Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Similaun84

    Prutah. Domande

    sì, leggevo ieri. Il punto è che i sindonologi omettono il fatto che non si riconoscono monete e non possono identificarle come prutot . L'articolo non dice però come vengono studiate e da quanto tempo
  3. caravelle82

    10c commemorativi

    No, neanche quello. Concordo nella range del bb infatti (una cosettina in piú sul dritto foto permettendo).
  4. Alan Sinclair

    Prutah. Domande

    Buongiorno @Similaun84, se può servire, articolo di Cronaca Numismatica dove a fine pagina cita anche i Prutah. https://www.cronacanumismatica.com/dossier-speciale-le-monete-dei-vangeli-tra-fede-storia-e-arte/
  5. rcris

    NEWS IPZS 2025

    Sì per carità, ma ci sarebbe talmente tanta offerta (tutto il contingente) che la moneta non prenderebbe particolare valore solo per l'errore di stampa. Se invece l'errore ce l'avesse, che so, un esemplare su 50 allora potrebbe aumentare un po' di valore.
  6. mds59

    NEWS IPZS 2025

    Se e quando riesci a trovarlo, facci sapere.
  7. Antonino1951

    moneta romana

    Perchè ogni cosa che scrivo pensate che sia rivolta ad personam,ho scritto genericamente "se si è convinti".comunque a scanso di polemiche la chiudo perchè si finisce per urtare qualcuno e non è mia abitudine,d' ora in poi peserò di più le parole,se ce n'è bisogno chiedo scusa
  8. L'elmo, che è solo accennato, potrebbe essere sotto l'incrostazione. Arka # slow numismatics
  9. torpedo

    moneta romana

    Salve, forse non ha letto con attenzione il mio post n.16, perchè personalmente non sono convinto proprio di nulla 🙂.
  10. Antonino1951

    moneta romana

    Ciao Antonio a occhio dal colore,ma questo è un aspetto secondario perchè sono convinto che non è dirimente e da foto hai ragione,ma sono mie convinzioni che attengono solo alla denominazione del valore asse.per il resto resto aperto a tutte le spiegazioni tecniche dei possibilisti
  11. Buongiorno, sperando di fare cosa gradita, allego una recentissima decisione della Corte di Cassazione Penale (n. 32166 depositata il 29 settembre 2025) sul tema del legittimo possesso dei beni di interesse numismatico. Al di là del richiamo di principi già noti e a più riprese affermati dalla giurisprudenza, la decisione pare offrire un interessante spunto di riflessione laddove statuisce che: "Invero, questa Corte (Sez. 3, n. 45983 del 12/11/2021, De Falco, cit.) ha chiarito che, con riferimento ai beni provenienti dalle collezioni numismatiche, non può non tenersi conto del fatto che il codice Urbani conferma implicitamente la possibilità che i beni di interesse culturale siano posseduti da soggetti privati, in particolare qualora il Ministero competente non abbia dichiarato di interesse culturale le cose, in quanto aventi caratteristiche di eccezionalità. In questi casi devono considerarsi incluse le collezioni numismatiche, delle quali risulta lecito il possesso se acquistate presso rivenditori commerciali od altri collezionisti, [...]. Nel caso in esame, tuttavia, il giudice dell'esecuzione ha spiegato che le monete riferibili all'area di circolazione italiana, delle quali si chiedeva la restituzione, fossero prive di documentazione tale da comprovarne l'acquisizione attraverso canali commerciali regolari secondo la vigente normativa (tramite commercianti dotati di registri di carico e scarico per il commercio di cose antiche)". In buona sostanza la Corte, pur confermando il provvedimento di confisca che aveva attinto l'imputato, ha precisato che se quest'ultimo fosse risuscito a dimostrare di aver acquistato le monete attraverso canali di vendita regolari (e, dunque, fosse stato in possesso della relativa documentazione) avrebbe potuto (verosimilmente) ottenere la restituzione delle stesse. Buona lettura. Cass. pen. sez. III 29 settembre 2025 n. 32166.pdf
  12. Similaun84

    Prutah. Domande

    sono prossimo a prenderne una o alcune per iniziare la mia collezione di prutot giudaiche. Mi piace molto la storia della Terra di Israele. Lo studio di queste monete presumo avvenga , per gli studiosi numismatici, soprattutto con collegamenti archeologici...
  13. PostOffice

    Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)

  14. Pxacaesar

    moneta romana

    Ciao Nino perdonami ma perché sei così certo che sia oricalco e non rame? Cosa te lo fa capire da una foto accettabile si ma forse sovraesposta. A me sembra più rame. Giusto per sapere perché come sai i miei acquisti li faccio purtroppo da foto quindi la cosa mi interessa e non poco 🙂 ANTONIO
  15. perdonami, tu daresti qFDC alla moneta della casa d'aste? se si, mi spiegheresti quello che non vedo da quella foto?
  16. PostOffice

    Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)

  17. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

    1 OTTOBRE
  18. Oggi
  19. Antonino1951

    moneta romana

    Salve Torpedo,anche una fusione in ottone nelle giuste condizioni fa patina e se volessi fare un bel falso penso non sia difficile replicarla,piuttosto perchè non si commentano le mie considerazioni,ma tecnicamente e nessuno interviene.ci sono falsi riconosciuti,ma non sono bravo a postarli per una comparazione.comunque se si è convinti che è buona va bene cosi'.P.S. quella che ha postato Pxcaesar è una buona cartina di tornasole
  20. Pxacaesar

    Norme di buon contegno

    Norme di buon contegno... ? Sani principi etici e morali...? Che dire....ci sarebbe molto da dire...Bastano ed avanzano i tantissimi esempi negativi che vengono dall'alto, da chi dovrebbe dare l'esempio e non lo fa, e magari sono gli stessi che hanno scritto "i vademecum" ma che poi fanno quello che vogliono pretendendo dagli altri contegno e sani principi morali... Lasciamo perdere...I tempi che tristemente stiamo vivendo, in tutto il mondo, ci indicano proprio questo...la vedo dura, ma molto dura per le generazioni future. E non è pessimismo il mio, ma sano realismo. Che il buon Dio ce la mandi buona riportando chi ha le redini del governare e quindi tutti noi ad ispirarci più che "al buon contegno ed ai sani principi morali" in nome dei quali spesso si sono commessi e si commettono tutt'oggi ( la Storia con la lettera maiuscola lo insegna) i crimini più efferati verso il prossimo semplicemente ad essere piu umani...😌 ANTONIO
  21. Valcanna

    10c commemorativi

    Si Carlo era quella (hai ragione SPL non fdc ho controllato) ti ringrazio per l'intervento, mi interessava capire se il mio giudizio (BB) era corretto, credo di si a questo punto. Grazie per l'aiuto.
  22. Carlo.

    NEWS IPZS 2025

    La questione è che se sono tutti uguali non è più un errore ma quasi uno standard. A questo punto potrebbe essere interessante un certificato corretto. È la rarità che genera interesse.
  23. Interessante, se riesco cercherò di non mancare 🙂.
  24. torpedo

    moneta romana

    Di nulla.
  25. Carlo.

    10c commemorativi

    Ciao @Valcanna, Se non erro è la moneta rispetto alla quale ti avevo dato un suggerimento. Nell'annuncio era indicata come SPL, non fdc. Le foto dell'annuncio erano differenti e ne davano una impressione leggermente migliore. Mi permetto di inserirle per confronto. A mio avviso, potrebbe essere nell'ordine del BB/BB+
  26. Domenica 5 Ottobre 2025 DOMENICA SPECIALE al CIRCOLO AFI Orario: 8,30-12,00 Ingresso gratuito e parcheggio gratuito. presso il Circolo Sportivo Thaon di Revel ROMA, Lungotevere Thaon di Revel n.3 (Stadio Olimpico, Piazza Mancini) Vi attendiamo numerosi !
  27. ROMA COLLEZIONA SABATO 11 Ottobre 2025 presso la Casa per Ferie Seraphicum Via del Serafico, 1 – Roma EUR INGRESSO GRATUITO ORE 10-18 Raggiungibile con la Metropolitana B Laurentina oppure Linee ATAC n° 671, 702, 764, N716, L01. Con l’auto da fuori Roma Uscite G.R.A. 28, 26, 30 direzione centro. Vedasi anche il volantino in allegato. All’interno della Fiera sarà attivo un servizio Bar e ristorante. VI ATTENDIAMO NUMEROSI!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.