Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. dareios it

    Marchesa Ippolita Fenaroli

    Come non darti ragione?
  3. nuvola_rossa

    Identificazione moneta antica Roma

    Salve Ale75. Ho fatto delle ricerche e delle verifiche. In particolare mi sono soffermato sull'orientamento delle due facce. Ho letto che il rovescio del sesterzio è orientato a 180° rispetto al dritto, ho fatto la prova ed ho notato che ruotando la moneta di 180° la "figura" sul rovescio risulta come l'ho immaginata io. Ovviamente ti chiedo conferma se quello che affermo sull'orientamento del sesterzio ti risulta esatto, altrimenti io penso che ambedue le ipotesi possano essere vere in quanto senza un punto di riferimento è difficile fare un'ipotesi con un minimo di affidabilità. Cosa ne pensi? Grazie ancora E buona giornata
  4. borghobaffo

    Mi pare

    Potrebbe essere un denaro provisino della zecca di Roma emesso dal Senato Romano, al R/ solitamente c'è una S che sormonta un pettine ,Sec. XIII- XIV, - esistono molte varianti!- Ciao Borgho
  5. fabry61

    10 tornesi per Candia?

    Il peso è quello di 1 soldino.
  6. Pino 66

    Asse

    Grazie...verifico.
  7. PostOffice

    Marchesa Ippolita Fenaroli

    Negli anni 30 del novecento era un servizio di comunicazione primario importantissimo non solo nazionale ma universale. Lavorare nel servizio postale era un vanto personale, bisognava saper leggere scrivere e fare di conto ed essere persona notoriamente onesta , i vecchi uffici postali erano gestiti come un' organizzazione militare, chi sbagliava pagava con tanto di multe interne o veniva mandato a casa senza appello. Anche oggi abbiamo tutto sommato un ottimo servizio postale, ..che piano piano vogliono smantellare per darlo in mano ai privati..e' così un po' in tutto il mondo ..dare asset strategici a chi ce li farà pagare il doppio. (Scusate lo sfogo sicuramente superfluo e fuori luogo in questa discussione).
  8. Antonino1951

    Asse

    Concordia con cornucopia e patera?
  9. Buon pomeriggio, con questa moneta arranco alquanto, d'istinto direi provisino, un lato presenta una croce, anche sull'altro mi sembra intravedere una croce. Una pista sarebbe di grande aiuto.
  10. Buon pomeriggio, con questa moneta arranco alquanto, d'istinto direi provisino, un lato presenta una croce, anche sull'altro mi sembra intravedere una croce. Una pista sarebbe di grande aiuto.
  11. Antonino1951

    Asse

    Salve,il ritratto sembra di Domiziano
  12. Ale75

    Asse

    Ciao Pino,guarda se fosse questo asse AEQVITAS AVGVST di Nerva. https://www.acsearch.info/search.html?id=4620264
  13. Pxacaesar

    Silique di Eugenio

    Ciao, per me belle monete degne di entrare in una collezione. E penso anche per te altrimenti non avresti chiesto il nostro parere. Il mio consiglio è che tu scelga ( hai chiesto si un parere, ma alla fine sarai tu a fare la scelta sono sicuro, perché la moneta entrerà nella tua collezione 🙂) quella che secondo i tuoi canoni ti comunica veramente qualcosa. ANTONIO
  14. Buongiorno, chiedo aiuto per attribuire la seguente moneta: Mm. 28 e grammi 7,55 al rovescio figura femminile con cornucopia e a Ds. le lettere AVGVST. Grazie mille.
  15. santone

    Che strano

    Di nulla
  16. Pino 66

    Tardo impero

    Grazie, corrisponde al RIC. VIII 113 ANTIOCHIA.
  17. Fra Landi

    Che strano

    Ringrazio per l'aiuto, una zecca insolita, non ci sarei mai arrivato.
  18. Joe-stenr

    10 tornesi per Candia?

    Ora sono in giro, appena rientro controllo lo spessore sia di questa che dei 4 e 10 tornesi normali che ho .
  19. SS-12

    Baiocchi Due E Mezzo Romani 1799

    Grazie Riguardo il valore?
  20. Oggi
  21. gigetto13

    10 tornesi per Candia?

    Io invece mi domando quale fosse l'utilità di tosare una moneta di rame. Mi intriga la teoria dell'errore di tondello. Sarebbe utile, al di là del diametro, poter confrontare lo spessore con i 4 e i 10 tornesi.
  22. Arka

    10 tornesi per Candia?

    Strano non vuol dire impossibile... Arka # slow numismatics
  23. santone

    Baiocchi Due E Mezzo Romani 1799

    Buona
  24. dareios it

    1954 spedizione k2 impresa italiana

    Da come ho capito, queste cartoline le avevano stampate in Italia, portate in Pakistan e da lì spedite in Italia e forse anche in altri paesi. Sono d'accordo con te... un pezzo di storia.
  25. dareios it

    Marchesa Ippolita Fenaroli

    Io invece, quando vedo che la posta in un giorno veniva già consegnata, rimango esterrefatto.
  26. alainrib

    Peso monetale genovese .

    Buongiorno. Cerco a sapere per quale moneta genovese era utilizzato questo peso monetale. Metallo= Bronzo. Peso=g.5,55; Dimensioni= mm.15X15. Grazie .
  27. Salve , secondo voi questa moneta è autentica? Se sì quanto sarebbe il suo valore?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.