Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
FranciNumismatico ha cambiato la sua foto del profilo
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
FOLLARO GAETA RICCARDO III ???
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
ottimo @benrusso! il follaro di sant'Erasmo da me citato è quello a fianco del Riccardo III. un caro saluto -
Autenticità 4 soldi 1866
Marcus P ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Saturno @Alan Sinclair Grazie mille. Un saluto. -
Lombardia LA BISSONA DI MILANO
Alan Sinclair ha risposto a un topic di dabbene inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buon Pomeriggio @niko, splendido esemplare antico, ben centrato con buoni rilievi, bellissimo il biscione. -
CarmeloK67 si è registrato sul forum
-
Lombardia LA BISSONA DI MILANO
Sesino ha risposto a un topic di dabbene inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Beh certamente anche questa riporta un bel biscione milanese. Sono particolarmente affascinanti anche queste rappresentazioni precedenti, da dove hanno in effetti attinto per le "Bissone" successive. Un bell'esemplare, complimenti. -
5 lire 1871
caravelle82 ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
E si. Bene la casa d' aste. Credo che il quasi lo abbia inserito per qualche hairlines di troppo. 💪 -
classificazione quattrini Sant'Apollinare zecca di Ravenna - Benedetto XIV
Simone79 ha risposto a un topic di Simone79 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Grazie. Ho provveduto a correggere il refuso. -
Autenticità 4 soldi 1866
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
1 grammo è tanto, falsa e fuga ogni dubbio. -
classificazione quattrini Sant'Apollinare zecca di Ravenna - Benedetto XIV
miroita ha risposto a un topic di Simone79 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Consultando il Di Virgilio, direi indicativamente OK (anche se le immagini non sono il massimo per una corretta valutazione). Ti consiglio di correggere Zecca di Gubbio con Zecca di Ravenna nella prima riga del post. -
FOLLARO GAETA RICCARDO III ???
benrusso ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
InASTA asta 102 E-live lotto 3858 imitazioni di follari.docxInASTA asta 102 E-live lotto 3858 imitazioni di follari.docxInASTA asta 102 E-live lotto 3858 imitazioni di follari.docxBuon pomeriggio a tutti. Vorrei essere utile inserendo le immagini di quattro follari (tra cui quello di Riccardo III del quale si discute) apparsi nell'asta n. 102 E-Live di InASTA lotto 3858. La casa d'asta aveva correttamente chiarito che si trattava di imitazioni. - Oggi
-
EBAD666 si è registrato sul forum
-
2 euro commemorativi 2025
Savste86 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Chissà come e quando pubblicheranno le Coin card vincenti -
Autenticità 4 soldi 1866
Saturno ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche per me è falsa, sembra fusa , non coniata e pesa 1 grammo di meno (20 grammi il peso esatto). https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-PIOIXDEC/5 -
5 lire 1871
besson ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
la casa d'aste la dava qSPL -
nuove foto 5 lire 1871
besson ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
scusate ma non mi lasciava caricare ulteriori foto nella discussione precedente. -
Simone79 ha iniziato a seguire classificazione quattrini Sant'Apollinare zecca di Ravenna - Benedetto XIV
-
classificazione quattrini Sant'Apollinare zecca di Ravenna - Benedetto XIV
Simone79 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie Pontificie
Buonasera, di seguito allego immagini di due quattrini della zecca di Ravenna, coniati sotto il pontificato di Benedetto XIV. La presenza di numerose varianti di questa moneta, unita alla non eccelsa conservazione dei due pezzi in questione, mi lascia qualche dubbio sulla loro esatta classificazione. Io ritengo che il primo pezzo sia un Munt. 756, mentre il secondo un Munt. 768 var. I. Cosa ne pensate? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto e per le informazioni che mi darete. -
5 lire 1871
besson ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ecco qua nuove foto fatte al sole con luce naturale , Il Gigante classifica questa moneta di 2 ° classe ( superfice : bordo deturpato ) , i vari contatti al bordo presumo siano dovuti a questo e non causati dalla circolazione. -
didrachm ha iniziato a seguire 1 lire 1863 M valore
-
1 lire 1863 M valore
didrachm ha risposto a un topic di andreamoneta87 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
MB+ ...al max qBB..non si può andare oltre -
La biblioteca numismatica ideale
Ulpianensis ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
…e per non far mancare riferimenti all’”esotico”, finalmente posso dire di aver recuperato una piccola chicca che sciabordava alla deriva nel mare magnum del liberamente accessibile ma non così facilmente “immagazzinabile”…😉 A catalog of square islamic coins of Spain, Portugal, and North Africa - 1130-1816 A.D. - H. Edmund Hohertz -
Marcus P ha iniziato a seguire Autenticità 4 soldi 1866
-
Autenticità 4 soldi 1866
Marcus P ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, volevo chiedere il vostro parere circa l'autenticità di questa moneta. A me sembra falsa ma non mi sento ancora abbastanza sicuro del mio giudizio. Peso: 19 g Diametro: 36 mm Grazie in anticipo. Marco -
Richiesta di autenticazione e valutazione di una rara moneta romana (possibilmente RPC II, 2730)
azaad ha risposto a un topic di mawd inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Credo che @Oppianoabbia dato una risposta chiara e concisa che ripeto in italiano per i lettori del forum. Come ti è già stato detto in un'altra discussione: (a) “Tuttavia, data la rarità del pezzo, la cosa migliore da fare è contattare una grande casa d’aste, che sarà anche in grado di consigliare la possibilità di far restaurare professionalmente il pezzo prima di visitarlo, aumentandone così l’attrattiva.” b) “Nonostante le modeste condizioni del pezzo, trattandosi di un tipo desiderabile, presumo che potrebbe essere venduto per qualche centinaio di euro in un'asta internazionale". Chiudo perché non credo ci sia molto altro da aggiungere. -
Pasqualemito si è registrato sul forum
-
Sconosciuta..😅
Gianni1984 ha risposto a un topic di Adelchi66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve sono ornamenti di un elmo in ferro. E sono rimaste solo le borchie in bronzo dorato. Io ci vedo questo.... ma posso sbagliarmi.. -
sdy82 ha iniziato a seguire Varsavia 29 gennaio (1921)
-
Varsavia 29 gennaio (1921)
sdy82 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Siete stati (magari state) grandi! -
Richiesta valutazione
Kastor ha risposto a un topic di Vincenzo97bov inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Buon pomeriggio, la sua banconota è ancora valida per la circolazione. Nonostante gli evidenti segni che dimostrano l'uso quotidiano , vale comunque 5 euro. -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
littleEvil ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Ciao a tutti! Ieri anch'io ho fatto faville: 3 monete x 30 centesimi l'una! Un euro speso bene: adesso ci giochiamo un pò nell'altra sezione! 😁 -
1 lire 1863 M valore
Alan Sinclair ha risposto a un topic di andreamoneta87 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ancore gradevole al rovescio, ma per me MB
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
