Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
datemi un parere
Gordonacci ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
can, con un esordio così chi è che non è invidioso!!!!😆 -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
L'aforisma nella lingua dell’autore è "Es wird niemals so viel gelogen wie vor der Wahl, während des Krieges und nach der Jagd.", con “wie” = “come/quanto” nella traduzione italiana: “Non si mente mai tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.” apollonia -
Tetradracma di Agrigento in asta
VALTERI ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
A margine dell' interessante discussione, vale una curiosità osservare che la didascalia ci ricorda che l' esemplare é già passato 26 anni orsono, per lo stesso venditore . -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
lorluke ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciò dimostra soltanto che finora hai espresso giudizi riguardanti l’autenticità di una moneta che nemmeno conosci, dato che non sei nemmeno consapevole della sua effettiva rarità… -
datemi un parere
Carlo. ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Su @Gordonacci non facciamo i pignoli 😅 in fin dei conti siamo invidiosi di non avere noi il budget -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Carlo. ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Credo sia più comune un 50 lire in alta conservazione rispetto ad un bel 5 lire, sempre in alta conservazione e bella patina, tanto che in tali condizioni il prezzo del 5 lire si avvicina parecchio al 50.. -
datemi un parere
Gordonacci ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
e la cinque lire è AQUILA araldica! Come direbbe Totò "Alla faccia..." saluti Gordon -
datemi un parere
VALTERI ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Benarrivato al forum e complimenti per il budget -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
didrachm ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
No no, non le compro mica, a sto punto è chiaro a tutti che non sono queste 50L 1911 pezzi RARI come indicati su cataloghi ma pezzi COMUNI (ed andrebbero aggiornati) e quindi il prezzo a peso del metallo ci sta.... @lorluke purtroppo io non sono interessato a pezzi Comuni...leggi bene al #68 -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Oppiano ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ne occorrono 6.200 pezzi per un quintale (100.000 grammi) al peso medio di 16,1285 grammi quale media dei due pesi indicati dal Gigante-web (16,145/16,112). -
Vaticano 2024
grc55 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
si già provato, e al telefono risponde una come un robot che dice che non è possibile dicendomi che sicuramente sbaglio credenziali, se cerco di resettare password non mi arriva niente all'email -
Buonasera @Panda13, da quel che comunicano le foto sembrerebbero fior di conio
-
Da Alessandria di Egitto, un notevole esemplare di tetradrammo, con al diritto testa laureata di Tiberio ed al rovescio testa radiata del divo Augusto . Sarà a breve, il 7 Agosto, im vendita Harlan J. Berk 232 al n. 311 .
-
iracondo ha iniziato a seguire datemi un parere
-
datemi un parere
iracondo ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Oxford o Cambridge? -
datemi un parere
Carlo. ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @enzo89coin, vi è proprio uno scudo 1901 all'asta a settembre, con base 50.000 euro + diritti https://nomisma.bidinside.com/en/lot/646667/vittorio-emanuele-iii-1900-1946-5-lire-/ Nella stessa asta, ai lotti 1901 e 1902 ci sono ben due 50 lire cinquantenario, che sono del 1911 e non del 1912. Se non hai problemi di budget, buon per te e auguri -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
'notte. apollonia -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
lorluke ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Oh no! Cos’hai fatto? Vedendo questi prezzi, adesso @didrachm ne comprerà un quintale come aveva scritto al messaggio #68. Preparatevi a veder sparire i 50 lire cinquantenario dal mercato! -
Vaticano 2025
Josh81 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
A parer mio le emissioni del '25 non le vedremo prima di settembre -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Oppiano ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Aggiungo per completezza: -
SMALL
Arka ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ha ragione @Ale75 . SMALB. Arka # slow numismatics -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
marco1972 ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Aggiungo una serie del 1975 -
questo bell'esemplare appartenuto a una numismatica sarà messo in asta il 10.8.2025 col prezzo di partenza di 500 sterline. Naville Numismatic, auction 97, 10.8.2025, lotto 54 Sicily, Gela Didrachm circa 490-475, AR 23.00 mm., 8.60 g. Horseman riding r., preparing to cast javelin. Rev. Forepart of man-faced bull r., within circular incuse. Boston, MFA 242 (these dies). Jenkin, Gela 34A. Old cabinet tone, weakly struck, otherwise About Extremely Fine. From the Collection of Jacqueline Morineau Humphris. "dopo gli studi in Archeologia Classica si era specializzata in Numismatica Greca, divenendo ricercatrice al British Museum di Londra." https://www.babelio.com/auteur/Jacqueline-Morineau/213563#:~:text=Biographie %3A,le ministère de la Justice. https://concilia.it/news/15-luglio-2023-e-morta-jacqueline-morineau-riconosciuta-come-una-delle-piu-grandi-esperte-mondiali-di-mediazione/ https://coinsweekly.com/the-lokrians-of-opous/ https://www.abebooks.com/coinage-Opountian-Lokrians-Jacqueline-Morineau-Humphris/30501286737/bd
-
- 1
-
-
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Oppiano ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Nessuna paura! Prezzo di aggiudicazione : euro 1.500,00 oltre diritti con base d’asta a 1.200,00 euro. -
" Vedremo soltanto una sfera di fuoco... " ?
VALTERI ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Agorà
Quella sfera di fuoco era ormai da troppo tempo nel novero delle cose irragionevoli, @ART e dunque prima o poi, ragionevolmente accadrà . In quanto ai due cantanti, entrambi sono stati degli originali . a Te una buona serata -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
fatantony ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sto seguendo con interesse la discussione e, pur non avendo ancora commentato in quanto non esperto di monetazione aurea, avrei consigliato a @muraglia85 di tenerla, in quanto tutti gli elementi a me noti (eccetto il suo test sulle proprietà magnetiche) lasciano intendere che si tratti di una moneta originale e in buone condizioni, oltre che un buon esemplare da studio per chi, come tutti noi qua credo, è appassionato di numismatica. Ora vado OT: @didrachm leggo spesso con interesse i tuoi interventi nel forum, però questa volta non posso non notare un certo "accanimento", se così si può definire, relativamente al prezzo di aggiudicazione della moneta. A questo link trovi lo storico dei prezzi di vendita della moneta in oggetto, raccolti nel database LaMoneta: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/passaggi/W-VE3/44-0 Come si può notare, i prezzi sono abbastanza in linea con quello della moneta di cui stiamo parlando. Non bisogna dimenticare che si tratta di monete commemorative e, seppur indicate come R dai cataloghi, sono state tesaurizzate/collezionate fin dall'anno di coniazione, soprattutto quelle in oro, e si può presumere che il 99% degli esemplari coniati (20000) sia conservato tutt'ora dai collezionisti. Infine, l'aumento della quotazione dell'oro degli ultimi anni, non ha fatto altro che ridurre il delta di prezzo tra monete in bassa conservazione e in FDC (sempre in riferimento alle monete in oro). Infine, se volessimo continuare a discutere della questione, che ha sicuramente un interesse più generale, credo che si possa pensare di aprire una discussione ad hoc per evitare di "inquinare" questa.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
