo compatibili con le mie tasche e, negli ultimi anni ho sempre trovato qualcosa che è andato ad incrementare la mia collezione. Poi è sempre bello passare il tempo ad osservare delle belle monete ed anche frugare in qualche vaschetta, non tanto alla ricerca di rarità a buon prezzo quanto per trovare delle curiosità e delle monete inconsuete. Una giornata gradevole e divertente, conclusa con l'acquisto di qualche moneta di mio gradimento. Alla fine, nessuno ti regala niente, i commercianti fanno il loro lavoro e gli acquirenti si comportano secondo i loro gusti e le loro tasche. I prezzi li fa il mercato, se la moneta è cara non trova acquirenti, se è ritenuta conveniente si vende subito. Forse la prossima volta mi prenderò le ferie per il giovedì. Buona e bella numismatica a tutti Federico -
10 lire 1929 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Carlo., ma per luce naturale si intende foto all'esterno ? E se sì, scatto in ombra dal sole o con la luce solare che riflette sulla moneta ? Grazie. -
10 lire 1929 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@tonycamp1978 questo non mi piace: posso accettare che venga attribuito un giudizio più allettante per il possibile compratore, che vedendo le foto si può rendere conto pienamente dello stato di conservazione; se si modificano le fotografie però il concetto di visto e piaciuto viene meno. Compro all'asta pensando di essere più tutelato.. certo, devo ancora imparare molto e queste occasioni mi aiutano.. -
Antoniniano di Valeriano, Virtù
Ictino ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Bella
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
