Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Mi dispiace ma dopo questo tuo intervento, che segue quello in cui tu hai detto di lasciar perdere ed a cui si contrappone in maniera evidente 🙂, sono io a questo punto che faccio ammenda e ti dico lasciamo perdere. Il responso scritto dell'esame della moneta, per quanto mi riguarda quello si importante, se vuoi puoi comunicarlo. Di nuovo grazie ANTONIO
  3. nikita_

    moneta 1792

    Non sapendo per certezza se si tratta di errori voluti o di errori dovuti per ignoranza ed incapacità, si possono formulare ben poche ipotesi.
  4. andrea0685

    Monaco 2025

    a volte ci mette un po' ad arrivare la mail di conferma, ma se hanno prelevato i soldi fidati che arriverà
  5. Complimenti @lorluke ! Veramente una soddisfazione poter avere in collezione un tale esemplare, bellissimo e molto raro.
  6. nicola84

    Monaco 2025

    Riuscito anche io. Si sono presi i soldi sulla carta e risulta sullo storico degli ordini. Non ancora arrivata e-mail di conferma. È normale?
  7. Gabriele

    Monaco 2025

    Presa (spero almeno, ho l'addebito della carta di credito) con numero di coda sul 2.600 circa. Avevo una prima coda con numero 800 circa ma non ero riuscito (penso stupidamente per un mio errore: avevo messo come nominativo della carta di credito prima il nome e poi il cognome)
  8. Atexano

    Postumus - Ercole Deusoniensi

    Buongiorno, Mi ritrovo con due monete dello stesso tipo, stesso dritto stesso rovescio, ma profondamente diverse nelle misure. Ci sono dei quinari con testa radiata? Parlo di un Antoniniano di Postumus con Ercole al rovescio e di una moneta uguale ma molto più piccola e leggera. Nello specifico: Moneta grande: 4.04 g per 24.3 mm Moneta piccola: 1.41 g per 16 mm Qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa. Grazie come sempre Atexano
  9. Molto interessante
  10. santone

    AIUTO...VECCHIA MONETA?

    Patacca
  11. Aretusa

    Monaco 2025

    Nooooo........ma daiiiii.....è successo di nuovo......apro la pagina (sempre smartphone) tolta la precedente coda e adesso nuova coda ancora più alta.....che vadano a quel paese!!!!! E' pure lo smartphone che mi sarei portato a lavoro e tentare anche da li. Ma così è proprio impossibile...ciao ciao!!!!
  12. Antonino1951

    AIUTO...VECCHIA MONETA?

    la seconda foto va ruotata di 45 a dx
  13. dux-sab

    AIUTO...VECCHIA MONETA?

    falsa.
  14. Antonino1951

    AIUTO...VECCHIA MONETA?

    Salve,è una riproduzione di fantasiadi un tetradracmo di Naxos con testa laureata e sileno accosciato
  15. Atexano

    Gallieno - Legione I Minerva

    Stavo leggendo l'articolo su Panorama Numismatico relativo a Valeriano e Gallieno; molto interessante. Cerco di trovare anche quello del RIN.
  16. Grazie! Al momento è l’esemplare più prestigioso e raro della mia collezione. Certamente è un qualcosa che non si vede tutti i giorni
  17. Sapreste dirmi di che moneta si tratta? Se è un falso o no? Grazie!!
  18. I segni di coniazione ci sono, lungo le lettere e nei rilievi delle figure, visti trasversalmente, è pieno. Comunque sia questo è argento non acqua, i punti non sarebbero mai stati così. Uno su tutti @Pxacaesar; il punto che vedi appena dopo la linea che separa l'esergo sopra la A di Paullus, dove si interseca con la linea sx che regge il trofeo, quel punto è presente su molte altre monete come questa e non può essere fatto con un calco. Guarda attentamente. Il denario che ha postato qui è molto diverso. Poi c'è da dire un'ultima cosa; quella persona di mestiere pulisce le monete, di conseguenza lui lo sa meglio di un qualsiasi venditore. Si se la prendono in conto vendita lo farò certamente sapere, di modo che qualcuno si dia una regolata, che sia me medesimo o altri.
  19. Ciao, perfetto 🙂. Sarebbe auspicabile comunque da parte tua farci sapere, una volta periziata la moneta, l'esito del responso degli esperti della casad'aste. Non è obbligatorio sia ben chiaro ma per tanti di noi, appassionati e non, sarebbe molto importante. Grazie Lasciamo perdere il mio denario da studio, era solo per fare un paragone 🙂 . ANTONIO
  20. Arka

    moneta 1792

    La data sbagliata potrebbe essere stata fatta apposta su un falso. Tecnicamente non esistendo un originale con questa data non è un falso, ma una moneta di fantasia. Quindi il creatore non poteva essere punito per aver fatto un falso di una moneta inesistente... Arka # slow numismatics
  21. rufis

    Monaco 2025

    A me per fortuna è andata liscia. Sono partito col numero 1950 e la transazione è riuscita al primo tentativo.
  22. zavatha

    Monaco 2025

  23. Buongiorno @Pxacaesar lasciamo perdere, non voglio che succeda qualcosa come l'altro post di cui ho chiesto la cancellazione. Ormai non ha più senso e credo che seguirò il consiglio del mio amico; anche se mi piace ed è importante credo che la consegno ad una casa d'asta per passare la patata bollente ad altri, insieme alle altre due. Sul bordo non c'è assolutamente quello che vedo nella tua moneta da studio.
  24. salve,allora i 5 franchi quelli con le date dove non coniavano piu' in arengot,non sono in argento. vorrei però sapere da voi,quanto possono valere?
  25. Aretusa

    Monaco 2025

    Anche a me è successa la stessa cosa con lo smartphone, e non avevo refreshato ma lasciata la pagina aperta in background.
  26. Crenzo1

    Monaco 2025

    Fatto come sempre aggiornamento automatico per vedere la posizione…
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.