Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
donlucaldo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
A me è arrivata la consegna stamattina -
Ancora tornesello.
ak72 ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
vedi se la mia teoria potrebbe essere giusta altrimenti prova a rifare le foto con una luce migliore -
3 cavalli Carlo II 1679 o 1680
Rocco68 ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Forse di doppia battitura... -
Trovo sia carina pure questa! Partita da Pavia col 5 cent verde,ripartito da san felice ricoperto col 10 cent (caso strano verde) del bimillenario graziano...belli i baffoni in controluce di Vittorio Emanuele! Chissà forse sono stati ripresi dagli addetti postali e hanno mascherato meglio la busta 🤣
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Pure io metto la croce sugli ori, benché mi rattristo in quanto stupende ma tante’, i prezzi (soprattutto quella da 40 g) sono oggi vergognosi con la loro politica perderanno molti vecchi clienti -
Ancora tornesello.
Ale75 ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
A questo punto conviene chiedere a un esperto per delucidazioni @gigetto13 @417sonia @fabry61 -
Gabriele spiniello si è registrato sul forum
-
Doppia 1786
ilnumismatico ha risposto a un topic di savoiardo inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Sarebbe più corretto aprire una discussione separata per ogni moneta, peraltro nell'apposita sezione. Non solo per correttezza (anche tecnica per indicizzare la ricerca futura), ma così avresti più pareri da coloro che seguono queste tipologie. Questa sezione è completamente fuori tema Il cinquantenario va in Regno d'Italia https://www.lamoneta.it/forum/120-regno-ditalia-identificazioni-valutazioni-e-altro/ La Sovrana dovresti inserirla in Stati preunitari https://www.lamoneta.it/forum/66-monetazione-degli-stati-preunitari-1800-1860/ -
3 cavalli Carlo II 1679 o 1680
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro,o forse no?... La diversa usura non è indice di diversa data... Comunque con un piccolo sforzo ci si può arrivare... -
Ancora tornesello.
Joe-stenr ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Dopo la x c'è una stanghetta dritta I poi una O o C , comunque tondeggiante non una croce. -
3 cavalli Carlo II 1679 o 1680
Acqvavitus ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Quindi non c'è nessun elemento che potrebbe farcelo intuire.....per esempio quella fiamma nel secondo quarto mi sembra differente dalle altre, è un problema di usura? -
macs ha iniziato a seguire Le banconote che non circolarono mai
-
Le banconote che non circolarono mai
macs ha risposto a un topic di ART inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Come mai? Chi le aveva stampate in Europa? -
Ancora tornesello.
Ale75 ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Sei sicuro che li ci sia una lettera? Quello è il posto della croce... -
Antonella76 si è registrato sul forum
-
Ancora tornesello.
Joe-stenr ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
C'è sempre la lettera in alto che non corrisponde. -
Ancora tornesello.
Ale75 ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Marco Corner? https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-LCELL/1 https://www.acsearch.info/search.html?id=5011321 -
3 cavalli Carlo II 1679 o 1680
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, è difficile attribuirla al 79 o 80 visto che in ambedue le date è censito il simbolo A del coniatore davanti al busto del Re,ma ciò non significa che non possa essere anche del 78 ma non ancora censito... L'unica cosa che si potrebbe provare a fare è una comparazione di più monete sia di una che dell' altra data per vedere se c'è una similitudine con 'una o con l' altra,un elemento che potresti prendere a riferimento è lo spazio creatosi tra la R e la E di REX per fare spazio per l' inserimento della A del coniatore, ecco,io partirei da qui e lascio a te il piacere della ricerca... - Oggi
-
Ancora tornesello.
Joe-stenr ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Un'altra ipotesi, che la O sia una C e la lettera prima di DUX sia una R , quindi CRISTF MAUR, ma sull'altro lato dovrebbe esserci S. MARCUS VENETI, e non mi sembra. -
3 cavalli Carlo II 1679 o 1680
Acqvavitus ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti gli amici del forum. Vi mostro una moneta di recente acquisizione da 3 cavalli, per le sigle presenti la moneta in questione dovrebbe essere ascrivibile al 1679 o all'80. Secondo voi c'è qualche elemento che può far supporre all'una o all'altra data? Grazie a chi si vorrà cimentare nella risposta. -
PIO IX -- 20 Baiocchi 1859 Bologna -- Rarità?
italpen ha risposto a un topic di italpen inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Mi fa piacere comunque constatare che vi è qualche appassionato di questa monetazione, in special modo per la zecca di Bologna -
Vaticano 2024
andrea0685 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mi è arrivato un messaggio di consegna per il mio ordine che ho effettuato il 24 luglio sul nuovo sito Vaticano, wow che celerità -
Si ho letto. Infatti ho premesso "scherzandoci su". Comunque ti possono fermare anche per il vino (dipende da quantità) per verificare bolla di trasporto, anche se privato.
-
Ancora tornesello.
Joe-stenr ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Lo so, potrebbe essere una contraffazione o un falso d'epoca. Sarebbe bello capire qualche lettera in più. -
PIO IX -- 20 Baiocchi 1859 Bologna -- Rarità?
italpen ha risposto a un topic di italpen inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ciao @favaldar, anche per me sono molto interessanti, in quanto testimoni di un passaggio storico molto importante per il nostro paese. La mia era solo una constatazione del mondo collezionistico, che ha un po' "snobbato" queste monete forse perchè ripetitive e di scarso appealing artistico. Nel bellissimo e dettagliatissimo studio di @Giov60 però, vengono invece messe in evidenza le particolarità di questa serie da 20 baiocchi, con le sfumature di conio che i vari incisori hanno inserito nel tempo.. @Giov60, complimenti, bellissimo lavoro di ricerca che rende giustizia a questa serie. Val la pena ricordare che nel giugno del 1859, a seguito della seconda guerra di indipendenza, il legato papale lascia la città di Bologna la quale, assiema ad altre città, formerà il Governo delle Romagna. Bologna conierà la bella e rara serie di monete del Re Eletto, anche se molte saranno coniate solo nel 1860, per cui la serie di monete papali 1858 - 1859 avrà vita breve e presumibilmente fusa e riconiata. Questo, come dice Giovanni, è sicuramente una causa della loro rarità Inserisco anche la mia 20 Baiocchi 1858 AN XII senza la firma di Cerbara, anche se non è a livello di quella di @bizerba62 per quanto riguarda la conservazione. Mi sembra provenga dallo stesso conio che probabilmente si era già usurato e mostrava debolezze. posto anche il confronto del rovescio tra le due monete -
maddai! 😁 =============== "vengono effettuati controlli a campione" lì non cercano di sicuro il vino. La storiella di sopra si riferisce ad un '"posto di blocco della dogana di Livigno"
-
Luigi59 si è registrato sul forum
-
Ancora tornesello.
Ale75 ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Bhe qualcosa allora non torna perché dopo Dux è la croce inizia il nome del Doge, e dogi con la O che hanno coniato torneselli vedo che non ce ne sono... -
100 lire
Carlo. ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Infatti per questo ipotizzavo potesse essere altro. Pare si interrompa il segno in corrispondenza delle lettere della legenda e che sia in rilievo
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
