Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ACERBONI GABRIELLA

    1 lira regno d’italia

    Buon giorno sankio78. Essendo cospicuo il guadagno sull'intrinseco furono molto falsificate le monete d'argento del regno per tutti e tre i regnanti. Cordiali saluti. Gabriella
  3. Buongiorno volevo segnalarvi questa variante del Cudazzo 328 variante A DNO FACTVM
  4. andreaVat

    Vaticano 2025

    Ma il nuovo responsabile dell'area filatelico/numismatico non doveva essere un manager (anche abbastanza stimato) fuoriuscito dalla zecca e acquisito dal Vaticano (almeno così mi pareva di aver capito)? se è così allora è tutto in linea con l'andamento del Paese.....
  5. niki.bonini

    Monaco 2025

    Ma c’è molta richiesta per questa serie? Non mi sembra sia così ambita come i 2€
  6. caravelle82

    cos'è?

    Pisa e Volterra ricordo.
  7. naga

    Vaticano 2025

    Alla luce di come hanno mal gestito registrazione dei vecchi clienti e la ripresa della vendita delle ultime emissioni del 2024 (pagamenti e spedizione) sono ben felice si prendano il tempo necessario per porre rimedio alle inaccettabili lacune.
  8. andreaVat

    Vaticano 2025

    Ancora tutto tace per le nuove emissioni 2025, è una vergogna, più che rinnovamento mi pare una colossale regressione, siamo a fine 2025 e ancora non si sa quando verranno messe in vendita....forse avranno escogitato una nuova tecnica di marketing, nell'anno in corso si vendono le emissioni dell'anno precedente, creando attesa per quelle dell'anno in corso.... mah......
  9. andrea0685

    Monaco 2025

    Sembra tutto pronto per la vendita
  10. sankio78

    1 lira regno d’italia

    Grazie. Ma era comune a quei tempi falsificare questo tipo di monete ?
  11. ruben64

    Monaco 2025

    Ragazzi, la coda è aperta! In bocca al lupo a tutti noi 💪
  12. Oggi
  13. Molto interessante.
  14. ferdinandoII

    La Piastra 1837

    Buongiorno a tutti. Condivido in questa bella discussione la mia 37 "base". Moneta che ha seriamente rischiato di essere migliorata al recente "Calabria Colleziona". Mi scuso fin da ora per la qualità delle foto. A presto, Alessandro
  15. torpedo

    Richiesta informazioni

    A mio parere si tratta di una moneta autentica, è una moneta comune del Regno d'Italia, se ti appassiona la numismatica potrebbe essere un ottimo inizio per iniziare una collezione @alexios.🙂
  16. Salve,i coni possono anche subire piccoli aggiustamenti in corso d'opera o piccole diversità per usura o diversa deformazione del tondello sotto il colpo,poi se suberato la risposta del metallo oltre che al colpo anche alla pulizia,mia opinione
  17. Guarda annuncio LA MONETA A ROMA E IN ITALIA - 3 VOLUMI LA MONETA A ROMA E IN ITALIA - 3 VOLUMI Opera intonsa di Silvana Balbi De Caro (Banca d'Italia 1993) nella sua custodia rigida ed ancora nella sua scatola protettiva originale Inserzionista nikita_ Date 09/16/25 Prezzo 59.00 EUR Category Cataloghi e libri Autore Anno Editore Pagine 0  
      • 1
      • Mi piace
  18. Scadenza: 11 mesi e 30 giorni

    • VENDO
    • NUOVO

    LA MONETA A ROMA E IN ITALIA - 3 VOLUMI Opera intonsa di Silvana Balbi De Caro (Banca d'Italia 1993) nella sua custodia rigida ed ancora nella sua scatola protettiva originale

    59.00 EUR

  19. santone

    cos'è?

    Questi di stile più brutto venivano anche imitati da centri vicini
  20. ARES III

    Colazione

    Credo sarebbe più appropriato consumare dei formaggi caprini , delle madeleine , o qualcos'altro di più legato al territorio d'Oltralpe.... In questo ci potrebbe aiutare @Vietmimin
  21. caravelle82

    1 lira regno d’italia

    Erano foto non chiare, da qui é lampante infatti il falso d' epoca, senza veder misure ed altro🙂 Materiale piombo-stagno
  22. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    Martedì 16 Settembre
  23. Sal2025

    2 EURO COMMEMORATIVI

    Che prezzo fai?
  24. antonio bernardo

    Bambino spagnolo trova moneta romana vicino al Colosseo e la restituisce

    Concordo in modo assoluto. Il bambino avrebbe sicuramente meritato la donazione della moneta. In ottemperanza alla legge italiana, il bambino avrebbe dovuto ricevere un corrispettivo in denaro, che probabilmente visto lo scarso valore economico della moneta, gli sarà stato corrisposto sotto forma di gadget. Complimenti al bambino e occasione persa per gli addetti ai lavori. Sono sicuro che una maggiore flessibilità nella concessione di parte di un ritrovamento fortuito implementerebbe più legalità e trasparenza in tale ambito. Leggo infatti spesso di ritrovamenti fortuiti in UK e rarissimi in Italia...questa situazione rileva due possibilità: ritrovamenti fortuiti inferiori in Italia rispetto a UK (per me poco probabile visto il nostro patrimonio storico) oppure omesse denunce (più probabile per gli aspetti legati alle nostre leggi).
  25. chievolan

    Colazione

    No. Niente colazione alla "fransosa". A Montecarlo ti svegli alle undici e fai colazione con qualcosa di più sfizioso, ... che só ... Toast con avocado e uova all' occhio di bue.
  26. Ieri
  27. Alan Sinclair

    Richiesta informazioni

    Se autentica è una moneta comunissima del Regno d'Italia tiratura 82 milioni di esemplari.
  28. alexios

    Richiesta informazioni

  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.