Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Ottimo grazie per le dritte, ho adocchiato anche i penny di fine 700,come anche le ore svedesi sempre del 700,hanno un fascino incredibile secondo me tenerne una in mano danno molta soddisfazione,e sinota subito che sono ogetti di altri tempi Se ne avete qualcuno e volete postarle ne sarei molto grato Domani ne postero un paio io -
Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 - CALABRIA COLLEZIONA - Hotel San Francesco di Rende CS
jaconico ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Allego la locandina di una delle nostre mostre che potrete trovare all’interno del convegno Calabria Colleziona. Ad oggi, la parte culturale di questo nuovo convegno può già vantare: •3 relazioni di spessore strutturate come vedrete in modo innovativo •Mostra sui falsi d’epoca cartacei •Professionisti e associazioni che si metteranno a completa disposizione dei visitatori per rispondere alle loro domande in merito non solo alla numismatica ma anche ad altri settori come filatelia e collezionismo vario. •Altre sorprese che saranno annunciate nei prossimi giorni. Tutto questo in un convegno che, ricordiamo, si terrà per la prima volta nella sua storia in Calabria e che sta facendo di tutto per regalare un esperienza ottimale per i visitatori, organizzando un evento che non sia solo commerciale ma anche culturale. -
Ptr79 ha iniziato a seguire danybalda
-
Mattia1911 si è registrato sul forum
-
arrestato numismatico
jaconico ha risposto a un topic di dux-sab inviato in La piazzetta del numismatico
Ciao Antonio, anche io sono di Crotone. Non mi occupo di numismatica classica, e ne di monete in generale (colleziono cartamoneta). Volevo solo dirti che ancora oggi, a 3 anni dal fatto di tuo papà, mi dispiace tantissimo. Lo avevo conosciuto appena un mese prima che accadesse il fatto, ero andato a trovarlo a casa sua tramite un amico in comune che mi diede la possibilità di parlarci e scambiare 4 parole. Non ci avevo mai parlato e non lo avevo mai visto di persona ma mi ricordo quel pomeriggio come davvero molto piacevole, io all’epoca stavo per laurearmi in Storia e trascorremmo diverse ore a parlare di Kroton e della magna Grecia in generale. Ricordo che era dotato di una cultura immensa, conservo un caro ricordo di lui. Tanti cari saluti. -
Vaticano 2025
gabriele8883 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il mio ordine con le monete della croce del Giubileo invece: etichetta creata il 2 agosto, da ieri risulta spedito ma se vado sul tracking di UPS risulta che il pacco non sia stato ancora consegnato al corriere... No comment! -
danybalda si è registrato sul forum
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Penso che il concetto di moneta forestiera ti sfugga al punto tale da far entrare in questa discussione di tutto di più. Gli augustali sono moneta locale. Facci la cortesia di aprire una discussione a parte dove puoi denigrare tutte le mie pubblicazioni, così il tema è specifico. Qui puoi denigrare al massimo solo quelle sulla moneta forestiera. Tanto di più non puoi fare, o divulghi il già pubblicato o ti diverti in questo modo, ma mi pare che chi ci vede bene, abbia visto bene di che lega sei fatto. -
Carmelocox si è registrato sul forum
-
Ptr79 ha iniziato a seguire Cartolina viaggiata
-
Salve condivido immagini di una cartolina viaggiata per approfondimento
-
Oggetto non identificato
Arka ha risposto a un topic di Elisacrow inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No, questo fronrale è di Cimone ed è Siracusa. Arka # slow numismatics -
Asse MVR
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Interessante ma anche nella foto del catalogo è presente questa caratteristica sulla moneta, che è quella riconosciuta come autentica, penso che bisognerebbe capire se quel MVR è il risultato di un intervento a bulino o no. -
Ciao , nel senso che MUR dovrebbe essere scritto con le tre sillabe unite tra loro , ma non mi pare questo il caso perche' tra la M e la U mi sembra di vedere un vuoto , quindi potrebbe essere un falso o una manomissione .
-
Asse MVR
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Bisogna capire se il mio è un falso o no - Oggi
-
arrestato numismatico
Adelchi66 ha risposto a un topic di dux-sab inviato in La piazzetta del numismatico
Raramente nelle discussioni che trattano casi come questo si giunge ad una conclusione di "prima mano" . Ringrazio @antatt per il suo intervento chiarificatore. Come al solito lo Stato colpisce usando il martello piu grosso che trova e con gli occhi bendati. -
antatt si è registrato sul forum
-
arrestato numismatico
antatt ha risposto a un topic di dux-sab inviato in La piazzetta del numismatico
facendo delle ricerche su uno dei libri del mio defunto padre ho scoperto questo forum e sono rimasto felicemente stupito da quante volte viene citato papà. La numismatica ed io siamo su due galassie distinte, non ho mai voluto seguire le orme dell'ingombrante parente. Ci tengo però a qualche precisazione: per la questione "dilettanti allo sbaraglio" è bene chiarire che aveva conseguito una laurea in lettere e filosofia ed era professore di greco e latino ma è anche vero che parliamo di un luminare noto alla Sovrintendenza dei BC, perito della Polizia e della GDF nonché perito di parte del tribunale di Crotone dove veniva nominato spesso e volentieri come consulente in caso di sequestri di beni archeologici, soprattutto numismatici. Non sto a parlarvi delle opere perché quasi sicuramente le conoscete meglio del sottoscritto. Quindi definirlo dilettante mi sembra.....beh giudicate voi. per il processo beh siamo davanti al classico processo mediatico che va di moda in Italia da ormai un paio di decadi, si prendono un paio di nomi illustri di gente per bene e basandosi solo su frasi recuperate da intercettazioni ambientali estrapolate dal reale contesto in cui vengono dette e si crea su un caso. Nello specifico lui risultava essere a capo di una "banda di tombaroli" dediti allo scavo clandestino nei dintorni di Crotone notoriamente ricchi di insediamenti magnogreci. Mi fa molto ridere uno dei tanti articoli in cui si legge come riportato da uno di voi che mio padre riferiva alla suddetta banda le "zone dove andare per scavare". Mi viene in mente il noto film di George Lucas dell'archeologo Indiana Jones nella frase in cui dice "la X non indica mai il punto dove scavare". Siamo nel ridicolo andante suvvia. Purtroppo mio padre è venuto a mancare in data 04/08/2022 ed il processo per fortuna??? (visto come vanno i processi in Italia) o per sfortuna!!! si è concluso a tarallucci e vino dato che i 2 "capi bastone" (Palopoli e Attianese) erano nel frattempo deceduti. Era un santo? Assolutamente NO.....e chi lo è? Conosceva la famosa banda di tombaroli?? Certo che si!!! A livello locale era una vera e propria istituzione, se qualcuno trovava una moneta a terra il primo passaggio era andiamo a farci fare l'expertise da Attianese, anzi dal Prof come veniva chiamato da tutti. Il prof.....da vero studioso fotografava, pesava e in seguito....pubblicava tutto perché il suo interesse era quello. Invitava anche il "trasgressore" a consegnare quanto trovato al museo ma "il dovrebbe stare in un museo" è sempre nell'ambito Indiana Jones non nella vita reale in cui ci sono caste d'asta che "puliscono" la provenienza dei reperti. Non credo abbiate bisogno di ulteriori spiegazioni a riguardo. I capi di accusa sostenevano che mio padre era dedito al commercio di beni archeologici di "inestimabile valore storico, artistico ed ECONOMICO". Peccato però che oltre alle già citate intercettazioni le autorità avevano anche in visione il conto corrente di mio padre dal quale era chiaro che di Economico c'erano solo i salti mortali che il Nostro doveva compiere per arrivare a fine mese, le finanziare che aveva in corso (una delle quali per autofinanziarsi la pubblicazione di una delle ultime sua fatiche letterarie, viva la cultura nel nostro paese) e lo scoperto sul Fido. Tutto fumo....tanto fumo....poco o nulla arrosto......ne cito una per tutte che mi riguarda da vicino. Lavoravo da anni in una nota azienda il cui proprietario attuale vicepresidente della regione è anche un amico di famiglia decennale. A natale del 2014, invece del solito panettone che ogni anno ci si scambia col datore di lavoro, mio padre mi consigliò di fare lui un regalo più originale e acquisto ad una asta online "notissima" una moneta per poche se non una decina di euro....Beh le autorità quello era l'obolo della mia assunzione.....(per chi volesse farsi quattro risate è tutto nelle carte del processo). Ovviamente il signore in questione è stato assolto perché possedere una moneta con regolare fattura di casa d'asta non costituisce reato. Insomma il nulla mischiato col niente e tanto sensazionalismo senza senso Un saluto di cuore a voi tutti numismatici Antonio Attianese -
Vaticano 2025
naga ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Oggi hanno modificato lo status del mio ordine che contiene anche le monete della Croce del Giubileo; hanno creato l'etichetta di spedizione ma il pacco non è stato ancora affidato a UPS. Etichetta creata il 4 agosto ... e oggi siamo al 7. Non ho parole. -
Simona piervirgili si è registrato sul forum
-
FRANCOBOLLI EXTRALARGE E IN FOGLI
PostOffice ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Foglietto commemorativo emesso nel 1968 per il 50° anniversario dei francobolli cecoslovacchi. Premetto che da sempre i francobolli cecoslovacchi sono tra i più belli al mondo. -
Vaticano 2025
andreaVat ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Anche il mio è esattamente uguale al tuo -
Salve,si le ho lette le note e mi sembra di aver capito che solo il primo esemplare FORSE sia alterato ma che quella del Triton sia genuino... essendo una moneta abbastanza rara vediamo gli esperti cosa dicono 😊
-
Asse MVR
Antonino1951 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Comunque si ipotizza riconducibile a Murena Scusa Decio,non capisco riguardo l'anagramma -
Salve , leggere le note relative all' Asse con scritta MUR anagrammato , presenti nel catalogo delle monete romane repubblicane di "lamoneta" , come ben illustrato da @Ale75 .
-
Asse MVR
Antonino1951 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve Ale,se leggo bene quello da te postato è considerato un falso? -
Vaticano 2025
canioriccardo ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno, qualcuno di voi ha ricevuto l'ordine con le monete del Giubileo? Io le ho in ordine assieme ad altre ma il mio ordine è sempre bloccato in fase di preparazione dal giorno 26 luglio... -
ASSOCIAZIONEITALIANA CARTAMONETA no-profit
viganò ha risposto a un topic di ASS. ITALIANA CARTAMONETA inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Certo, ma avendolo pubblicato anche in questa discussione è più facile che sia letto da un numero maggiore di persone. Mi sembra importante considerando che questa iniziativa è molto interessante. Aggiungo una piccola provocazione agostana, che Vi chiedo di valutare con benevolenza: va bene che si parla di cartamoneta, però ... con calma e per favore😊... magari qualche articolo sulle monete potrebbe fare capolino. Cosa ne pensate? Un saluto cordiale e a presto.- 9 commenti
-
- numismatica
- cartamoneta
- (e altri 8 tag)
-
FRANCOBOLLI EXTRALARGE E IN FOGLI
PostOffice ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Burundi, serie 20° anniversario dell'UNESCO, ordinari emessi nel 1966, il foglietto raffigura un Arazzo di Peter Colfs . -
50 centesimi errore di conio?
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di sara gianasio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
inserisca le foto ben a fuoco fronte retro. -
50 lire anno 1977
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Zeee inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, intanto sarebbe gradito un saluto ed un grazie, ma siccome credo che tu sia nuovo del forum ancora non sei avvezzo alle regole e capiamo. Dovresti sempre inserire in ogni discussione la foto fronte retro della moneta in oggetto, per quanto riguarda la tua, a meno che non abbia un difetto di conio interssante, non ha alcun valore economico, come ti hanno scritto, in condizioni fior di conio varrebbe 1€...forse. Un caro saluto. -
lista euro banconote rare
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
io credo invece che la liste des euro billets indichi come stampati in 100000 pezzi solo le banconote dentro quell'intervallo e che tale rarità RRR+ sia da attribuire solo a quell'intervallo, se mi sbaglio tanto meglio avrei una banconota ancora più rara e con 5 zeri iniziali, ma non sono proprio convinto sia così.... @ART tu che coi seriali sei avvezzo più di me, che ne pensi?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
