Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
ID Roman object ? Phalera ?
Carlo. ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ma si certo, è comprensibile. a volte non ci si capisce bene.. -
NEWS IPZS 2025
MERCURIO691 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Per quanto riguarda estrarre la ciambella dall’alloggiamento necessita un piede di porco… e io in casa ne sono sprovvisto (prima cosa e giusto per dire). Io quasi la rovinavo. i packagin sono davvero una schifezza inaudita, ergo per cui ulteriore profitto per loro se si sostiene da parte loro il rispetto ambientale ben venga, ma i minori costi dovevano essere distribuiti… con diminuzione dei prezzi di vendita e non oso pensare col Vaticano, se per le confezioni seguiranno la medesima falsariga… mandero’ tutti a cagare non se ne può più!!! -
Idea San Marino
annovi.frizio ha risposto a un topic di annovi.frizio inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
grazie a tutti 🙂 mandatela a san marino... -
Idea San Marino
417sonia ha risposto a un topic di annovi.frizio inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ciao! ci hai abituato a progetti sontuosi. Complimenti. saluti luciano -
favaldar ha iniziato a seguire Monete rubate
-
Ma è un falso giusto e a 350 euro è assurdo venderlo, quindi non sanno cosa vendono. Le piccole differenze con un po di fotoritocco si cancellano, in foto c'è sempre il dubbio. Mà! Chissà sarebbe da approfondire ma non è facile. A volte per non spendere pochi euro in più ci si rimette molto e questa mentalità non la capisco proprio. Monete che si pagano magari 200/400 euro vogliono risparmiare quei 5/6 euro in più per non fare un assicurata.
-
Denario Vitellio
modulo_largo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perché? Basta tenere d'occhio le aste, prima o poi l occasione capita, è Vitellio, non Gordianus Africanus, nell' argento non è poi così raro, e comunque se proprio il nostro utente non conosce il meccanismo delle aste gli posto un altro denario trovato in 5 minuti, che a mio avviso è messo meglio di quello: https://www.ma-shops.com/monetarium/item.php?id=15590&lang=it -
ID Roman object ? Phalera ?
torpedo ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si Carlo, sono d'accordo con te, forse però bastava precisare un pò meglio mentre si scriveva, ad esempio precisare se l'oggetto proviene da ritrovamento fortuito oppure no, precisare meglio il luogo del ritrovamento e di quale sito archeologico romano si stesse parlando. Tutte queste cose suddette avrebbero favorito senz'altro una migliore comprensione di quello che si stava narrando. -
mi dispiace @Gordonacci. come scrivevo ieri, solo assicurata (o corriere).
-
Aiuto per moneta
prtgzn ha risposto a un topic di pollocosmico inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Purtroppo la mamma degli stupidi è sempre incinta (mi piacerebbe sapere chi è il papà st...o) , hanno buttato via 70 centesimi, hanno lavorato per assottigliarle, per creare una schifezza che si vede lontano un miglio che è un artefatto. Ma si può essere più stupidi di così? -
Mi spiace, condoglianze alla famiglia
- Oggi
-
medaglia PVBLIVS OVIDIVS NASO
69novembre ha risposto a un topic di 69novembre inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
grazie mille, quasi quasi la incornicio mettendo dati e descrizione e la regalo a chi me l'ha data, per lui avrà sicuramente un valore affettivo, grazie mille a tutti -
ID Roman object ? Phalera ?
Carlo. ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
in inglese "Rome" è la città, "Roman" l'aggettivo. Found near a Roman historical site si traduce Trovato vicino ad un sito archeologico romano quindi, da una traduzione e intepretazione letterale, al di fuori del sito archeologico, anche se vicino (ma non troppo vicino, altrimenti avrebbe usato close e non near) come ulteriore precisazione vicino a un sito archeologico romano lo ho inteso come sito archeologico di periodo romano e non "in zona roma" -
Roberto1907 si è registrato sul forum
-
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
penso che anche il contenuto delle scatolette sia super low cost e solo margine.. tranne 2-3 emissioni l'anno, il resto è paccottaglia/gadget, per quanto mi riguarda -
Monaco 2025
Roberto1907 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ciao, anche io mi trovo nella stessa situazione. Sono su Bergamo Doveva arrivare venerdì 11 ma non è stata consegnata per assenza di qualcuno in casa. (erano presenti tre persone). Riprogrammata per lunedì 14 con consegna la mattina, stesso messaggio. Non hanno trovato nessuno a casa. (eravamo sempre in 3 in attesa). Ho contattato il servizio clienti che mi ha suggerito di mandare subito una segnalazione perchè entrambe le consegne era strano che non fossero state consegnate lo stesso giorno e alla stessa ora. Riprogrammata per oggi ma non è arrivata. Speriamo non l'abbiano persa -
ID Roman object ? Phalera ?
torpedo ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si molto probabilmente avrò inteso male io, quello che ha scritto però certamente non ha agevolato una corretta comprensione. -
Tallero Maria Teresa
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buongiorno @Lucianostefana, grazie molte! al post #12 @caravelle82 aveva indicato H49a, dal link suggerito. mi confermi essere lo stesso? grazie -
ID Roman object ? Phalera ?
Gordonacci ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dice vicino ad un sito archeologico romano. Presupponiamo fuori dai confini dello stivale. Saluti Gordon -
Affrancature d'emergenza?
fapetri2001 ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
postala gentilmente per intero, se la data è Natale 25.12.1945, la tariffa è giusta , a vederla cos' non capisco che tipo di francobollo possa mancare, spazio bollo è un pò strano, il bollo che vedo è autentico, quindi meglio vederla per intero -
ID Roman object ? Phalera ?
torpedo ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non capisco cosa significhi la tua domanda. Se uno scrive in inglese che vuole informazioni su un oggetto antico sconosciuto che è stato trovato vicino ad un sito archeologico a Roma, tu cosa intendi? Tu forse intendi che è stato regolarmente comprato in una asta o in un negozio e che è in possesso del certificato di lecita provenienza? Io non ho inteso questo (e credo non solo io) , ho invece inteso che è stato casualmente rinvenuto e non è stato consegnato alle autorità preposte. Ma avrò senz'altro capito male 🙂. -
Francobolli trentino
PostOffice ha risposto a un topic di marco1972 inviato in Filatelia e Storia Postale
Concordo !!! Anche nel non commentare. -
NEWS IPZS 2025
AndreaMCMLXXVIII ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
non so chi ha già in mano un po di monete italiche 2025 ribadisco i cofanetti in cartone nuovi sono una scelta pessima e non in linea con la qualita della moneta - problemi ad estrarre le capsule col rischio di apertura della capsula - il cartone di per se si sa che a lungo andare con temperatura ed umidità non va certo d'accordo.. - le ultime due monete ricevute inoltre il cartone puzza beh complimenti alla scelta... se lo scopo è fare qualcosa per l'ambiente veramente allora potrebbe andarmi bene un sovrapprezzo a fini ambientali . Invece la mia impressione è che siano cofanetti super LOW COST e quindi con solo margine per la zecca! cosa ne pensate? -
Tallero Maria Teresa
Lucianostefana ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno si tratta di un Tallero coniato dalla zecca di Vienna tra la fine dell 800 e primi 900 riferimento catalogo Hafner H49 -
Francobolli trentino
marco1972 ha risposto a un topic di marco1972 inviato in Filatelia e Storia Postale
Concordo!!! Infatti ho riportato l'articolo senza nessuna aggiunta. -
La guardia di finanza contro i venditori privati
ARES III ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Siamo onesti: 1) il ricco lo è ovunque come il povero! La differenza la fa la classe media, che viene utilizzata come paragone nei vari studi! 2) in Italia ci sono tasse su tasse che erodono gli stipendi e le pensioni (è strano ma anche i pensionati italiani pagano l'Irpef statale, regionale e comunale, ma in altri Paesi UE questo non esiste. In Italia avviene una prima tagliola del 30-20% sullo stipendio e poi c'è l'Irpef che alla fine dei conti è un altro 20%, così da arrivare ad un 45-50% su uno stipendio da prepensionamento. È un calcolo spicciolo naturalmente). Ma esistono poi anche altre moltissime tasse dirette, indirette ed occulte... 3) il sistema italiano, o meglio il sistema di welfarestate si differenzia dal sistema americano perché in Europa è tendenzialmente lo stato, che su un corrispettivo sostanzioso, ad occuparsi di tutto: dalla culla alla tomba. Invece il sistema americano si basa sul principio dell'assoluta libertà individuale e del rifiuto del potere statale di intromettersi nelle questioni private. Certamente questi due sistemi non sono puri ed hanno delle contaminazioni, ma comunque sia da noi i cittadini (o al meno quelli che lo fanno) pagano con le proprie tasse lo stato per occuparsi di loro; invece negli States sono i cittadini a dover occuparsi di tutto o quasi, ma non hanno tasse e balzelli vari dallo stato...Quindi prima o dopo, tutti pagano per un servizio essenziale! -
Tallero Maria Teresa del nonno
Lucianostefana ha risposto a un topic di francus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buongiorno, si tratta di un tallero zecca di Vienna coniato tra la fine 800 ed inizio 900 rif. catalogo Hafner 49
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
