Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
120 grana 1857
gennydbmoney ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao,la moneta è autentica,piccole variazioni nei decimi di grammo sono la prassi... -
MI AIUTATE A CAPIRE CHE TIPO DI MONETA SIA???
gennydbmoney ha risposto a un topic di fettista inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
In questo post ne puoi vedere uno uguale al tuo... -
120 grana 1857
Carlo. ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno, Vorrei chiedervi un parere, in primis di autenticità, su questo 120 grana del 1857, non trattandosi della mia monetazione. Il peso è di 27,56 grammi, mi risulta dovrebbe essere 27,53 Grazie in anticipo Carlo. Ps: perdonatemi le foto del bordo, non sono riuscito a farle completamente a fuoco -
Piccolo crocifisso con leggenda.
Antonino1951 ha risposto a un topic di alainrib inviato in Medaglistica
Salve,se posso avanzare un'ipotesi forse sbagliata,SANTA IMMACOLATA MARIAE NOMEN.anche io avevo tentato di decifrarlo ma inutilmente solo per curiosità.Nino -
Caravaggio 2° Tipo - 100 Banconote fds in serie.
ilnumismatico ha risposto a un topic di Haden80 inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Certamente. Ho suggerito questo commerciante perché riesce a praticare prezzi “più sostenuti”, e magari riesce a proporre un’offerta migliore. -
ID help Greek / Roman Provincial?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, All info of this unknown ancient coin is welcome ! Diameter : 11 mm / AE bronze Regards , Ajax Reverse : @Ajax -
MI AIUTATE A CAPIRE CHE TIPO DI MONETA SIA???
gennydbmoney ha risposto a un topic di fettista inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, è un cavallo coniato a Napoli durante il regno di Filippo III di Spagna (1598-1621)... Il tuo esemplare è catalogato al numero 95,pagina 191 con rarità R3 del: "LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"... di Pietro Magliocca... Al D/:PHILIPP.III.DG.REX.ARA+,nel campo pietra focaia circondata da quattro fiamme disposte a croce e intervallate da altre quattro fiamme più piccole... Al R/:SICILIAE.ET.HIERVSA+,croce di Gerusalemme accantonata da quattro globetti... Sei sicuro del peso e del diametro ?... -
Fantapeppe ha iniziato a seguire 1000 lire Giuseppe verdi 1971 carta ocra non menzionata nei cataloghi
-
1000 lire Giuseppe verdi 1971 carta ocra non menzionata nei cataloghi
Fantapeppe ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, Ho 1000 1971 in carta ocra con certificato di garanzia. Valutazione bb+ dove porta la dicitura non citata nei cataloghi. Facendo ricerche ho trovato che la carta ocra è stata utilizzata x alcune varianti del 1969, ma alcuni fogli sono stati riciclati e riutilizzati per le banconote del 1971 stampandone pochissimi esemplari (sulle centinaia di unità) . ora visto che sono passati oltre 50 anni e delle poche unità stampate potrebbero essercene davvero poche in giro o addirittura potrebbe esserne ormai l unico esemplare in buono stato che valore potrebbe avere? Grazie per le risposte Allego foto Cita -
Fantapeppe ha cambiato la sua foto del profilo
-
Caravaggio 2° Tipo - 100 Banconote fds in serie.
Orodicarta ha risposto a un topic di Haden80 inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Sarebbe meglio contattarne almeno 2 o 3 in modo da poter valutare l'offerta migliore... Se per caso abiti vicino a Verona a fine mese c'è una grossa fiera numismatica (Veronafil) dove potresti incontrare molti operatori del settore e provare a massimizzare il guadagno. -
Coronato di Ferdinando I d'Aragona
Releo ha risposto a un topic di AndrewChoosy inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve. Davide dice che un Coronato chiama l'altro. Infatti... Si tratta di un Coronato di Ferdinando I D'Aragona. L'Arcangelo Michele, con lancia e scudo crociato, trafigge un drago. Non ha sigle e riporta la variazione "HI" al posto di "HIE". Una curiosità: la perfetta dentatura del Sovrano. Non sono riuscito a catalogarlo in base agli esemplari presenti sul MIR. Saluti. -
Caravaggio 2° Tipo - 100 Banconote fds in serie.
wstefano ha risposto a un topic di Haden80 inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Complimenti per il ritrovamento. Purtroppo difficilmente otterrai il suo controvalore in euro ma non la svendere a meno di 2000-2500€ -
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Lisci questi specchi, eh?! -
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
coinzh ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Sinceramente non vedo di cosa dovrei scusarmi. il mio commento riguardo il fatto che se una moneta sale di prezzo con un solo cliente in asta che la vuole significa che in quell’asta qualcosa non va e non riguarda ne la moneta di cui si parla in questa discussione ne la NAC. e‘ un commento su una frase detta da ‚un vecchio commerciante’ riportata da un altro utente del forum e nulla di piu‘. La lingua italiana la conosco e la capisco molto bene. io non ho fatto riferimento a nessuna moneta specifica. - Oggi
-
1 Baiocco 1850 R in argento?
clame66 ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Intanto vi do un piccolissimo aggiornamento. Stanotte, rientrato da fuori, il mio primo pensiero è stato quello di provare a capire cosa fossero quelle piccole macchie a cui faceva riferimento @gennydbmoney. Ebbene, sono andate via immediatamente. Ho utilizzato la punta di uno stuzzicadenti. Credevo fossero delle piccole incrostazioni (o magari leggere lesioni), invece era del nero accumulatosi in quelle zone. Nero pece. Poi ho guardato il legno dello stuzzicadenti (nelle parti che ho usato per togliere lo sporco) ed era colorato di grigio, bluastro. La moneta perfetta! Non si vede nulla sotto, non ho tolto placcature varie. -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
il mittente era un socio fondatore della mia Associazione , (nonno dell'attuale Sindaca) che scriveva al fratello, essendo un filatelico, creò questo bel documento (che sicuramente il fratello gli riportò) riuscendo a ottenere la tariffa esatta per il Bacino del Mediterraneo. -
Simone490 si è registrato sul forum
-
Tallero Maria Teresa
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
OK @Carlo., sono curioso -
Tallero Maria Teresa
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ci lavoro @Alan Sinclair.. E aspetta gli altri ulteriori tre fratellini comprati questa mattina.. 🤩 non erano sole e solette queste due monetine -
1 Baiocco 1850 R in argento?
clame66 ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il tuo apporto è davvero interessante. Non avevo assolutamente pensato a questo tipo di prassi (più un rituale che una prassi). Onestamente, pensandoci bene, non è per nulla un'idea da scartare, anzi. La storia è meravigliosa e noi, tutti qui riuniti a provare ad interpretarla, quasi magia! Come scrivevo a Gabriella, fra qualche ora mi presteranno un bilancino per misurare i grammi. Vediamo cosa ne uscirà fuori. Poi, grazie al vostro aiuto, proverò a calcolare il volume della moneta attraverso: peso, diametro, spessore. A dopo... -
Tallero Maria Teresa
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Allora ottimo affare @Carlo., pian pianino stai creando una collezione interessante. -
Tallero Maria Teresa
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Proprio così @Alan Sinclair, era da un po' che ci stavo pensando, di acquistarne uno. Poi lo ho trovato stamattina alla bancarella e ho colto l'occasione, insieme allo scudo.. 😀 Stesso prezzo.. 😎 -
1 Baiocco 1850 R in argento?
clame66 ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @ACERBONI GABRIELLA di pomeriggio mi favoriranno un bilancino per pesare la moneta. Non appena avrò un peso, vi aggiornerò subito. Misurerò esattamente il diametro e lo spessore. Spero sarai disponibile ad aiutarmi nel calcolo. Avevo letto del metodo con immersione in acqua, ma non credo di avere la strumentazione idonea 😅 A dopo. -
Pippina si è registrato sul forum
-
Fabio Marinelli si è registrato sul forum
-
Tallero Maria Teresa
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bel tallero @Carlo., le monete di Maria Theresa sono sempre belle, peccato per una certa usura. -
Scudo da 5 lire 1833 Genova
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@Carlo., ottima presa a quel prezzo, secondo me conservazione MB -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
Stilicho ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Anche io l'ho pensato -
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Credo che il problema con la lingua sia un comodo escamotage per scrivere a “ bischero sciolto”
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
